Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    • Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
    • Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » BENTORNATA LAZIO, VINCE 2 A 1 IN CASA DEL NAPOLI “SCUDETTATO” E TORNA IN “CARREGGIATA”
    S.S Lazio

    BENTORNATA LAZIO, VINCE 2 A 1 IN CASA DEL NAPOLI “SCUDETTATO” E TORNA IN “CARREGGIATA”

    RedazioneBy Redazione3 Settembre 2023Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Dopo le due prime uscite di campionato sottotono, i biancocelesti ne rifilano 4 al Napoli ma due gol sono fermati dal VAR per questione di millimetri

    – articolo di Massimo Catalucci

    www.massimocatalucci.it

    (Meridiananotizie) Roma, 3 settembre 2023 – Eccola la Lazio che avevamo conosciuto nella scorsa stagione: compatta, umile, determinata, tecnica, rispettosa dell’avversario e soprattutto, consapevole della propria forza. E quest’anno ci sono delle novità in più che fanno ben sperare per la stagione della prima squadra della Capitale, su tutte: Daichi Kamada che a Napoli ha voluto dimostrare di non voler far rimpiangere il grande Milinkovic-Savic e l’ultimo arrivato a Formello, in ordine cronologico, Mattéo Guendouzi, che ieri aveva firmato il cartellino dell’arbitro con un gran gol, negato, giustamente, per fuorigioco di un suo compagno.

    I biancocelesti ieri ne hanno rifilati 4 al Napoli ma 2 gol (la Lazio era già sul 2 a 1), il primo di Zaccagni al 68° e l’altro succitato di Guendouzi al 73°, sono stati fermati dall’occhio infallibile del VAR che rilevava, per una questione di millimetri, due fuorigioco nelle rispettive azioni che hanno portato al gol la Lazio.

    Bentornata Lazio!!! A discapito di chi, dopo le prime due gare, vedeva già tutto nero e giù a criticare le scelte di mercato della società e a rimpiangere il passato recente.

    Nel precedente articolo commentammo la sconfitta in casa contro il Genoa, con la frase: “LAZIO, TROPPO BRUTTA PER ESSERE VERA“ ma non per criticare la squadra e le scelte societarie fatte in accordo con Mister Sarri, piuttosto, perché eravamo increduli nel vedere i giocatori biancocelesti essersi un po’, come dire, “smarriti”, in questo avvio di campionato, rispetto alla passata stagione terminata appena due mesi fa.

    Ma eravamo certi e lo siamo tutt’ora, che la Lazio quest’anno ha un organico di tutto rispetto e le scelte societarie sono state mirate per cui i cambi in ogni ruolo sono di qualità e di quantità.

    Questa vittoria netta, che non lascia alibi al Napoli, né ai commentatori più critici, non deve però rappresentare un punto di arrivo per i ragazzi di Mister Sarri, piuttosto, deve essere un punto di partenza, un motivo in più per fare ancora meglio. Mai sentirsi appagati, neanche dopo una bella prestazione come quella di ieri sera, una qualsiasi inflessione, soprattutto da un punto di vista mentale e della motivazione, potrebbe vanificare tutto quanto di buono fatto vedere nella gara contro il Napoli.

    E la Lazio, subito dopo la sosta di un turno per dare spazio alla nuova Nazionale di Mister Spalletti, avrà l’opportunità per dare un ulteriore segnale di “presenza” importante in questo campionato tra le “Big” che lotteranno per i primo quattro posti in classifica. Il prossimo 16 settembre, nell’anticipo serale all’Allianz Stadium, nella quarta giornata di questa stagione, i biancocelesti avranno un altro scontro diretto, sempre in trasferta, questa volta a Torino, contro la Juventus. Una squadra, quella di Mister Allegri, che quest’anno è fuori dalle coppe europee e che, quindi, cercherà di puntare tutto sul campionato, almeno, come affermato dallo stesso tecnico, per acciuffare un posto utile per tornare in Champions League l’anno prossimo.

    Quindi, dopo i giusti festeggiamenti nel post partita di Napoli, che il popolo laziale sa gestire con moderazione ma con la giusta e meritata soddisfazione, ora per la Lazio è categorico archiviare la bella vittoria, portando con sé le note positive e la consapevolezza di aver ritrovato quella fluidità nel gioco, la capacità di soffrire tutti insieme, la determinazione nel voler sempre arrivare primi sulla palla, l’umiltà che l’hanno contraddistinta in questa ultima gara e in gran parte della scorsa stagione.

    Le dichiarazioni degli allenatori nel post-gara

    GARCIA – “Kvaratskhelia aveva iniziato benissimo poi si è spento, sapevamo che non aveva 90 minuti nelle gambe. Avevo parlato con lui prima della gara. Credo siamo stati anche poco precisi in attacco dove abbiamo tirato 22 volte senza successi. Ora c’è la sosta per le nazionali, dopo c’è la maratona. Non c’è tempo di lamentarsi, dobbiamo continuare a lavorare“.

    SARRI – “Abbiamo sofferto nel primo tempo ma poi eravamo in dominio. La condizione è buona, poi l’abbiamo portata in fondo con la testa“.

    “Abbiamo fatto un primo tempo di sofferenza, ma non passivi. Poi, nella ripresa la partita era in dominio nostro, abbiamo fatto due volte il 3-1. Nei 5 minuti di recupero è normale soffrire, mi dispiace per i gol annullati: il primo sembrava buonissimo mentre del secondo si può discutere tutta la notte“.

