Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica
    • Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani
    • COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE
    • Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow
    • Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
    • L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
    • Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
    • XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » La Audi A8: potenza, efficienza ed eleganza completamente rielaborati
    Cronaca

    La Audi A8: potenza, efficienza ed eleganza completamente rielaborati

    RedazioneBy Redazione23 Agosto 2013Updated:23 Agosto 20132 commenti3 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    GUARDA IL VIDEO

    Sistematico impiego di strutture leggere, eccellente comfort e una ricca dotazione di tecnologie all’avanguardia: così Audi ha profondamente rielaborato la sua ammiraglia, la Audi A8. Se i motori diventano ancora più potenti ed efficienti, i nuovi sistemi di assistenza e gli innovativi proiettori Matrix Led conferiscono alla vettura ancora più imponenza.

    (MeridianaNotizie) Roma, 23 agosto 2013 – Con la nuova A8, Audi si annovera a pieno titolo tra i leader in fatto di innovazione nel segmento di lusso. Un eccezionale punto di forza della grande berlina è la costruzione leggera; nella versione a passo normale, infatti, la Audi A8 3.0 TFSI quattro ha una massa a vuoto di appena 1.830 kg, il miglior dato per quanto riguarda le vetture a trazione integrale. La carrozzeria è pressoché completamente in alluminio e, grazie all’utilizzo della tecnologia Audi Space Frame (ASF), pesa soltanto 231 kg.

     Con le sue dimensioni invariate (5,14 m la lunghezza, 2,99 m il passo, 1,95 m la larghezza e 1,46 m l’altezza) la Audi A8 resta la berlina più sportiva del segmento. E nella Audi A8 L, passo e lunghezza misurano 13 cm in più. In entrambe le varianti di carrozzeria, il vano bagagli, grazie al suo profilo modificato, risulta più facile da caricare. Sono inoltre stati adottati accorgimenti supplementari per ridurre ulteriormente il livello di rumorosità interna, già di per sé decisamente contenuto. Audi A8 hybrid

     Il design dinamico della grande berlina ha acquistato ancora maggiore incisività. Il cofano motore, la griglia single-frame e il paraurti anteriore sono definiti da linee ancora più plastiche, mentre il bordo inferiore dei gruppi ottici anteriori ha un andamento rettilineo. Sono disponibili a richiesta anche in tecnologia Matrix Led che fissa nuovi standard di riferimento quanto a design e tecnica. Con questa tecnologia, ogni proiettore abbagliante è dotato di 25 LED singoli che possono essere inseriti, disinseriti o smorzati singolarmente nella loro intensità a seconda della situazione.

     In questo modo i proiettori possono reagire con estrema precisione alla presenza di altri veicoli, illuminando al contempo sempre la strada. Ulteriori highlight dei nuovi proiettori: luci di svolta intelligenti, luci diurne dal nuovo look e indicatori di direzione a indicazione dinamica. Il sistema di illuminazione della Audi A8 funziona utilizzando i dati del sistema di navigazione e reagisce a ogni situazione di guida, andando a modificare la distribuzione della luce dei proiettori in funzione dei dati di percorso predittivi. In abbinamento al sistema di navigazione plus con MMI touch vengono riconosciuti i dati di percorso presenti nel sistema di navigazione, quali, ad esempio, l’andamento delle curve o la classificazione delle strade.

    Audi A8 hybridAnche nella parte posteriore non mancano le novità: i gruppi ottici a LED della nuova Audi A8 si presentano ora più affusolati, il paraurti dal nuovo look racchiude per tutte le motorizzazioni, ad eccezione della S8, due terminali di scarico di forma trapezioidale. Completano le differenziazioni di design, i nuovi listelli cromati e le cornici dei cristalli in nero lucido scintillante. Per la carrozzeria sono disponibili dodici colori, di cui cinque nuovi, mentre per i cerchi l’offerta spazia fino ai 21 pollici.

