“Castelli Romani – Città Italiana del Vino 2025 è un’iniziativa di caratura nazionale che ci consentirà attraverso l’organizzazione di eventi dedicati al mondo del vino, da un lato di dare forza a questo prodotto, dall’altro di poter mostrare le bellezze paesaggistiche, artistiche e culturali del territorio. Lanuvio, la città degli imperatori, è pronta a mostrare ai visitatori i tesori che custodisce e il suo patrimonio enogastronomico e archeologico. Questa Amministrazione crede molto nel valore del vino, sia dal punto di vista economico e produttivo, sia dal punto di vista culturale e ne è testimonianza anche il corso di primo livello da sommelier che abbiamo organizzato insieme ad AIS Lazio Castelli Romani, che partirà dalla prossima settimana”. – Le parole del Vicesindaco e delegata a Città del Vino del Comune di Lanuvio, Valeria Viglietti, a margine della conferenza stampa dedicata agli eventi di Castelli Romani – Città Italiana del Vino 2025.
News
- Kursk, Russia abbatte drone ucraino: fiamme in sito nucleare
- Sinner-Kopriva, ecco quando Jannik debutterà agli Us Open: orario e dove vedere match
- Vuelta, oggi la seconda tappa: orario, percorso e dove vederla in tv
- MotoGp, oggi si corre in Ungheria: orario, griglia di partenza e dove vederla in tv
- Paolini-Aiava: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
- US Open, oggi la prima giornata: orari, italiani in campo e dove vederli in tv (in chiaro)
- Ucraina-Russia, media: “Kiev attacca, droni su Mosca e San Pietroburgo”
- Allegri ‘striglia’ il Milan: “Non percepiamo i pericoli, per fortuna siamo all’inizio”