(Adnkronos) – “Si può e si deve realizzare l'eolico offshore galleggiante in Italia e il Paese dovrebbe investire in questa tecnologia perché c'è bisogno di energia. Oggi l’Italia consuma circa 300 terawattora (TWh) l'anno e arriverà al 2040 a oltre 400mila e nel 2050 a 500mila”. E’ quanto affermato da Riccardo Toto, direttore generale Renexia Spa all’evento 'La classe dirigente del futuro. Governare la normalità, costruire l’eccellenza', promosso da Orizzonte Italia, Kratesis e Swg, a Roma. Nel corso dell’incontro è stata presentata una nuova indagine di Swg-Ey relativa a infrastrutture moderne e Pubblica Amministrazione. “E’ giusto fare energia dove non si reca disturbo alla popolazione. Inoltre, se farla alla largo permette anche di fare degli investimenti in Italia è assolutamente giusto farla. In particolare, l'eolico offshore è un comparto che può valere fino a 60 miliardi di euro, con un valore aggiunto sull'economia italiana di oltre 48 miliardi di euro. Quindi, bisogna farla: è energia pulita e porta le bollette ad essere meno pesanti per i cittadini italiani”, conclude Toto. —[email protected] (Web Info)
News
- US Open 2025, Sinner guida l’entry list. Dove vederli in tv (anche in chiaro)
- Omoda 9 Super Hybrid ottiene il massimo punteggio e 5 stelle EuroNCAP
- Roberto Scarabel confermato presidente AsConAuto
- La nuova gamma Cyclone 2025 arriva in Italia con MBP Moto
- Sanità. Iardino (Fondazione The Bridge): “Dati sanitari siano gestiti a livello centrale a favore di politiche pubbliche”
- Aigab su tassa soggiorno Roma, serve proroga di un mese, piattaforma Gecos non funziona
- Stranger Things, uscito il teaser della stagione conclusiva: tutto quello che sappiamo
- Sla, Regione Basilicata e Aisla insieme a sostegno di pazienti e famiglie