     I motori: più potenza abbinata a maggiore efficienza

     Sul mercato tedesco Audi propone la nuova A8 con due motori benzina e due motori Diesel; più precisamente, il 3.0 TFSI sovralimentato con compressore da 228 kW (310 CV) e il V8 biturbo 4.0 TFSI da 320 kW (435 CV) come motori benzina; il 3.0 TDI clean diesel estremamente efficiente da 190 kW (258 CV) ed il 4.2 TDI clean diesel dalla coppia eccezionale, che eroga 283 kW (385 CV) ed 850 Nm, come motorizzazioni Diesel.

     La maggior parte dei propulsori eroga ora maggiore potenza. Il 4.0 TFSI, per esempio, fa scattare la Audi A8 a trazione quattro da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi, mentre il sistema “Audi cylinder on demand” (COD) disattiva a carico parziale quattro degli otto cilindri. Il motore più efficiente è il 3.0 TDI clean diesel che richiede 5,9 litri di gasolio per percorrere 100 km a fronte di emissioni di CO2 al km di 155 grammi. Tutti i propulsori soddisfano la normativa Euro 6 e presentano accorgimenti tecnici volti a ridurre gli attriti che consentono di ridurre i consumi di quasi il 10%. Audi A8 TDI quattro

     Alle varianti classiche si aggiungeranno tre ulteriori modelli. La Audi A8 L W12 quattro, che già di serie vanta un ricco equipaggiamento, rappresenta il modello top di gamma. È dotata di un motore a benzina particolarmente corto e leggero, grazie alla disposizione a W, ed è in grado di erogare 368 kW (500 CV) di potenza con una cilindrata di 6,3 litri. Sul fronte dei consumi, con 11,7 litri per 100 km (a fronte di emissioni di CO2 di 270 g/km) questo motore risulta il migliore della categoria. Anch’esso dispone di un sistema COD, appositamente sviluppato che, a carichi ridotti, esclude l’iniezione e l’accensione di sei cilindri. Assicura l’eccellente comfort acustico della vettura, il sistema Active Noise Cancellation (ANC).

     Con i 382 kW (520 CV) di potenza, la S8 è la grande berlina sportiva di casa Audi. Il sonoro 4.0 TFSI catapulta la versione a trazione quattro da 0 a 100 km/h in 4,2 secondi. Il consumo medio è pari ad appena 10,1 l per 100 km (235 grammi di CO2 al km). Anche in questo caso, questi risultati sono resi possibili dal sistema COD. L’Active Noise Cancellation (ANC) – tecnologia utilizzata anche sulla A8 4.0 TFSI quattro, sulla A8 L W12 quattro e sulla A8 hybrid – entra in funzione quando funzionano 4 cilindri e compensa l’eventuale rumorosità fastidiosa attraverso apposite onde sonore all’interno dell’abitacolo. Nel contempo, i supporti motore attivi smorzano le vibrazioni. Il telaio e molti elementi della carrozzeria rispecchiano la particolare vocazione sportiva della S8.

    Audi A8 TFSI quattroIl motore 2.0 TFSI, in abbinamento al motore elettrico, consente alla Audi A8 hybrid di raggiungere una potenza complessiva di 180 kW (245 CV) e una coppia complessiva di 480 Nm. La trasmissione alle ruote anteriori avviene per mezzo di un tiptronic modificato. La batteria agli ioni di litio nella parte posteriore della vettura consente di viaggiare a propulsione puramente elettrica fino a max. 100 km/h con un’autonomia di circa 3 km. In media la Audi A8 hybrid consuma soltanto 6,3 litri di carburante per 100 km (147 grammi di CO2 al km).

     Di serie, la nuova A8 è dotata di un veloce e morbido cambio tiptronic a otto rapporti. Il cambio automatico a comando elettronico funziona in combinazione con la trazione integrale permanente quattro. A richiesta, al cambio può anche essere abbinato il differenziale sportivo posteriore che distribuisce la potenza tra le ruote a seconda delle esigenze. Il differenziale sportivo è di serie sulla S8 e sulla A8 4.2 TDI clean diesel quattro.

