(Meridiananotizie) Roma, 15 novembre 2011 – Le malattie reumatiche in Italia condizionano la vita di centinaia di migliaia di persone, per lo più giovani e in età lavorativa, devastandone la quotidianità, la vita di relazione e la capacità di svolgere le principali attività. Questo il tema del convegno “Malattie reumatiche: la svolta delle nuove terapie nel primo studio osservazionale sulle necessità dei pazienti italiani”, nel corso del quale è stato presentato lo studio Rapsodia, il primo censimento mai realizzato in Italia su un vasto campione di pazienti affetti da artrite reumatoide, artrite psoriasica e spondilite anchilosante che ha portato alla scoperta di nuove terapie. Al convegno ha partecipato Giovanni Minisola presidente della società Italiana di reumatologia, e primario della divisione di reumatologia dell’ospedale di alta specializzazione del San Camillo di Roma che ha spiegato i principi attivi e le modalità delle nuove terapie. Ad intervenire sull’argomento anche Roberto Giacomelli, professore ordinario di reumatologia dell’università degli studi dell’Aquila. Lo studio Rapsodia conferma il drammatico impatto di queste malattie sulla vita dei pazienti, ma illustra anche la svolta resa possibile con l’avvento delle terapie biologiche: oggi queste malattie possono essere curate meglio, i pazienti possono godere di una migliore salute, che si trasforma in una percezione migliore della loro qualità di vita. Il servizio di Luisa Deiola
News
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

