Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » La rivoluzione ohmica di OhmIQ per un caffè perfetto e un risparmio energetico del 30%
    Innovazione & tecnologia

    La rivoluzione ohmica di OhmIQ per un caffè perfetto e un risparmio energetico del 30%

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla27 Ottobre 2025Nessun commento6 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – La quattordicesima edizione di Host Milano, la fiera mondiale dell'ospitalità e della ristorazione, ha ospitato un annuncio che si prefigge di riscrivere le regole del riscaldamento dei liquidi. L'azienda americana OhmIQ, leader nella tecnologia ohmica, ha dichiarato la "sconfitta in eterno" del calcare, problema secolare che affligge macchine da caffè e attrezzature professionali. La svolta è incarnata dalla Tecnologia Ohmic Array (OAT), che promette di eliminare l'incubo di guasti improvvisi e inefficienze energetiche. Questa innovazione non solo prolunga significativamente la vita utile dei macchinari, ma garantisce anche un rilevante risparmio di risorse: l'acqua viene riscaldata in soli 40 secondi, e il risparmio energetico si attesta su un minimo di 30% rispetto ai sistemi tradizionali, con un risparmio annuale sulla bolletta stimato in €985. Il cuore della rivoluzione risiede nel meccanismo della Tecnologia Ohmic Array (OAT). Attraverso elettrodi e controlli elettronici, l'OAT fa passare la corrente elettrica direttamente nel liquido, convertendo l'energia elettrica in energia termica in modo sicuro ed efficiente. Questa modalità di riscaldamento diretto evita che qualsiasi parte del riscaldatore superi la temperatura desiderata, prevenendo la formazione dei depositi minerali (incrostazioni) che causano guasti e inefficienze. Inoltre, la temperatura del liquido è monitorata e regolata elettronicamente 60 volte al secondo, una precisione che assicura l'ottimizzazione dei consumi. Il riscaldamento istantaneo elimina la necessità di mantenere costantemente caldi diversi litri d'acqua nei serbatoi, agendo solo su richiesta. 
    Frederique Pirenne, Amministratore Delegato di OhmIQ, ha delineato la portata dell'innovazione: "In OhmIQ rivoluzioniamo il riscaldamento dei liquidi grazie alla nostra tecnologia ohmica brevettata, fornendo soluzioni rapide ed efficienti dal punto di vista energetico che riducono gli sprechi, migliorano le prestazioni e possono trasformare intere filiere, da quella alimentare e delle bevande fino a quella immobiliare. Grazie alle nostre soluzioni, i fluidi possono essere riscaldati più velocemente e con una precisione mai raggiunta: un vantaggio sia per il consumatore che per il Pianeta". L'Amministratore Delegato ha profetizzato che "Entro un decennio, il riscaldamento ohmico sarà una tecnologia leader integrata nella maggior parte dei nuovi sistemi di riscaldamento prodotti nel mondo". Per saperne di più Adnkronos Tech&Games ha posto qualche domanda a Neil Gannon , Chief Marketing Officer di OhmIQ
     
    La vostra comunicazione enfatizza il "funerale" del calcare in una data simbolica. Qual è l'obiettivo principale dietro questa strategia di marketing audace e "dissacrante", e come intendete tradurre il messaggio di "morte annunciata" in un posizionamento di mercato solido e credibile, specialmente per clienti B2B come le catene alberghiere e i professionisti del caffè?
     
    ll “funerale” punta a “seppellire” il problema, molto concreto, rappresentato dal calcare per l'industria HoReCa: una criticità che impatta pesantemente sulle spese totali (Total Cost of Ownership) con cui devono misurarsi i professionisti di questo settore. Considerati i margini costantemente compressi a causa dell'aumento vertiginoso del prezzo del caffè, questo funerale è una soluzione che è stata accolta con favore, e rappresenta in modo chiaro la posizione che vogliamo assumere sul mercato.
     

     

    Neil Gannon , Chief Marketing Officer di OhmIQ

     

     

     
    Elencate chiari vantaggi tecnici (riscaldamento in 40 secondi, riduzione consumo energetico fino al 30%). Qual è il principale benefit emotivo e operativo che comunicate al professionista del caffè (barista o gestore), andando oltre il risparmio economico e l'affidabilità?
     
    Rassicurazione e libertà di concentrarsi sulle priorità sono i più eclatanti benefit emotivi e operativi che comunichiamo. I vantaggi iniziano a essere evidenti sin dalla mattina, con la riduzione del tempo di avvio delle macchine. I professionisti possono così concentrarsi su ciò che davvero conta: preparare un caffè dal gusto eccezionale, invece di dover dedicare tempo prezioso alla decalcificazione delle macchine. La precisione implementata e duratura delle nostre soluzioni assicura che i chicchi vengano trattati sempre e in qualunque momento alla giusta temperatura.
     