     Il telaio tecnologicamente avanzato contribuisce fortemente a definire il carattere sportivo della berlina. Il sistema Audi drive select, che varia il funzionamento di diversi elementi tecnologici, è di serie e comanda anche le sospensioni pneumatiche adattive nonché il relativo sistema di smorzamento. A richiesta, Audi fornisce sospensioni pneumatiche a taratura sportiva. Il servosterzo utilizza un efficiente azionamento elettromeccanico; in alternativa è disponibile lo sterzo dinamico che varia il proprio rapporto di trasmissione in funzione della velocità di marcia. Le motorizzazioni V8 e la A8 L W12 quattro possono anche essere dotate, a richiesta, di dischi freno carboceramici.

     La nuova Audi A8 può montare, a richiesta, cerchi in alluminio 9 J x 20.

    Carattere artigianale: gli interni della Audi A8

    Gli interni dell’ammiraglia Audi affascinano grazie alle linee eleganti che li caratterizzano e agli ampi spazi offerti. Molte sono le dotazioni a richiesta disponibili per i sedili anteriori, tra le quali, per esempio anche la ventilazione e la funzione massaggio. Per la A8 e la A8 L si possono scegliere, a richiesta, due sedili posteriori singoli a regolazione elettrica, mentre per la A8 L è possibile anche avere una consolle centrale integrale, interamente rivestita in pelle. Come soluzione First-Class, Audi propone il sedile relax con poggiapiedi a regolazione elettrica. Molte sono le dotazioni a scelta: dal climatizzatore automatico a quattro zone, alla chiusura servoassistita fino al frigobox. Audi A8 TFSI quattro

    Tutti i particolari nella nuova A8 sono stati scelti con estrema attenzione e realizzati con la massima cura. La passione e l’attenzione con cui è stato realizzato ogni singolo dettaglio testimoniano il carattere artigianale degli interni. Per quanto riguarda i materiali di rivestimento, i listelli decorativi e i colori carrozzeria, l’offerta è stata rielaborata sotto molti aspetti. Nuovi, per esempio, i rivestimenti in legno in pioppo marrone argento e in frassino marrone oro naturale, così come il rivestimento in pelle Unikat, dall’aspetto particolarmente naturale, morbido e traspirante.

    L’Audi design selection offre una vasta scelta di materiali e colori esclusivi per gli interni, fra cui il grigio platano e il grigio marmo. Per la Audi S8 l’offerta compende i colori nero / marrone Vermont con inserti decorativi in carbonio / rame. Il programma Audi exclusive offre ai Clienti particolarmente esigenti ulteriori possibilità di personalizzazione.

    In linea con la tradizione Audi, la nuova A8 è dotata di comandi particolarmente chiari nonostante la vasta gamma di funzioni disponibili. Punto focale è l’elemento di comando MMI sulla console centrare del tunnel che,  in abbinamento al sistema di navigazione plus con MMI, presenta anche un touchpad. Tramite il pad (MMI touch) il guidatore può controllare molteplici funzioni di navigazione e multimediali semplicemente con un dito.

    Pieno controllo della strada: i sistemi di assistenza

    Audi S8I sistemi di assistenza, disponibili a richiesta, rendono la guida ancora più rilassata e sicura. L’adaptive cruise control con funzione Stop&Go è abbinato a una versione avanzata del sistema di sicurezza Audi pre sense basic, di serie, così come all’Audi side assist. Nuovi sulla A8 sono l’Audi active lane assist che, ove necessario, corregge leggermente la direzione di sterzata, e l’assistente al parcheggio con visualizzazione perimetrale che esegue le operazioni di sterzata nelle manovre di parcheggio. L’head-up display, anch’esso nuovo, proietta sul parabrezza, nel campo visivo del guidatore, importanti informazioni. Il Night Vision Assistant è ora in grado di riconoscere, oltre ai pedoni, anche grandi animali selvatici.

