Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra                                     al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti
    • Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica
    • Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani
    • COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE
    • Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow
    • Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
    • L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
    • Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » F1: a vent’anni dalla sua scomparsa rimane il mito immortale di Ayrton Senna
    Cronaca

    F1: a vent’anni dalla sua scomparsa rimane il mito immortale di Ayrton Senna

    RedazioneBy Redazione30 Aprile 2014Updated:30 Aprile 20143 commenti0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    In dieci anni di carriera Senna stabilì una serie impressionante di record e fu tre volte campione del mondo.

    (MeridianaNotizie) Roma, 1° maggio 2014 –  Gran Premio di San Marino all’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola del 1° maggio 1994. Erano le 14:17 quando il campione brasiliano di F1 Ayrton Senna, a causa del cedimento del piantone dello sterzo, uscì di pista ad altissima velocità alla curva del Tamburello choccando il mondo con la sua morte. La monoposto impazzita si schiantò a 300 all’ora. I soccorsi in pista, i teloni a coprire il corpo inerte a terra, la corsa in ospedale a Bologna, la speranza che segue l’elicottero in volo. Ma tutto risultò invano e alle 18.40 il suo cuore cessò di battere: fatale gli fu la frattura alla base cranica. La tragedia, attraverso le tv, arrivò ovunque lasciando un mondo e un Paese, il Brasile, nel dolore. Senna se ne andò così, quel pomeriggio di 20 anni fa, facendo la cosa che amava di più: andando al massimo in velocità. A 34 anni compiuti, aveva già vinto tre mondiali ed era il miglior pilota in circolazione. Solo il francese Alain Prost sembrava potesse insidiarlo, ma lui era il più forte e sicuramente il più veloce in pista, soprattutto sul terreno bagnato.      Ayrton_Senna

    Quel weekend del 1994 iniziò con troppi brutti presagi, tanto che quella domenica il campione brasiliano voleva quasi rinunciare a correre sulla pista imolese. Le prove iniziate in malo modo già dal venerdì, con l’incidente senza conseguenze di Rubens Barrichello, furono funestate il sabato dall’incidente mortale del pilota austriaco Roland Ratzemberger alla curva Villeneuve sconvolgendo tutti, Senna per primo. Il campione brasiliano corse i sette giri del Gp, prima dello schianto, con la bandiera dell’Austria nella macchina: avrebbe voluto sventolarla al traguardo in caso di vittoria per omaggiare il pilota scomparso. Quella bandiera fu ritrovata nella Williams sporca del suo sangue.

    Senna non era uno come tanti: era un predestinato, un campione. Classe 1960, Ayrton Senna da Silva era figlio di una famiglia benestante di San Paolo in Brasile ed ebbe modo di avvicinarsi molto precocemente al mondo dell’automobilismo, tanto che già a tredici anni iniziò a gareggiare nei kart. Dopo aver scalato le formule minori, Ayrton esordì in Formula1 nel Gran Premio del Brasile nel 1984 alla guida della Toleman-Hart. Aveva ventiquattro anni e nel corso della sua prima stagione riuscì ad ottenere, per la piccola scuderia inglese, risultati straordinari: il secondo posto nel Gran Premio di Monaco disputatosi sotto un nubifragio. Ciò che caratterizzò la sua carriera iniziò da lì: le sue spettacolari imprese sotto la pioggia e l’eterna rivalità con Alain Prost. In dieci anni di carriera Senna stabilì una serie impressionante di record: 161 premi con 65 pole position, 41 vittorie, 19 giri veloci, 87 partenze dalla prima fila, 96 piazzamenti a punti e 80 podi. Gareggiò con la Lotus (alla quale passò nell’85), con la McLaren (dal 1988) e, infine, con la Williams dal 1994. Con la McLaren vinse tre titoli mondiali: nel 1988, con una gara d’anticipo a Suzuka in Giappone, nel 1990 e nel 1991. Dopo la morte del pilota brasiliano alla curva del Tamburello, la F1 ha cambiato regolamenti e circuiti per aumentare la sicurezza. Da allora non ci sono più stati incidenti mortali.   senna-champion

