Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    • Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
    • Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
    • Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
    • Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
    • Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » “ARDEA EVENTI”. 21 OTTOBRE 2022 – L’ASS. “LA CLAVE” PRESENTA IL LIBRO DI CLAUDIA SABA: “ERA MIO PADRE”
    Cronaca

    “ARDEA EVENTI”. 21 OTTOBRE 2022 – L’ASS. “LA CLAVE” PRESENTA IL LIBRO DI CLAUDIA SABA: “ERA MIO PADRE”

    RedazioneBy Redazione18 Ottobre 2022Updated:18 Ottobre 2022Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    L’evento, patrocinato dal Comune di Ardea è un momento di riflessione sui continui fatti di violenza denunciati e non, subiti da molte donne

    – articolo di Massimo Catalucci

    www.massimocatalucci.it

    (Meridiananotizie) Ardea, 18 ottobre 2022 – Il Comune di Ardea continua a proporre, in questo mese di ottobre, interessanti attività che toccano diversi argomenti, quali l’inclusione sociale, l’ambiente, lo sport, la cultura, l’arte, il cinema e molto altro ancora. E quello ideato dall’Ass. “La Clave”, Ente molto attivo sul territorio rutulo e non solo, nell’organizzazione di eventi di ogni genere ma sempre di grande spessore e forte interesse culturale, è un evento che vuole mantenere alta l’attenzione della collettività, su uno dei temi che affliggono la nostra società, quello della violenza fisica e psicologica sulle donne.

    E’ chiaro che la violenza in generale, è una pratica che deve essere perseguita dalla giustizia e condannata in ogni ambito e su chiunque venga esercitata, sia essa di natura fisica, che psicologica. Ma quando la violenza tocca bambini, anziani e donne, non può non far aumentare lo sdegno delle brave persone, che vorrebbero venisse debellata dalla società e i cui esecutori fossero messi in sicurezza per non nuocere in futuro a chicchessia.

    Invece, ci ritroviamo spesso ad assistere che la nostra società, mentre condanna gli atti violenti di esseri umani (faccio fatica a chiamarli così) verso altri loro simili, le istituzioni preposte a giudicare chi si macchia di certi crimini, senza entrare nel merito e nei loro tecnicismi, non riescono a fermare i “violentatori” che, come abbiamo assistito in molti casi, dopo qualche giorno di fermo in carcere, magari agli arresti domiciliari, hanno l’opportunità di ritornare in libertà per continuare le loro pratiche violente verso persone indifese.

    Quello di venerdì pomeriggio, presso la Sala Consiliare Sandro Pertini, ad Ardea, con inizio alle ore 18:30, vuole essere un ulteriore momento di riflessione per porci domande e darci risposte su come poter arginare tale triste fenomeno che ancora fa troppo parlare, in senso negativo e nello specifico, riguardo la violenza sulle donne. All’evento prenderanno parte, Rino Sciuto (Investigatore dei R.O.S.), Lucia Marchi (Direttrice della Biblioteca Casanatense di Roma), Ferdinando Tripodi (Presidente Diritti e Legalità), Seam Capone (Ass. 7&20), Associazione Ponte Donna.

    La protagonista dell’evento è Claudia Saba, scrittrice, che presenterà il suo libro biografico: “Era Mio Padre”. Un testo da cui ha preso spunto il regista cinematografico Walter Croce per realizzare il suo cortometraggio dal titolo: “Dietro la Porta”, per la produzione di “Flaminia Film” e dove figurano nel cast Barbara De Rossi e Nadia Rinaldi.

    Toccante il racconto della scrittrice che, spogliatasi dall’imbarazzo che tali esperienze possono far nascere in chi subisce le violenze psicofisiche all’interno delle mura domestiche e che troppe volte blocca quella che sarebbe una giusta ribellione delle abusate, innescando in loro le paure di possibili ulteriori ritorsioni ma anche le forzature di un silenzio esercitato in alcune occasioni da terze persone che sono a conoscenza dei fatti, spesso altri familiari, racconta ai lettori la sua triste storia e di come ha saputo, nonostante le tante difficoltà incontrate, uscirne più forte.