    A completamento del sistema di navigazione plus con MMI è anche disponibile l’Audi connect, compreso telefono veicolare, che collega la nuova A8 con Internet tramite un modulo UMTS integrato. I passeggeri possono liberamente navigare in rete e inviare e-mail con i propri dispositivi mobili tramite un hotspot WLAN. Al guidatore vengono offerti i servizi online di Audi connect, appositamente studiati, come per esempio, le informazioni sul traffico online, Google Earth e Google Street View nonché i notiziari online. Per l’intrattenimento multimediale si può contare sull’entusiasmante Bang & Olufsen Advanced Sound System. Il Rear Seat Entertainment offre due display, auricolari Bluetooth e un lettore DVD.

    La nuova Audi A8 arriverà presso le Concessionarie entro fine anno.

    Altre videonews di Speciali Meridiana:

    Bioparco da record: 400 mila visitatori dall’inizio dell’anno a Ferragosto

    Cadillac pronta a svelare due anteprime europee al Salone di Francoforte

    Bray a Radio Anch’io parla dei Fori: “mi auguro si possano consultare i cittadini”

    ammiraglia Audi A8 benzina diesel rinnovata
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    20 Novembre 2025

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    20 Novembre 2025

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    By marco20 Novembre 20251 Ariccia 3 Mins Read

    Nella XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum 2025, che si è svolta dal…

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    20 Novembre 2025

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    20 Novembre 2025

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Fontana "Anche i Comuni hanno diritto all'autonomia, non solo le Regioni" 20 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Io sono sempre stato dell'opinione che quando uno è autonomista e federalista lo deve essere sempre e in assoluto. Quindi non credo debba esserci solo maggiore autonomia per le Regioni, ma penso che anche gli enti territoriali come i Comuni e le grandi città abbiano diritto ad avere il loro spazio e […]
      pillole
    • Decarbonizzazione delle reti gas, a Enlit 2025 il progetto Hyround di Italgas 20 Novembre 2025
      BILBAO (SPAGNA) (ITALPRESS) - Dalla Sardegna alla Spagna. In occasione di Enlit - il principale evento europeo che si occupa di transizione energetica, digitalizzazione e decarbonizzazione che quest'anno si svolge a Bilbao - Italgas ha portato la propria esperienza in tema di decarbonizzazione delle reti gas illustrando il progetto Hyround, l’impianto di produzione di idrogeno […]
      pillole
    • Guida Michelin 2026, in Italia 25 nuovi ristoranti stellati 20 Novembre 2025
      PARMA (ITALPRESS) - La Guida Michelin Italia 2026, presentata a Parma, celebra 25 nuovi ingressi tra i ristoranti stellati. Nel dettaglio si aggiunge un nuovo ristorante insignito delle tre Stelle Michelin, portando a 15 il totale dei locali che rappresentano l’eccellenza assoluta sul territorio nazionale. Sono inoltre stati premiati 2 nuovi ristoranti con le due […]
      pillole
    • Estorsione con metodo mafioso a un imprenditore edile, un arresto nel Reggino 20 Novembre 2025
      REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Reggio Calabria e della Compagnia di Melito Porto Salvo, a seguito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un indagato di 78 anni, residente a Montebello Jonico. L'attività investigativa […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale
    • Inizia l’era Palladino all’Atalanta “C’è tanto lavoro da fare”
    • Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
    • Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
    • Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
    • Cina, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici registra forte crescita
    • Cina, previste almeno due ore di attività fisica al giorno nelle scuole
    • Cina, conferenza unisce idee per la Via della Seta Marittima
    • Schillaci “Nel 2026 Fondo sanitario nazionale a quota 142,9 miliardi”
    • Un nuovo ristorante 3 Stelle nella Guida Michelin Italia 2026
    Recenti

    Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica

    20 Novembre 2025

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    20 Novembre 2025

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    20 Novembre 2025

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    20 Novembre 2025
    Sanità

    Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica

    By admin20 Novembre 20251 Sanità 3 Mins Read

    Conflavoro PMI e Confintesa hanno siglato un accordo che colma un vuoto normativo e valorizza…

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.