    Quali sono le differenze chiave nella strategia di go-to-market che adottate per i due prodotti, InstIQ (compatto, senza serbatoio) e SteamIQ (vapore ad alte prestazioni), e come segmentate il target tra i settori Food & Beverage e Hotellerie?
     
    Non differenziamo molto la nostra strategia go-to-market poiché entrambi i prodotti risolvono problemi simili, ma in campi di applicazione diversi. Anche i boiler generatori di vapore, infatti, sono soggetti a calcare, inefficienza energetica e problemi di precisione. Nei forni a vapore, ad esempio, a seconda del modello, ci sono ampi margini di miglioramento. I sistemi senza serbatoio (boiler-less) spesso risentono della mancanza di precisione nella quantità di vapore immessa nella cavità e della
    formazione di calcare, mentre i forni a vapore con serbatoio mantengono l'acqua calda per tutto il tempo e presentano comunque problemi di calcare. Dal punto di vista della strategia go-to-market, crediamo ancora nello stesso approccio "show don’t tell" su cui facciamo leva nella collaborazione con innovation partner per realizzare la prima integrazione nelle macchine, dimostrando così che risolviamo problemi concreti della vita di ogni giorno.
     
    ll risparmio annuale stimato è di un minimo di €985. Qual è il piano di OhmIQ per dimostrare e quantificare il Ritorno sull'Investimento (ROI) completo per i clienti, includendo non solo il risparmio energetico, ma anche la riduzione dei costi di manutenzione e il prolungamento della vita utile delle apparecchiature?
     
    Il prossimo passo nel nostro processo go-to-market e di produzione consiste nell'effettuare test sul campo approfonditi con i nostri innovation partner: queste prove forniranno una quantità significativamente maggiore di dati reali per rafforzare i modelli teorici che abbiamo costruito finora.
     
    I sistemi di riscaldamento a caldaia (boiler) delle macchine da caffè professionali sono uno standard industriale consolidato da decenni. Quali argomenti di marketing e quali risultati pratici (oltre la velocità e l'assenza di calcare) utilizzerete per convincere i player leader del settore a dismettere o a ripensare i loro sistemi a caldaia, sfidando di fatto l'intero ecosistema della produzione di macchine espresso professionali?
     
    Il tema principale su cui punteremo sarà quello del calore istantaneo, che riduce significativamente i costi energetici, unito alla eliminazione dei problemi legati al calcare. L'aumento vertiginoso dei prezzi delle materie prime sta comprimendo i margini di guadagno dei baristi, che non possono però scendere a compromessi sulla qualità dei chicchi di caffè. Sarà quindi sempre più sentita la necessità di una significativa riduzione dei costi operativi delle macchine. A questo scopo, da oltre un decennio, l'industria ha già realizzato sistemi senza serbatoio (boiler-less) facendo leva sulla tecnologia a film spesso (thick film) e i termoblocchi (thermoblocks). Sfortunatamente, però, entrambi questi sistemi sono ancora soggetti alla formazione di calcare e, di conseguenza, richiedono maggiore assistenza, aumentando nuovamente i costi.
     
    Dato che la tecnologia OAT deve essere integrata nei nuovi sistemi, quali partnership strategiche (come accennato nel testo in generale) state perseguendo con i principali produttori di macchine da caffè, distributori di bevande calde e attrezzature commerciali per accelerare la visione secondo cui "Entro un decennio, il riscaldamento ohmico sarà una tecnologia leader integrata nella maggior parte dei nuovi sistemi di riscaldamento prodotti nel mondo"?
     
    Stringiamo partnership strategiche a vari livelli. Possiamo contare, innanzitutto, su innovation partner che ci aiutano ad accelerare lo sviluppo, poiché lavoriamo su casi reali: uno fra questi, in particolare, sta lavorando attivamente a un modo per ricondizionare le macchine integrandovi la nostra tecnologia.
     
    Il secondo livello consiste nel nostro modello di business, basato sulla licenza tecnologica. Accogliamo con favore e ci teniamo in contatto con aziende che sono già importanti fornitrici per i produttori di macchine da caffè e attrezzature commerciali. Fornendo ad alcuni di questi partner chiave una licenza di produzione e distribuzione, questi ultimi possono aiutarci a espandere la nostra tecnologia più velocemente.
     
    Tutto questo ci offre diversi benefici. In primo luogo possiamo continuare a concentrarci sulla Ricerca e Sviluppo (R&D), creando soluzioni per un maggior numero di applicazioni; in secondo luogo, possiamo espanderci più rapidamente in diversi mercati. Il nostro prodotto ThermIQ, per esempio, è sviluppato per il mercato HVAC professionale, completamente diverso dal settore HoReCa.
     