    Dall’1 al 4 maggio Il circuito di Imola ospiterà l’Ayrton Senna Tribute 1994/2014, al quale sarà presente anche la scuderia Ferrari al gran completo. Luca di Montezemolo, presidente della casa di Maranello, a 20 anni dalla scomparsa di Senna, ha svelato un retroscena che avrebbe portato il pilota brasiliano al volante di una Rossa: “Lui voleva la Ferrari e io lo volevo in squadra. Mi disse in modo chiaro che voleva chiudere la carriera alla Ferrari dopo esserci andato vicino qualche anno prima”. Non importava quale sarebbe stato il colore della macchina con cui avrebbe gareggiato, Ayrton Senna, con il suo carattere carismatico e quel sorriso malinconico, era seguito e amato dai tifosi e  rimarrà sempre un idolo per tutti gli appassionati di F1.

    Il servizio di Antonella D’Angelo

    Altre videonews su Cronaca

    VIDEO > Soccorsi a Pozzallo 328 migranti eritrei, 81 le donne e 14 i bambini

    Londra, sciopero di 48 ore della metro. Caos per milioni di pendolari

    Aldrovandi, al congresso Sap 5 minuti di applausi ai poliziotti condannati. Mamma: è terrificante

    ayrton senna circuito imola F1 gran premio incidente mortale mito immortale morte san marino ventennale
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    20 Novembre 2025

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    20 Novembre 2025

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    By marco20 Novembre 202510 Ariccia 3 Mins Read

    Nella XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum 2025, che si è svolta dal…

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    20 Novembre 2025

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    20 Novembre 2025

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Terna, pronta la rete elettrica per Milano Cortina. Investimento da 300 mln 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Terna ha completato gli interventi per la nuova rete elettrica in alta e altissima tensione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina, in programma tra febbraio e marzo 2026. La società guidata da Giuseppina Di Foggia ha previsto un investimento di circa 300 milioni di euro per realizzare le infrastrutture […]
      pillole
    • Pianeta donna - Puntata del 20/11/2025 20 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Nella ventinovesima puntata di Pianeta Donna, format dell'Italpress che ha come protagoniste le donne, Carola Salvato dialoga con Stefania Mancini, Imprenditrice in Sanità Digitale e attivista per la Parità di Genere, e con Juli Hysenbelli, Global Lead for Connected Care, AWS Healthcare and Lifesciences. All'inizio della puntata Alessandra Graziottin, ginecologa, oncologa e […]
      pillole
    • Operazione Ipogeo, Procuratore Catania "Arrestati non nuovi a simili episodi" 20 Novembre 2025
      CATANIA (ITALPRESS) - "L'obiettivo di queste persone è stato solo uno, quello di attaccare i rappresentanti dello Stato. Alcuni degli infagati sono stati arrestati per fatti più o meno simili avvenuti qualche tempo prima a Messina, quindi si tratta di un'attività di attacco gratuito ". Lo ha sottolineato il procuratore della Repubblica di Catania Francesco […]
      pillole
    • Dichiarazione dei redditi e richiesta di rimborsi, come procedere 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Dichiarazione dei redditi, come procedere in caso di rimborso diverso da quello richiesto. L'analisi di Gianni Lepre. fsc/mrv
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Terna, pronta la rete elettrica per i Giochi di Milano Cortina
    • Tecnologie quantistiche sempre più realtà concreta, al via il workshop “QDeal25”
    • Zaia “Lascio guida del Veneto con bilancio positivo, ma ora altra bella sfida”
    • Fideuram (Intesa), Chelini “Clienti molto interessati agli investimenti ESG”
    • Sgominata a Catania banda dedita al traffico di droga, 10 arrestati
    • Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale
    • Inizia l’era Palladino all’Atalanta “C’è tanto lavoro da fare”
    • Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
    • Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
    • Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
    Recenti

    La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra                                     al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti

    20 Novembre 2025

    Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica

    20 Novembre 2025

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    20 Novembre 2025

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    20 Novembre 2025
    Arte

    La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra                                     al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti

    By admin20 Novembre 20252 Arte 4 Mins Read

      Dal 21 novembre 2025 al 12 aprile 2026 l’opera “Visitazione al sepolcro con la Vergine…

    Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.