Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » La sanità privata autorizzata e privata convenzionata italiana in allarme per la mancanza di chiarezza
    Politica

    La sanità privata autorizzata e privata convenzionata italiana in allarme per la mancanza di chiarezza

    marcoBy marco11 Settembre 2024Nessun commento73 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Le associazioni rappresentative di categoria chiedono chiarimenti alle Istituzioni e al Governo

    Le associazioni di categoria rappresentative degli ambulatori, poliambulatori, cliniche e ospedali privati, composte da: FederAnisap, A.I.S.I., Confapi, Unindustria, Fenaspat, FederBiologi, Anmed, FederLazio,
    Confcommercio, A.N.D.I.A.R., Consorzio Universitario Humanitas, SNR, FNOMCEO, FederSBV,
    Cimest, OMCEO, ANSOC, Movimento Uniti per Unire, Associazione Gruppo Biologi, Fondazione
    Longevitas, Associazione Medici di Origine Straniera, ANAAO – Assomed, Eurocomunicazione, AIOP
    e ARIS, tutte unite sotto la sigla U.A.P. -Unione Nazionale A mbulatori, Poliambulatori, Enti e
    Ospedalità Privata, hanno inviato la lettera di chiarimenti che qui di seguito si riporta alle Istituzioni
    italiane, e segnatamente: al Presidente della Repubblica, Prof. Sergio Mattarella, al Presidente del
    Consiglio, Giorgia Meloni, al Ministro della Salute, Prof. Orazio Schillaci, al Presidente della Conferenza
    Regione Province autonome, Dott. Massimiliano Fedriga, al Direttore Generale dell’Agenas, Dott.
    Domenico Mantoan, al Ministro dell’Economia e delle Finanze, Dott. Giancarlo Giorgetti, al Capo di
    Gabinetto, Dott. Marco Mattei, al Capo dell’Ufficio legislativo, Presidente Massimo Lasalvia, al
    Ragioniere Generale dello Stato, Dott.ssa Daria Perrotta, al Direttore della Direzione Generale del
    Personale, Organizzazione e Bilancio del Ministero della salute, Dott. Giuseppe Celotto, al Capo
    Dipartimento Programmazione, dispositivi medici del farmaco e politiche S.S.N., Prof. Francesco Saverio
    Mennini e al Prof. Americo Cicchetti.
    Le associazioni firmatarie sono Ill.me Autorità,
    alla luce dei nuovi fondi che sono già stati stanziati per la sanità italiana, e di quelli ulteriori che si vogliono
    stanziare con il Piano strutturale di bilancio, ammontanti a 2 miliardi di euro, come annunciato oggi dalla
    nostra Presidente del Consiglio, l’U.A.P., Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e
    Ospedalità Privata, chiede che venga mantenuto il medesimo nomenclatore tariffario del 2012 e i LEA,
    con una indicizzazione del 75% a partire dal 2025.
    Non poter continuare a mantenere il corrente nomenclatore tariffario ed i LEA provocherà, infatti, un
    notevole danno anche alle stesse strutture pubbliche e agli ospedali, molti dei quali già in piano di rientro.
    Inoltre, chiediamo alla Ragioneria dello Stato chiarimenti in merito ai criteri di attribuzione dei fondi
    dedicati agli screening di prevenzione all’interno delle farmacie, che dovrebbero terminare la
    sperimentazione nel 2025, ed in particolare, chiediamo di conoscere da dove sono stati reperiti i suddetti
    fondi, atteso che in tale ambito le Regioni hanno proceduto ciascuna in maniera del tutto autonoma, in
    autoregolamentazione, attribuendo fondi alle farmacie, prive dei requisiti di professionalità, competenza
    e adeguatezza dei professionisti che eseguono le prestazioni sanitarie, che peraltro non assumono alcuna
    responsabilità civile e penale nel caso di eventuale errore diagnostico.
    Tale stanziamento, quindi, si pone in netto contrasto con le dichiarazioni secondo cui la sanità italiana
    sarebbe priva di fondi, ragion per cui era stata ravvisata la necessità di abbattere i costi per le strutture
    sanitarie private accreditate e per gli ospedali pubblici, i cui prezzi sono bloccati dal 1991, mentre vengono
    stanziati fondi per le farmacie creando un’evidente disparità economica.
    Per tali ragioni, chiediamo chiarimenti al MEF e alla Ragioneria di Stato sulla destinazione dei fondi che
    dal 2024 dovevano essere indicizzati sulle strutture sanitarie, come indicato dal MEF, e per i quali era
    stata stabilita una dispensa sui tetti di budget dell’1% nel 2024, del 3% nel 2025 e del 4% dal 2026, che
    andavano a modulare i tetti di spesa
    Infine, chiediamo che le Regioni rendano conto dei finanziamenti erogati e chiediamo la nomina

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    By marco26 Novembre 20252 Eventi 2 Mins Read

    Il prossimo 1 Dicembre 2025, al CNEL di Roma, nella Plenaria Marco Biagi, si terrà…

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Agricoltura Made in Italy, tra primati e fragilità 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’agricoltura resta uno dei tesori più preziosi dell’Italia, un settore che nel 2024, secondo gli ultimi dati ISTAT, ha raggiunto il primato europeo per valore aggiunto, superando quota 42 miliardi di euro, il 9% in più rispetto all’anno precedente. Un risultato trainato anche dall’eccellenza dei prodotti: 583 DOP e 266 IGP, per […]
      pillole
    • Ristorazione, boom della spesa dei visitatori stranieri 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La spesa dei turisti stranieri nei ristoranti, nei bar e nei pubblici esercizi italiani continua a crescere. Nel 2024 i visitatori internazionali hanno speso 12,08 miliardi di euro, con un aumento del 7,5% rispetto all’anno precedente. Le anticipazioni per il 2025 indicano un ulteriore incremento: la stima è di 12,68 miliardi, pari […]
      pillole
    • Agrifood Magazine - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall'Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: - Agricoltura Made in Italy, tra primati e fragilità - La cucina italiana protagonista a Bucarest - Ristorazione, boom della spesa dei visitatori stranieri - Guida Michelin 2026, 25 nuovi ristoranti stellati gsl
      pillole
    • Banca del Fucino e associazione Edela insieme contro la violenza di genere 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "L'educazione al rispetto per prevenire la violenza di genere". E' il nome dell'evento che, all'interno della sede di Banca del Fucino, ha raccolto rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni per approfondire un tema delicato nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite a dicembre […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Italian Hydrogen Summit alla Camera, chiesto avvio di un tavolo interministeriale
    • Italiano “E’ il momento di aggiungere punti anche in Europa League”
    • Fiorentina-Aek, Vanoli “Voglio vedere cuore, sacrificio e qualità”
    • Industria chimica, ruolo chiave nella sostenibilità e nel progresso sociale
    • UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte
    • Gasperini “Il Midtjylland ci fa pensare meno al Napoli”
    • Minori e social media, Parlamento Ue chiede di fissare l’età minima a 16 anni
    • Giustizia, Foti “Centrodestra coerente, per la sinistra referendum contro Meloni”
    • Accesa a Olimpia la fiamma olimpica di Milano Cortina 2026
    • Apre a Roma Amazon Black Friday Domus
    Recenti

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    26 Novembre 2025
    Eventi

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    By marco26 Novembre 20252 Eventi 2 Mins Read

    Il prossimo 1 Dicembre 2025, al CNEL di Roma, nella Plenaria Marco Biagi, si terrà…

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20255 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.