    L'azienda detiene un portafoglio di 136 brevetti per la tecnologia ohmica. Come viene utilizzata questa vasta proprietà intellettuale nella comunicazione di marketing per costruire fiducia e affermare la superiorità tecnologica di OhmIQ, soprattutto in vista dell'ingresso di potenziali competitor?
     
    Il portfolio brevetti è principalmente finalizzato a sottolineare la nostra profonda expertise nella tecnologia ohmica, incoraggiando le aziende a stringere un accordo di collaborazione con noi piuttosto che convogliare corposi investimenti in R&D per lavorare in autonomia, e in più dovendosi preoccupare di eludere i nostri brevetti. Detto questo, siamo ben consapevoli del fatto che altre aziende entreranno in questo mercato. Accogliamo tuttavia con favore la concorrenza, poiché ci spingerà a impegnarci sempre di più e ci aiuterà a costruire una nuova generazione di soluzioni per il riscaldamento dei liquidi: un obiettivo molto costoso da realizzare se si è da soli.
     
    La vostra comunicazione afferma che InstIQ permette di offrire un "caffè eccezionale perché preparato con acqua fresca e non riscaldata da ore nei serbatoi". Come intendete quantificare, comunicare e dimostrare questo miglioramento qualitativo del gusto del caffè al consumatore finale, che è il beneficiario ultimo dell'innovazione, e in che modo questo si traduce in un vantaggio competitivo per il barista?
     
    Un proverbio francese recita: "Non si discute sul colore né sul gusto" ("Les goûts et les couleurs ne se discutent pas"), poiché si tratta di questioni molto individuali e difficili da qualificare. Detto questo, programmiamo di espandere le nostre collaborazioni con gli utenti finali, come i baristi e gli assaggiatori di caffè certificati, per ottenere da questi ambassador il maggior numero possibile di riconoscimenti o pareri esperti.
     
    —[email protected] (Web Info)

    adnkronos tecnologia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    21 Novembre 2025

    FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

    20 Novembre 2025

    Corridoio economico Italia-Arabia Saudita: siglato MOU da 500 miliardi di dollari per le imprese italiane

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202554 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Ucraina, Meloni "Piano di Trump una base di discussione per una pace giusta" 23 Novembre 2025
      JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS) - "Chiunque lavori" per accelerare e "arrivare a una pace giusta e duratura fa un lavoro prezioso: penso che la proposta americana vada letta con questa lente. Ovviamente il piano americano è una base di discussione per arrivare a una pace giusta e duratura, serve appunto una discussione che è quella che […]
      pillole
    • Cina, il parco nazionale del Panda Gigante santuario della biodiversità 23 Novembre 2025
      Il Parco Nazionale del Panda Gigante della Cina protegge circa 1.340 panda giganti selvatici e funge anche da santuario per oltre 8.000 altre specie rare e simpatriche. Durante la Global Panda Partners Conference 2025 (GPP), appena conclusa, i principali esperti hanno riconosciuto l'approccio scientifico della Cina alla conservazione dei panda. (XINHUA/ITALPRESS) (Fonte video: Xinhua) mec/abr/
      pillole
    • Paolo Jannacci "Ornella Vanoni per sempre icona di Milano" 23 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Milano non perde niente. Perché grazie a Ornella e al suo modo di interpretare la vita, la città conserverà sempre lo status artistico che Ornella ci ha regalato". Così Paolo Jannacci, figlio del noto cantautore Enzo Jannacci, all'uscita dalla camera ardente di Ornella Vanoni. "Ornella - ha aggiunto - rimarrà per sempre […]
      pillole
    • Gabriele Salvatores "Ornella Vanoni ha saputo vivere la vita" 23 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Ornella Vanoni era "un pezzo di Milano importante. Sapeva cantare e interpretare Milano. La città ha perso una voce indimenticabile, una persona bella. È giusto ricordarla come una di noi e come una donna che ha saputo vivere la vita, mangiandosela". Così il regista Gabriele Salvatores all'uscita della camera ardente di Ornella […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Golovkin eletto presidente World Boxing, D’Ambrosi “Occasione per ripartire”
    • Il gruppo Sella annuncia la scomparsa di Maurizio Sella
    • A Las Vegas fondo McLaren irregolare, squalificati Norris e Piastri
    • A Las Vegas vince Verstappen davanti a Norris, Leclerc sesto
    • Il Napoli rinasce al Maradona: Atalanta ko, Conte torna a sorridere
    • Fiorentina-Juve 1-1: Mandragora risponde a Kostic
    • Cop30 approva l’accordo, no riferimenti a combustibili fossili
    • Coppa Davis, Spagna batte Germania e vola in finale contro l’Italia
    • Il Bologna espugna Udine e aggancia Inter e Roma in vetta
    • Borrelli show non basta, a Cagliari il Genoa agguanta il 3-3 finale
    Recenti

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202554 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.