Presentato a Roma il libro del Presidente del Forum Famiglie Adriano Bordignon “Rivoluzione famiglia. Un ecosistema per il futuro”
Roma, 21 novembre 2025 – Si è conclusa a Roma la presentazione del libro “Rivoluzione famiglia. Un ecosistema per il futuro” di Adriano Bordignon, Presidente del Forum delle Associazioni Familiari. Un’occasione di confronto per riflettere sulle sfide che le famiglie italiane stanno affrontando e per evidenziare come la famiglia rappresenti oggi un ecosistema vitale, capace di generare legami, responsabilità e futuro.
L’evento ha aperto idealmente l’Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari, che si terrà sabato 22 novembre presso la Sala Protomoteca del Campidoglio, all’interno dell’evento nazionale “Turn On the Light”. L’iniziativa, inserita nella giornata di confronto “Una famiglia che cambia, in un Paese che cambia”, vedrà la partecipazione di studiosi, esperti e rappresentanti del mondo associativo, chiamati a discutere insieme le trasformazioni in atto nella società italiana e le prospettive future per le famiglie.
Secondo Adriano Bordignon, Presidente del Forum delle Associazioni Familiari:
“Oggi più che mai, in una società attraversata da profondi cambiamenti economici, sociali e culturali, sentiamo il dovere di accendere una luce sul tema della famiglia, che è il primo e più importante luogo di crescita della persona e di costruzione del bene comune: un patrimonio insostituibile di solidarietà, cura reciproca e senso di responsabilità verso le generazioni future. Nel libro la famiglia è rappresentata come un corpo vivo, tanto fragile quanto resistente: solo ripensando insieme il suo ruolo nella società potremo offrire alle nostre comunità una prospettiva di speranza. Con ‘Turn On the Light’ vogliamo costruire uno spazio di ascolto e dialogo autentico, in cui raccogliere le sfide, le fatiche ma anche le proposte delle famiglie italiane.Crediamo che solo attraverso il confronto tra esperti, istituzioni e realtà associative sia possibile individuare risposte nuove e condivise ai bisogni educativi, sociali e culturali che emergono nel nostro tempo.L’assemblea generale del Forum è un momento fondamentale per rinnovare la nostra missione: dare vita ad alleanze, rafforzare le reti e promuovere politiche che mettano davvero al centro la famiglia. Investire sulla famiglia significa investire sulla coesione sociale, sull’inclusione e sulla crescita delle nuove generazioni. Il nostro impegno è quello di continuare a lavorare con passione e responsabilità affinché la famiglia sia riconosciuta come risorsa preziosa e motore di rinascita per il Paese”.
L’assemblea comincerà alle ore 10.00 con i saluti istituzionali, seguiti dall’intervento del presidente Adriano Bordignon. A partire dalle 11.00 si susseguiranno contributi dedicati alle trasformazioni sociali, alle sfide educative e al ruolo delle famiglie nella contemporaneità, con relazioni del prof. Vincenzo Rosito (Istituto Giovanni Paolo II), del prof. Francesco Belletti (CISF) e della prof.ssa Stefania Garassini (Università Cattolica del Sacro Cuore). Nel pomeriggio, dalle 13.30 alle 15.30, si terrà l’assemblea riservata ai soci.