    Il messaggio che riusciamo a leggere tra le righe del libro dell’autrice Saba è quello di un invito a non soffocare la propria voce laddove si subiscono violenze di qualsiasi sorta ma di denunciare tali comportamenti esercitati nei propri confronti, nella consapevolezza che deve essere il carnefice e non la vittima dell’abuso, a vergognarsi dei suoi atti illeciti e disumani per cui deve essere perseguito per legge, circoscritto per non nuocere, ulteriormente, ad altri e non il contrario, dove invece accade spesso che a farne le spese, durante e dopo le violenze subite, è sempre la persona abusata a pagarne il caro prezzo.

    Un prezzo che è rappresentato dal solco lasciato nell’anima della vittima che, inevitabilmente, l’accompagnerà per tutto il resto della sua vita ma dal quale si può e si deve uscire per rinascere più forti di prima e come ci insegna Claudia Saba, per tornare a vivere.

     

    abusi anziani bambini Barbara De Rossi Claudia Saba comune di ardea cortometraggio Dietro la Porta donne Era Mio Padre film libro Nadia Rinaldi patrocinio violenze Walter Croce
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    22 Novembre 2025

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    By marco22 Novembre 202561 Eventi 1 Min Read

    Genzano, partito il progetto ” Cynthia 1920- Campus School” . Una sorta di campus calcistico…

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    21 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Manovra, Tajani "Il tempo volge al bello nella maggioranza" 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - Sulla manovra "mi pare che il tempo volga al bello. Vigileremo affinché prevalga sempre un principio di economia liberale". Così Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Esteri, a margine degli Stati generali del Commercio Internazionale organizzati da Forza Italia oggi a Torino. "Abbiamo concentrato l'attenzione su alcune grandi questioni che anche per […]
      pillole
    • Tajani "Moody's premia il lavoro del Governo" 22 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Dopo tanti anni anche Moody's ci dà in crescita ed è merito soprattutto di questo Governo che sta lavorando per andare nella giusta direzione sia per quanto riguarda i conti pubblici, sia per quanto riguarda la politica industriale". Così Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Esteri, a margine degli Stati generali del […]
      pillole
    • La Sicilia premia i suoi "Custodi dell'Ambiente" 22 Novembre 2025
      AGRIGENTO (ITALPRESS) - L'ambiente si conferma uno dei temi fondamentali per il governo regionale siciliano e per l'intera Isola. La prima edizione del Premio "Custode dell'Ambiente", che si è svolta al Teatro Pirandello di Agrigento, ha messo in evidenza un impegno condiviso tra istituzioni, competenze tecniche e comunità. Istituito dall'Assessorato regionale al Territorio e all'Ambiente […]
      pillole
    • La luce che cura, nuova frontiera della dermatologia 22 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Nel corso di "SkinLongevity", magazine televisivo dell'agenzia Italpress, Antonino Di Pietro intervista Mariateresa Rossi, professoressa associata presso l'Università degli Studi di Brescia, dirigente medico dell'Unità Operativa di Dermatologia degli Spedali Civili di Brescia. La nuova frontiera della dermatologia al centro del colloquio. sat/gsl
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ucraina, Crosetto “Il piano Usa è molto duro con Kiev, ma è un inizio”
    • Conte “Attacco al Colle scomposto, per non parlare di economia”
    • Premio “Custode dell’Ambiente”, Sicilia conferma l’impegno per la sostenibilità
    • Meloni “Promozione Moody’s conferma fiducia dei mercati nel Governo”
    • Moody’s promuove l’Italia, Giorgetti “Fiducia nel Paese”
    • Pole di Norris davanti a Verstappen a Las Vegas, male le Ferrari
    • E’ morta Ornella Vanoni, leggenda della musica italiana
    • L’Italia di Davis batte il Belgio 2-0 e vola in finale
    • Cina, think tank evidenzia progressi nella protezione e governance di fiumi
    • Cina, think tank evidenzia rilevanza globale Pensiero di Xi su Civiltà Ecologica
    Recenti

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    22 Novembre 2025

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025

    Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari

    21 Novembre 2025
    Cultura

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    By admin22 Novembre 20252 Cultura 2 Mins Read

    “Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Ornella Vanoni. Con lei se ne va una delle…

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.