“Castelli Romani – Città Italiana del Vino 2025 è un’iniziativa di caratura nazionale che ci consentirà attraverso l’organizzazione di eventi dedicati al mondo del vino, da un lato di dare forza a questo prodotto, dall’altro di poter mostrare le bellezze paesaggistiche, artistiche e culturali del territorio. Lanuvio, la città degli imperatori, è pronta a mostrare ai visitatori i tesori che custodisce e il suo patrimonio enogastronomico e archeologico. Questa Amministrazione crede molto nel valore del vino, sia dal punto di vista economico e produttivo, sia dal punto di vista culturale e ne è testimonianza anche il corso di primo livello da sommelier che abbiamo organizzato insieme ad AIS Lazio Castelli Romani, che partirà dalla prossima settimana”. – Le parole del Vicesindaco e delegata a Città del Vino del Comune di Lanuvio, Valeria Viglietti, a margine della conferenza stampa dedicata agli eventi di Castelli Romani – Città Italiana del Vino 2025.
News
- La giornata mondiale della televisione
- Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
- Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
- Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
- Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
- Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
- Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
- La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos

