Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Calciomercato, oggi l’ultimo giorno di trattative – Diretta
    • Precipitano dal tetto nel Savonese, un operaio morto e uno ferito
    • Autotorino cresce ancora in Lombardia, acquisito 100% Bianchessi Auto
    • Antico Caffè Greco di Roma, sfratto rinviato al 22 settembre
    • Gattuso: “Israele? Dobbiamo giocarci”. Poi la rivelazione su Donnarumma
    • Mostra Venezia, Dwayne Johnson: “Sono molto di più di un attore da box office”
    • Ucraina, giovedì a Parigi incontro dei volenterosi con Zelensky. Meloni parteciperà da remoto
    • Power Hits Estate stasera 1 settembre in tv, dove vederlo
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Villino Rosso – Museo Dell’olio Nuova meta dedicata all’oro verde dei Castelli Romani a Villa Cavalletti
    Castelli Romani

    Villino Rosso – Museo Dell’olio Nuova meta dedicata all’oro verde dei Castelli Romani a Villa Cavalletti

    marcoBy marco29 Novembre 2024Nessun commento19 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Inizia un nuovo capitolo per l’eredità culturale e agricola dei Castelli Romani.

    Dopo un recupero integrale a cura del gruppo Tierre, venerdì 29 novembre apre al pubblico il “Villino Rosso – Museo dell’Olio” nella storica Tenuta Villa Cavalletti. Insieme al frantoio novecentesco e al laboratorio olfattivo di nuova concezione, rappresenta il primo percorso espositivo dedicato alla cultura olivicola e agricola di quest’area a sud est di Roma.

    Abbracciato da 27 ettari di straordinaria bellezza paesaggistica e storica, il seicentesco Villino Rosso, è stato restaurato per ospitare un’esposizione permanente che esplora l’archeologia agricola e industriale locale attraverso un itinerario del gusto: dall’uliveto monumentale alla degustazione del prodotto finito, alla scoperta della tradizione e della filiera dell’olivicoltura dei Castelli Romani. L’obiettivo è sensibilizzare il pubblico a un patrimonio di conoscenze antiche e sostenibili all’interno del contesto dell’oleoturismo, pratica recente e in crescita, che sta diventando un’attrattiva importante nelle aree di produzione di tutta Italia.

    I Castelli Romani esprimono al meglio le potenzialità del turismo rurale e rigenerativo che sta rinnovando le formule di incoming con attività differenziate, diventando un volano di crescita: perché alleggerisce il sovraffollamento turistico di Roma, offrendo ai visitatori una dimensione ambientale più tranquilla e autentica a pochi passi dalla capitale, per motivare i giovani a restare nei territori di origine, anziché abbandonare le campagne, e come opportunità di sviluppo di un’economia agricola redditizia che contribuisce a mantenere il paesaggio e la bellezza del territorio, con un impatto positivo per le strutture ricettive e per l’intera comunità, in linea con il protocollo di sostenibilità di Villa Cavalletti e di Ospitalità Castelli Romani.

    “L’oleoturismo rappresenta una grande opportunità per l’Italia e per i territori olivicoli come i Castelli Romani,” afferma Tiziana Torelli, Ingegnere Ambientale dell’Azienda Agricola Tierre – “Con la recente legge, viene data una legittimazione normativa a questa pratica che è fondamentale sia sviluppata con professionalità e attenzione. Come avviene nell’enoturismo, occorrono strutture adeguate all’accoglienza e una preparazione specifica. Non basta avere un buon olio: servono conoscenze approfondite per spiegare al pubblico le caratteristiche di un millenario prodotto di uso quotidiano e per offrire un’esperienza formativa immersiva.”

    Villino Rosso – Museo dell’Olio si pone come un centro innovativo di divulgazione e ricerca, dove è possibile vivere esperienze valoriali oltre la semplice esposizione museale. Accompagnati da agronomi esperti si inizia la visita con una passeggiata tra i 3000 olivi – dal 2022 nel Presidio Slow Food degli Olivi secolari-  si prosegue nelle sale espositive dedicate alla cultura dell’olio, dalle sue origini antiche ai nuovi processi di produzione biologica e sostenibile, attraversa il frantoio e il laboratorio olfattivo, dove i visitatori insieme a sommelier e assaggiatori professionali dell’olio possono partecipare a sessioni di analisi sensoriali e degustazioni, approfondendo le qualità aromatiche e organolettiche dell’olio extravergine. L’esperienza continua nella bottega di Villa Cavalletti, dedicata ai prodotti agricoli della tenuta, per arrivare al Tavolo Convivio, spazio all’aperto pensato per attività di incontro e degustazioni per gruppi di appassionati oleoturisti.