    “Il secondo tempo certifica che la condizione è buona. Abbiamo attraversato sofferenza senza disunirci. Con la testa l’abbiamo portata in fondo. Oggi avevamo una bella mentalità, le prime due meno perché il 3-1 annullato due volte poteva avere ripercussioni invece siamo stati solidi. Alla fine tutto dipende dall’attenzione, dall’applicazione, dallo spirito di sacrificio. E’ frutto della mentalità con cui entri in campo“.

    “Guendouzi? Io me lo ricordo come un giocatore di intensità, che ci può dare equilibrio perché in fase difensiva ha buone qualità e per noi potrebbe essere estremamente utile. L’ho inserito perché mi sembra attento e vispo nel comprendere velocemente quello di cui avevamo bisogno“.

    “Come tutti, Kamada ha sofferto i primi 15 minuti, poi ha fatto bene. Sto cercando di farlo crescere gradualmente non portandolo al limite. Per la convocazione nella nazionale giapponese non lo avremo a disposizione, ma sono contento“.

    “Io spero che la Lazio sia sempre quella di stasera, poi sarà il tempo a dircelo. Sappiamo di essere vulnerabili da questo punto di vista“.

    Il tabellino della gara

    Napoli (4-3-3): Meret

    Napoli (4-3-3): Meret 5,5; Di Lorenzo 5,5, Rrahmani 5, Juan Jesus 5,5, Olivera 5 (dal 66° Mario Rui 6); Lobotka 6,5, Zielinski 6,5 (dall’84° Simeone s.v.), Anguissa 5,5; Politano 6 (dal 75° Lindstrom 5,5), Osimhen 5, Kvaratskeila 6,5 (dal 66° Raspadori 5,5).

    All.: Garcia 5,5

    Lazio (4-3-3): Provedel 6,5; Hysaj 6 (dall’81° Pellegrini s.v.), Casale 6, Romagnoli 7, Marusic 6,5; Cataldi 6,5, Kamada 7 (dal 65° Guendouzi 6,5), Luis Alberto 8; Felipe Anderson 7 (dall’80° Pedro s.v.), Immobile 6,5 (dal 93° Castellanos s.v.), Zaccagni 5,5 (dal 93° Isaksen s.v.).

    All.: Sarri 6,5

    Marcatori: 32’ Zielinski (N); 30’ Luis Alberto (L), 52’ Kamada (L),

    Ammoniti: Zaccagni (L), Luis Alberto (L)

    Arbitro: Colombo

     

     

     

     

    —————————————————————————————

    A QUESTO LINK PUOI TROVARE L’ELENCO DI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA S.S. LAZIO STAGIONE CALCISTICA 2023/2024 A FIRMA DI MASSIMO CATALUCCI

    Allegri Allianz Stadium Arbitro campionato champions league colombo garcia genoa Guendouzi juventus Kamada Luis Alberto Maurizio Sarri napoli s.s. Lazio serie a Var Zaccagni Zielinski
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    By marco26 Novembre 20251 Cronaca 2 Mins Read

    Autorizzazione del Ministero della Cultura per un intervento strategico sul patrimonio artistico nel cuore del…

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Manovra, arriva il via libera di Bruxelles 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’Italia è tra i 12 Paesi “promossi” dalla Commissione europea in relazione alla manovra finanziaria per il 2026. Nell’ambito del Pacchetto d’autunno del semestre europeo, Bruxelles ha valutato la conformità di tutti gli Stati membri al quadro di bilancio dell’Unione e ha fornito orientamenti per garantire che la loro politica di bilancio […]
      pillole
    • Tg News - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ucraina, Trump: vicini ad accordo, concessioni da Mosca - Respinto ricorso di Sarkozy, condanna definitiva sul caso Bygmalion - Famiglia nel bosco, ministro Nordio pronto a esercitare poteri - Procura Pavia chiede 11 anni per ex assessore leghista - Manovra, dichiarati inammissibili 105 emendamenti - Salvini boccia la […]
      pillole
    • Tg Economia - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Manovra, arriva il via libera di Bruxelles - Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia - UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità - Lotta all'evasione, le nuove procedure danno buoni risultati abr/azn
      pillole
    • Agricoltura Made in Italy, tra primati e fragilità 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’agricoltura resta uno dei tesori più preziosi dell’Italia, un settore che nel 2024, secondo gli ultimi dati ISTAT, ha raggiunto il primato europeo per valore aggiunto, superando quota 42 miliardi di euro, il 9% in più rispetto all’anno precedente. Un risultato trainato anche dall’eccellenza dei prodotti: 583 DOP e 266 IGP, per […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Dialogo di sapori in Cina, conclusa la Settimana della Cucina Italiana a chengdu
    • Italian Hydrogen Summit alla Camera, chiesto avvio di un tavolo interministeriale
    • Italiano “E’ il momento di aggiungere punti anche in Europa League”
    • Fiorentina-Aek, Vanoli “Voglio vedere cuore, sacrificio e qualità”
    • Industria chimica, ruolo chiave nella sostenibilità e nel progresso sociale
    • UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte
    • Gasperini “Il Midtjylland ci fa pensare meno al Napoli”
    • Minori e social media, Parlamento Ue chiede di fissare l’età minima a 16 anni
    • Giustizia, Foti “Centrodestra coerente, per la sinistra referendum contro Meloni”
    • Accesa a Olimpia la fiamma olimpica di Milano Cortina 2026
    Recenti

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    26 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025
    Economia

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    By admin26 Novembre 20251 Economia Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Si è svolto a Roma, presso il Casino dell’Aurora, l’evento “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”, promosso…

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20255 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.