Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Dl Economia. Payback dispositivi medici; Conflavoro-Confapi Sanità, serve immediata cancellazione
    • La Lega scende in piazza a Velletri per informare i cittadini sul Decreto Sicurezza
    • Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca
    • Anna Foa vince la prima edizione del Premio Strega Saggistica
    • Italiani in fuga dall’Iran, Farnesina: “Partito un nuovo convoglio”
    • Iran, dialogo con Europa. Trump: “Teheran vuole parlare con me, Israele non si ferma”
    • SuperEnalotto, numeri combinazione vincente 20 giugno
    • Iran, terremoto di magnitudo 5.1 nel nord del Paese
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Urso: “Nostra industria di marca ha soft power”
    Primo Piano

    Urso: “Nostra industria di marca ha soft power”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla9 Giugno 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – “Il valore della nostra industria di marca non è solo un motore economico e sociale, ma ha un potere superiore: quello del soft power. Questo, in uno scenario di tensioni commerciali, è fondamentale, anche nella prospettiva che i consumatori americani non siano disposti e non saranno disposti a rinunciare al Made in Italy”. Lo ha affermato oggi il ministro delle Imprese e Made in Italy, Adolfo Urso, intervenendo all'assemblea 2025 di Centromarca, in corso a Milano. “Le nostre produzioni sono riconosciute come eccellenze che potrebbero risentire meno dei dazi rispetto ad altri competitor proprio perché hanno una loro unicità” ha aggiunto. “Il valore delle esportazioni italiane nei beni di largo consumo, tra il 2014 e il 2024, è cresciuto in modo incredibile, passando da 3,8 miliardi a quasi 10 miliardi di euro, quasi triplicando il proprio valore. Un traguardo – prosegue il ministro – che ci lascia ottimisti, ma anche un tesoro da preservare, lavorando insieme tra pubblico e privato, ma soprattutto con gli altri Stati membri e con l’Unione Europea”.  Centromarca "rappresenta oltre 2.600 marchi di rilievo, attivi in numerosi settori, in grado di portare il Made in Italy presso i consumatori italiani e sempre più tra quelli internazionali. I vostri quasi 100.000 addetti generano un fatturato di circa 67 miliardi di euro, con un valore complessivo di oltre 87 miliardi lungo tutta la filiera, pari al 4,2% del Pil nazionale". L’Italia "si è posta come leader in Europa per riportare la manifattura al centro della crescita e del benessere. Lo abbiamo fatto presentando sette non paper tematici, documenti di indirizzo di riforma alla Commissione europea e lo abbiamo fatto disegnando una strategia di politica industriale sintetizzata nel Libro che sta per uscire, Libro bianco Made in Italy 2030, cioè una chiara visione strategica che in questo Paese manca da troppi anni". Si tratta di "uno strumento che, accanto alle risorse per le imprese (circa 20 miliardi di euro), si prefigge di orientare le politiche pubbliche – ha spiegato il ministro -, così da rafforzare le filiere produttive, favorire l’innovazione, stimolare la competitività sui mercati internazionali e tutelare le produzioni di qualità". "In questa visione gioca un ruolo rilevante la rinnovata strategia di attrazione degli investimenti, che sta trasformando il nostro Paese nella destinazione preferita di molti capitali esteri: uno strumento che intendiamo utilizzare in modo mirato per sostenere le nostre imprese, preservandone naturalmente l’identità" ha poi concluso Urso. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Dl Economia. Payback dispositivi medici; Conflavoro-Confapi Sanità, serve immediata cancellazione

    21 Giugno 2025

    La Lega scende in piazza a Velletri per informare i cittadini sul Decreto Sicurezza

    21 Giugno 2025

    Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca

    21 Giugno 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Politica

    La Lega scende in piazza a Velletri per informare i cittadini sul Decreto Sicurezza

    By marco21 Giugno 202524 Politica 1 Min Read

    La Lega Salvini Premier di Velletri è tornata tra i cittadini per illustrare i contenuti…

    SUGAR TAX: BENE IL RINVIO, UN SEGNO DI GRANDE COERENZA DEL GOVERNO

    20 Giugno 2025

    Siena si fa spettacolo: al via l’estate della bellezza e delle emozioni

    20 Giugno 2025

    Ue, Tiso(Accademia IC): “Italia in alleanza nucleare è cambio di paradigma”

