Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra                                     al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti
    • Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica
    • Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani
    • COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE
    • Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow
    • Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
    • L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
    • Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra                                     al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti
    Arte

    La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra                                     al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti

    adminBy admin20 Novembre 2025Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

     

    Dal 21 novembre 2025 al 12 aprile 2026 l’opera “Visitazione al sepolcro con la Vergine e le tre Marie’’ della Collezione Valter e Paola Mainetti sarà esposta tra i 40 capolavori per celebrare il quarto centenario della nascita dell’artista 

     

    Roma, 20 novembre 2025 – La celebre opera “Visitazione al sepolcro con la Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti, dipinta da Carlo Maratti tra il 1691 e il 1692, sarà esposta al Museo del Corso per la Mostra “Omaggio a Carlo Maratti”, uno dei protagonisti romani della pittura della seconda metà del Seicento e punto di riferimento della produzione artistica del ‘700.

     Il dipinto

    La mostra, a cura di Simonetta Prosperi Valenti Rodinò, è promossa dalla Fondazione Roma con l’obiettivo di far conoscere al pubblico la ricca produzione pittorica del maestro – ritratto, pittura di soggetto sacro, temi d’Arcadia – ed evidenziare l’influenza che ebbe nella generazione successiva di pittori. Il dipinto, olio su tela 86 x 71,5 cm, della Collezione Valter e Paola Mainetti – curata dalla Fondazione Sorgente Group che abbraccia un vasto arco temporale, dal Seicento al Novecento, con una delle più importanti raccolte private di dipinti di Guercino – raffigura la Vergine Addolorata, o Mater Dolorosa, che osserva con lo sguardo velato di lacrime la corona di spine, uno dei simboli della passione di Cristo, sorretta da un angelo.  La Vergine Addolorata indossa un ampio mantello azzurro che sostiene con la mano destra, mentre appoggia la sinistra al sepolcro, di cui si scorge la lastra tombale dietro le loro spalle. In secondo piano, a destra, compaiono tre figure femminili che, secondo le Sacre Scritture, vengono identificate con Maria di Nazareth, madre di Gesù, Maria di Cleofa e Maria di Magdala, nota quale Maria Maddalena.

    “Concedere in prestito la nostra opera alla mostra del Museo del Corso – ha affermato Valter Mainetti, Presidente della Fondazione Sorgente Group – è per noi un grande onore. Abbiamo accolto questa opportunità con entusiasmo, certi che essa consentirà a un pubblico vasto e diversificato di ammirare uno dei lavori più apprezzati di Maratti, artista per il quale io e mia moglie Paola nutriamo una profonda passione”.

    “L’opera esprime pienamente il talento pittorico di Maratti – ha aggiunto Paola Mainetti, Vicepresidente della Fondazione Sorgente Group – che si manifesta nell’armonia cromatica e nella composizione equilibrata delle immagini, tra cui spicca il particolare delle tre Marie sullo sfondo, un dettaglio distintivo che non si riscontra in altri dipinti dell’epoca”.

    La mostra “Omaggio a Carlo Maratti”

    La rassegna rende omaggio a Carlo Maratti nel quarto centenario della nascita ed espone una selezione di 40 dipinti, provenienti da collezioni nazionali e internazionali, che rappresentano le migliori opere del pittore, che si affermò soprattutto sul mercato romano. Nella mostra troviamo anche dipinti di artisti dell’epoca che si ispirarono a Maratti, quali Giuseppe Passeri, Andrea Sacchi, Francesco Trevisani, Giuseppe Bartolomeo Chiari e numerosi dipinti di altri suoi seguaci che arricchiscono oggi le raccolte d’arte della Fondazione Roma nella prestigiosa sede di Palazzo Sciarra Colonna.

    La Mostra “Omaggio a Carlo Maratti” sarà visitabile presso il Museo del Corso – Polo Museale di Palazzo Sciarra Colonna – dal 21 novembre 2025 al 12 aprile 2026.