    Visitare il Museo dell’Olio di Villa Cavalletti è insieme un viaggio indietro nel tempo e nella memoria e un passo in avanti per la valorizzazione dell’oro verde, preziosa risorsa sociale, economica ed ambientale dei Castelli Romani.

    VILLA CAVALLETTI | Via XXIV Maggio 73/75 | 00046 Grottaferrata – Roma

    CONTATTI: www.villacavalletti.it [email protected]

    +39 06 945416001

    +39 3393877250

    PRENOTAZIONE VISITE E DEGUSTAZIONI:

    [email protected]

    ORARI: sempre aperto

    TARIFFE: a partire da 15 euro

    Il 7 e il 14 dicembre sono previste due passeggiate culturalolearie alle ore 10.00 al costo di 15 €.

    VILLA CAVALLETTI

    Villa Cavalletti, compresa nell’area di Tusculum risalente al X secolo a.C, è una storica Villa Rustica romana e importante sito archeologico, protetta dal Ministero dei Beni Culturali e all’interno del Parco Regionale dei Castelli Romani. Questo luogo di pace e spiritualità, amato anche dai papi, comprende una tenuta agricola biologica con vigneti, oliveti monumentali e grani antichi, un parco secolare e varie strutture, tra cui il Villino Rosso, dedicato alla cultura agricola dei Castelli Romani. Il complesso è stato recentemente riqualificato dall’Azienda Agricola Biologica Tierre dell’omonimo gruppo italiano. Villa Cavalletti offre una collezione di prodotti e di esperienze con le quali vivere la tradizione dei Castelli Romani, antico locus amoenus per la salubrità dell’aria, l’esposizione felice e per la qualità del terreno vulcanico minerale: una memoria oggi riscoperta e attualizzata dalla proprietà, in una costante ricerca di alta qualità e sostenibilità produttiva.

    VILLINO ROSSO – PROGETTO DI RESTAURO E VALORIZZAZIONE 

    Il Villino Rosso di Villa Cavalletti, oggi Museo dell’Olio, è un progetto ideato e fortemente voluto dal Gruppo Tierre che ha deciso di sviluppare e valorizzare il villino rurale rendendolo un luogo di cultura del territorio e di esperienze legate alla produzione agricola di qualità. L’obiettivo di mantenere l’identità storica del luogo aprendolo ai visitatori.

    Una riqualificazione è realizzata con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana grazie ai fondi regionali del Bando PNRR Ministero della Cultura “Protezione e Valorizzazione dell’Architettura e del Paesaggio Rurale”.

    È un progetto integrato e multimediale, sviluppato su tre linee parallele. La prima è quella del restauro del contenitore, un manufatto del XVII secolo tutelato come bene di notevole interesse storico dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. La seconda linea è quella contenuto, un frantoio tradizionale del’900 che è stato manutenuto e valorizzato per raccontare la storia di un tempo recente. E poi quella del contemporaneo, attraverso un allestimento scenotecnico e illuminotecnico che si distacca volutamente dal contesto ad affermare un nuovo punto di vista, quello della ricerca che si ritrova nel Laboratorio Olfattivo.

    All’interno del Villino è allestita per le prossime settimane, la mostra dell’artista Claudio Spada della Galleria Vittoria di Via Margutta. Di fronte alla Villa storica di Villa Cavalletti è invece esposta l’opera di Andrea Roggi, il Futuro è nelle radici.

    PARCO REGIONALE DEI CASTELLI ROMANI

    Il Parco Regionale dei Castelli Romani, istituito nel 1984, tutela le risorse naturali e culturali del Vulcano Laziale dei Monti Albani, per valorizzarne le risorse ai fini di una razionale fruizione da parte dei cittadini e contribuire al riequilibrio territoriale ed allo sviluppo sociale ed economico. Il Parco, che occupa una superficie di circa 15.000 ettari divisi su quindici comuni dei Castelli Romani, al suo interno ospita una sorprendente ricchezza di ambienti bio diversi tra loro.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    Calciomercato, oggi l’ultimo giorno di trattative – Diretta

    1 Settembre 2025

    Precipitano dal tetto nel Savonese, un operaio morto e uno ferito

    1 Settembre 2025

    Autotorino cresce ancora in Lombardia, acquisito 100% Bianchessi Auto

    1 Settembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

     Libri di testo. Bordignon, pres. Forum delle Associazioni Familiari: “Passo necessario per garantire il diritto allo studio di tutti”