    20 Giugno 2025
    RSS VIDEO
    • Rocca "Stanzieremo risorse importanti per facoltà Agraria di Viterbo" 21 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo effettuato un sopralluogo insieme alla rettrice e ai consiglieri regionali per constatare direttamente l'entità del danno. Durante un confronto in ufficio con la rettrice, abbiamo condiviso un ragionamento importante: la Regione Lazio ci sarà. Stanzieremo risorse significative e stiamo lavorando con il Governo affinché questa tragedia diventi un'occasione di ripartenza". Lo […]
      pillole
    • Turismo Magazine - 21/6/2025 21 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Presenze in lieve calo nel primo trimestre in Italia - Più turisti stranieri in Europa - A Pechino una mostra su Santa Rosalia mgg/azn
      pillole
    • QuiEuropa Magazine - 21/6/2025 21 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero: - Dazi e crisi geopolitiche rallentano la crescita dell’Eurozona - Nel 2024 il 32% del bilancio alla transizione green - Turismo, crescono gli arrivi in Europa sat/gsl
      pillole
    • Medicina Top - 21/6/2025 21 Giugno 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Fegato grasso e protesi d’anca: sono i temi della cinquantanovesima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Mario Mondelli, specialista in Malattie dell’Apparato Digerente e in Allergologia e Immunologia Clinica; Alessandro Massé, direttore della Prima Clinica Ortopedica e Traumatologica della Città della Salute e della Scienza di Torino. In questo numero anche […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Inter vince in rimonta al Mondiale per Club, Urawa ko 2-1
    • Conte “In piazza a Roma per dire no al folle piano di riarmo”
    • Addebiti illeciti a un’azienda, MPS condannata a pagare 55 mila euro
    • Marc Marquez vince anche la sprint del Mugello, Bagnaia terzo
    • Al Premio Ischia focus sui nuovi scenari geopolitici e sul ruolo UE
    • Chivu “Al momento non possiamo fare molto più di così”
    • Difesa, Crosetto “I tempi sono cambiati, anche la Nato deve cambiare”
    • Adottato in Cdm il Piano nazionale per la qualità dell’aria
    • Piano Mattei, Meloni “Impegni per 1,2 mld, abbattere il debito africano”
    • Dall’Ecofin via libera alla revisione del Pnrr italiano
    Recenti

    Dl Economia. Payback dispositivi medici; Conflavoro-Confapi Sanità, serve immediata cancellazione

    21 Giugno 2025

    La Lega scende in piazza a Velletri per informare i cittadini sul Decreto Sicurezza

    21 Giugno 2025

    Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca

    21 Giugno 2025

    Anna Foa vince la prima edizione del Premio Strega Saggistica

    20 Giugno 2025
    Sanità

    Dl Economia. Payback dispositivi medici; Conflavoro-Confapi Sanità, serve immediata cancellazione

    By admin21 Giugno 20252 Sanità 2 Mins Read

    Roma, 21 giugno 2025 – Conflavoro PMI Sanità e Confapi Sanità, all’indomani del Consiglio dei…

    La Lega scende in piazza a Velletri per informare i cittadini sul Decreto Sicurezza

    Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca

    Anna Foa vince la prima edizione del Premio Strega Saggistica

    Lavoro

    Piano Mattei, Mauro (Assafrica): “E’ volano per presenza più forte imprese italiane in Africa”

    By Fabrizio Gerolla20 Giugno 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    ‘A caccia’ di competenze nel risarcimento danni, Tutela+ lancia campagna assunzioni

    By Fabrizio Gerolla20 Giugno 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Infortuni, Cni: “Per sicurezza porti ridefinire layout aree di carico e scarico merci e catena di movimentazione”

    By Fabrizio Gerolla20 Giugno 20250 Lavoro 14 Mins Read
    Lavoro

    ll tour nazionale di Sviluppo Lavoro Italia fa tappa a Foligno per avvicinare i giovani al mondo del lavoro

    By admin20 Giugno 20254 Lavoro Updated:20 Giugno 20255 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.