    La Fondazione Sorgente Group, Istituzione per l’Arte e la Cultura, senza finalità di lucro è stata istituita nel gennaio del 2007 con lo scopo di valorizzare, promuovere e divulgare, sia a livello nazionale che internazionale, tutte le espressioni della cultura e dell’arte appartenenti al nostro patrimonio culturale. La Fondazione Sorgente Group, presieduta da Valter e Paola Mainetti, possiede una ricca collezione d’arte che si divide in una raccolta di pitture antiche con una particolare attenzione alla scuola bolognese ed emiliana del Seicento, con opere di Guido Reni e di Guercino, e in importanti opere archeologiche di epoca greca e romana, tra cui la celebre Athena Nike del 430 a.C., fino ai ritratti imperiali di epoca giulio claudia. La Fondazione ha assunto anche l’incarico di curare, valorizzare e promuovere le opere archeologiche e pittoriche della raccolta privata Collezione M, Collezione Valter e Paola Mainetti, che, nata negli anni ’30, si è ampliata nel tempo arrivando a possedere una ricca collezione di dipinti, abbracciando un ampio arco temporale dalla pittura del Seicento, il vedutismo romano settecentesco, fino alle opere del Boldini. Una parte della collezione comprende numerose opere archeologiche con la raccolta più numerosa di capitelli e colonne antiche in marmi policromi (www.collezione-m.it). La Collezione Valter e Paola Mainetti insieme a quella della Fondazione Sorgente Group formano una delle raccolte più importanti e numerose in ambito privato di dipinti di Guercino. Cariche: Presidente Valter Mainetti, Vicepresidente Paola Mainetti, Curatrice per l’Archeologia Valentina Nicolucci, Responsabile della Comunicazione Ilaria Fasano(www.fondazionesorgentegroup.com).

    Collezione Valter e Paola Mainetti Visitazione al sepolcro con la Vergine e le tre Marie
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    Inaugurata a Milano la mostra “L’Arte di Accogliere. Storie di affido, adozione e speranza”

    31 Ottobre 2025

    IL PITTORE CAMPANO MANGONE INCANTA LANUVIO E UNISCE PAESTUM E IL LAZIO NEL SEGNO DELL’ARTE

    28 Ottobre 2025

    A Roma arriva l’Italy Brick Expo: la più grande mostra LEGO® mai realizzata in Italia

    24 Ottobre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    By marco20 Novembre 202510 Ariccia 3 Mins Read

    Nella XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum 2025, che si è svolta dal…

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    20 Novembre 2025

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    20 Novembre 2025

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Terna, pronta la rete elettrica per Milano Cortina. Investimento da 300 mln 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Terna ha completato gli interventi per la nuova rete elettrica in alta e altissima tensione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina, in programma tra febbraio e marzo 2026. La società guidata da Giuseppina Di Foggia ha previsto un investimento di circa 300 milioni di euro per realizzare le infrastrutture […]
      pillole
    • Pianeta donna - Puntata del 20/11/2025 20 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Nella ventinovesima puntata di Pianeta Donna, format dell'Italpress che ha come protagoniste le donne, Carola Salvato dialoga con Stefania Mancini, Imprenditrice in Sanità Digitale e attivista per la Parità di Genere, e con Juli Hysenbelli, Global Lead for Connected Care, AWS Healthcare and Lifesciences. All'inizio della puntata Alessandra Graziottin, ginecologa, oncologa e […]
      pillole
    • Operazione Ipogeo, Procuratore Catania "Arrestati non nuovi a simili episodi" 20 Novembre 2025
      CATANIA (ITALPRESS) - "L'obiettivo di queste persone è stato solo uno, quello di attaccare i rappresentanti dello Stato. Alcuni degli infagati sono stati arrestati per fatti più o meno simili avvenuti qualche tempo prima a Messina, quindi si tratta di un'attività di attacco gratuito ". Lo ha sottolineato il procuratore della Repubblica di Catania Francesco […]
      pillole
    • Dichiarazione dei redditi e richiesta di rimborsi, come procedere 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Dichiarazione dei redditi, come procedere in caso di rimborso diverso da quello richiesto. L'analisi di Gianni Lepre. fsc/mrv
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Sgominata a Catania banda dedita al traffico di droga, 10 arrestati
    • Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale
    • Inizia l’era Palladino all’Atalanta “C’è tanto lavoro da fare”
    • Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
    • Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
    • Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
    • Cina, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici registra forte crescita
    • Cina, previste almeno due ore di attività fisica al giorno nelle scuole
    • Cina, conferenza unisce idee per la Via della Seta Marittima
    • Schillaci “Nel 2026 Fondo sanitario nazionale a quota 142,9 miliardi”
    Recenti

    La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra                                     al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti

    20 Novembre 2025

    Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica

    20 Novembre 2025

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    20 Novembre 2025

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    20 Novembre 2025
    Arte

    La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra                                     al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti

    By admin20 Novembre 20252 Arte 4 Mins Read

      Dal 21 novembre 2025 al 12 aprile 2026 l’opera “Visitazione al sepolcro con la Vergine…

    Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.