(Adnkronos) – "Le società benefit dimostrano di avere un approccio al governo d’impresa evoluto, moderno e inclusivo. Rispetto alle altre imprese, infatti, è maggiore la presenza di donne e di persone appartenenti alle classi anagrafiche più giovani. È un'evoluzione che gli studi scientifici dicono essere più capace di generare valore all’interno delle imprese, sia economico, sia di impatto". A dirlo Paolo Gubitta, presidente del corso di laurea in Management delle imprese sostenibili dell’università di Padova, in occasione della presentazione dei nuovi risultati della Ricerca nazionale sulle società benefit, condotta da Nativa, Research department di Intesa Sanpaolo, InfoCamere, Università di Padova, Camera di commercio di Brindisi-Taranto e Assobenefit. —[email protected] (Web Info)
News
- Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d’Aosta
- Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann a Rebibbia: “Sono innocente”
- Terremoto al largo dell’Alaska, allarme tsunami dopo scossa 7.3
- Europei femminili, Italia-Norvegia 2-1: azzurre in semifinale
- Uccise il vicino con 40 coltellate, Tiziana Mirabelli condannata a 17 anni
- “Inscenò il suicidio di Ramona Rinaldi”, arrestato il compagno per omicidio
- Gaza, Trump all’evento della Casa Bianca: “Abbiamo buone notizie”
- Vasco: “Felice per Ultimo, ogni record fatto per essere battuto”