    By admin1 Settembre 20253 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

      “Accogliamo con favore l’ipotesi, allo studio del Governo in vista della prossima Manovra, di…

    Lanuvio, grande partecipazione al Battesimo Civico dei 18enni: una serata di valori e comunità al Parco di Villa Sforza

    1 Settembre 2025

    Autodifesa Legale, con Catia Acquesta Presidente di “Alleati con Te” per la tutela delle vittime di violenza e l’associazione “Io Mi Difendo” di Franco Ribello

    1 Settembre 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Governo punti su imprenditoria e diritti delle donne”

    1 Settembre 2025
    RSS VIDEO
    • Tg News - 1/9/2025 1 Settembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) In questa edizione: - Sisma devastante in Afghanistan, centinaia di morti - Interferenze russe su Gps aereo Von Der Leyen - 17 persone uccise in raid israeliani su Gaza - A Milano 18enne trascinata nel bosco e violentata - A Modena grave bimbo ustionato con acqua bollente - Aiuti alle famiglie, al via […]
      pillole
    • Tg Economia - 1/9/2025 1 Settembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ad agosto frena l'inflazione ma cresce il carrello della spesa - Lavoro, mancano gli operai specializzati - Turismo, la montagna piace sempre di più - Concordato preventivo, rafforzati i controlli mgg/mrv
      pillole
    • Oscar Isaac "Frankenstein testamento passione Del Toro per cinema" 1 Settembre 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Oscar Isaac interpreta Viktor Frankenstein nel nuovo adattamento cinematografico di Frankenstein di Guillermo del Toro, presentato in concorso alla 82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il film, ispirato al romanzo di Mary Shelley, esplora i temi della creazione, della responsabilità e del rapporto tra creatore e creatura, proponendo una rilettura personale […]
      pillole
    • Tg Sport - 1/9/2025 1 Settembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Cade l’Inter a San Siro con l’Udinese, super Lazio col Verona - Vlahovic bomber della Juventus, pari tra Toro e Fiorentina - In Olanda vince Piastri, doppio ritiro Ferrari - Fontecchio trascina l’Italbasket, battuta anche la Bosnia - La Barba al Palo - Vlahovic, una storia a lieto […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Turismo, approvato codice di condotta Ue per le recensioni online
    • Sospette interferenze russe sul gps dell’aereo di von der Leyen
    • Gattuso “Sono carico, questa Italia non è messa male”
    • Università, dal ministero più risorse a tutti gli atenei italiani
    • Global Sumud Flotilla rientrata nel porto di Barcellona per il maltempo
    • Un arresto per l’omicidio di Parubiy, Kiev segue traccia russa
    • Terremoto in Afghanistan, sale a 800 il bilancio delle vittime
    • Prosegue sciame sismico ai Campi Flegrei, scossa di magnitudo 4
    • Schlein “Netanyahu va fermato”
    • L’Udinese sbanca San Siro, Inter battuta 2-1
    Recenti

    Calciomercato, oggi l’ultimo giorno di trattative – Diretta

    1 Settembre 2025

    Precipitano dal tetto nel Savonese, un operaio morto e uno ferito

    1 Settembre 2025

    Autotorino cresce ancora in Lombardia, acquisito 100% Bianchessi Auto

    1 Settembre 2025

    Antico Caffè Greco di Roma, sfratto rinviato al 22 settembre

    1 Settembre 2025
    Primo Piano

    Calciomercato, oggi l’ultimo giorno di trattative – Diretta

    By Fabrizio Gerolla1 Settembre 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Ultimo giorno di calciomercato. Oggi, lunedì 1 settembre, si chiude la sessione estiva,…

    Precipitano dal tetto nel Savonese, un operaio morto e uno ferito

    Autotorino cresce ancora in Lombardia, acquisito 100% Bianchessi Auto

    Antico Caffè Greco di Roma, sfratto rinviato al 22 settembre

    Italia

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Governo punti su imprenditoria e diritti delle donne”

    By marco1 Settembre 20252 Italia 2 Mins Read
    Lavoro

    Bolzano Slush’D, alla II edizione quasi 1000 partecipanti tra startup e investitori europei

    By Fabrizio Gerolla1 Settembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Professioni, De Luca (Consulenti Lavoro): “Asse.co? no a polemiche, bene razione nostra categoria”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Balneari, Ballarin (Anab): “Gestione assistenti bagnanti allo Stato, più occupazione e sicurezza”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.