L’estate è la stagione più attesa dalle lettrici e dai lettori perché di solito si ha del tempo a disposizione da dedicare alla lettura. Per chi è alla ricerca di consigli per le letture da portare con sé, vi proponiamo due autrici di origini nigeriane, che oggi sono alla ribalta della scena letteraria mondiale. La prima autrice che vi consigliamo è Chimamanda Ngozi Adichie, tra le più amate di oggi. Si è trasferita negli USA grazie ad una borsa di studio negli anni 2000. Nel 2003 pubblica il suo primo romanzo, “L’Ibisco Viola”, che la fa lanciare nel panorama letterario mondiale. “L’Ibisco Viola” è un libro intenso, ambientato nella Nigeria coloniale narra la storia di una famiglia benestante autoctona e del suo rapporto con la regione, la politica e il governo. L’autrice affida la storia alla protagonista quindicenne, Kambili, e attraverso la sua voce narrante mette in scena una trama narrativa semplice, ma coinvolgente e mai piatta. La seconda che vi consigliamo di portare sotto l’ombrellone è Abi Darè. Nata nella capitale nigeriana, Lagos, vive da più di venti anni in Inghilterra. E’ diventata famosa grazie al suo romanzo di debutto “La ladra di parole”. Il libro narra la storia drammatica ed emozionante di una giovane ragazza, Adunni, cui destino è segnato dalla tradizione del villaggio in cui vive. A Ikati, un piccolo villaggio, le donne passano l’infanzia a occuparsi della casa e poi vengono date in moglie al miglior offerente. Adunni sogna di diventare una maestra per spiegare alle bambine come grazie all’istruzione possano liberarsi dalla miseria e cercare la propria strada per liberarsi dalla schiavitù.
News
- La giornata mondiale della televisione
- Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
- Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
- Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
- Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
- Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
- Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
- La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos
