(Meridiananotizie) Roma, 19 settembre 2011 – «Dobbiamo evitare qualsiasi ulteriore aumento della tariffa e garantire un miglioramento del servizio della pulizia della città e per questo Ama deve mobilitarsi al massimo, a partire dai lavoratori». Ne è convinto il sindaco Gianni Alemanno che oggi ha incontrato in Campidoglio, i sindacati e i vertici dell’Ama. Ai sindacati, dice il sindaco, «abbiamo dato la garanzia che anche con la nuova amministrazione ci sarà continuità con gli impegni presi il 2 agosto: garantire il mantenimento del carattere pubblico di Ama, anche al di là delle recenti decisioni contenute nella manovra, e l’impegno nella chiusura del ciclo dei rifiuti. Ama entri nella fase dello smalitmento, che deve cominciare con la chiusura di Malagrotta e l’apertura dei nuovi impianti». «Ci auguriamo si inauguri una stagione di discontinuità nella gestione dell’azienda e nelle relazioni sindacali». Lo ha detto il segretario generale Cgil di Roma e Lazio, Claudio Di Berardino, al termine dell’incontro. «Inauguriamo il metodo che rivendichiamo da tempo – ha aggiunto il segretario generale della Cisl, Mario Bertone – È giusto dare tempo ai nuovi vertici aziendali, ma atttendiamo risposte, a partire dal sistema di relazioni sindacali». Il servizio di Domenico Lista.
News
- Pippo Baudo, oggi il ‘ritorno a casa’ a Militello per l’ultimo abbraccio
- Scuola, prima campanella anno 2025/26 a Bolzano l’8 settembre: calendario e novità
- Putin-Zelensky, Casa Bianca prepara incontro. Media: “Per il trilaterale si pensa a Budapest”
- Sinner e la missione per gli Us Open, il medico: “Ecco come recuperare presto”
- Ginevra ‘pronta’ a ospitare Putin-Zelensky, Tajani: “Sede migliore”
- Afghanistan, oltre 50 morti in scontro tra autobus e camion
- Loreggia, 15enne in bici muore travolto da auto sulle strisce
- Superenalotto: estrazione vincente, numeri e combinazione 19 agosto