Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • La giornata mondiale della televisione
    • Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
    • Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
    • Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
    • Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
    • Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
    • Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
    • La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Roma Vs Maltempo 0 -2, la capitale è di nuovo ko. Codacons: l’Atac risarcisca gli utenti
    Cronaca

    Roma Vs Maltempo 0 -2, la capitale è di nuovo ko. Codacons: l’Atac risarcisca gli utenti

    RedazioneBy Redazione16 Giugno 2014Updated:16 Giugno 2014Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Dal Centro Funzionale Regionale spiegano che la Protezione civile ha emesso un avviso che prevede sul Lazio condizioni meteorologiche avverse, da oggi e per le successive 24-36 ore.

    (Meridiana Notizie) Roma, 16 giugno 2014-  Traffico, deviazioni alla circolazione, rami in strada e allagamenti si registrano nella capitalemetro allagata dopo la giornata di maltempo di ieri e la forte pioggia caduta sulla capitale nella notte anche con forti raffiche di vento. Chiusa la metro A tra Arco di Travertino e Anagnina e viceversa: chiusa anche stazione di Colli Albani, dove i treni transitano senza fermarsi. Sulla metro B è stata appena riaperta la stazione Pietralata. Per quanto riguarda la viabilità si registra una voragine di cinque metri per cinque alla Pisana in via Luigi Moretti. Allagamenti si sono verificati in via Quirino Majorana; all’incrocio tra via Parini e via Prati; in via Tiburtina, da viale Massimo a piazzale delle Crociate; in via dei Gordiani. Allagamenti anche in centro, in via dei Fori Imperiali, all’altezza di largo Corrado Ricci. Poi in via della Magliana; via Appia Pignatelli tra via dell’Almone e via di Quarto Miglio; all’incrocio tra via della Muratella e via Alessandro Marchetti e tra via Castrense e via Altamura; in via dell’Acqua Acetosa Ostiense. Allagato anche il sottopasso Colombo-Pontina, dove due veicoli e un autocarro sono rimasti in avaria, e il sottovia della stazione Tiburtina; chiusa per allagamento e per la caduta di un albero via del via del Caravaggio. Sulla Laurentina, all’altezza di Castel di Leva, è caduto un palo della luce; rami sulla carreggiata si segnalano sempre in via Laurentina all’altezza del civico 486. Chiusa per allagamento e presenza di detriti via Mostacciano. Allagamenti e manto stradale dissestato in via Casilina, all’altezza di Ponte Tor Bella Monaca. Largo Preneste è stato riaperto al traffico alle 6.30.

    Maltempo, Guido Improta – “Ho chiesto ai vertici di Atac di accertare le gravi e diffuse responsabilità che hanno determinato l’allagamento delle stazioni Anagnina e Cinecittà della linea A della Metropolitana”. Lo dichiara, in una nota, Guido Improta, Assessore alla Mobilità e ai Trasporti di Roma Capitale. “L’eccezionalità del nubifragioMALTEMPO A ROMA – prosegue – che si è abbattuto ieri pomeriggio, in particolare sulla zona sud di Roma, non può giustificare l’interruzione del servizio che, ancora questa mattina, perdura. Voglio sapere perché non si sono messi in sicurezza gli impianti e perché le pompe di aggottamento, indispensabili per portar via l’acqua dalle gallerie, non sono entrate in funzione”

    Maltempo, Codacons – “Il Codacons depositerà oggi stesso un esposto alla Procura della Repubblica di Roma in merito ai pesantissimi disagi registrati nella capitale a seguito del maltempo che ha colpito la città”. Lo comunica, in una nota, il Codacons. “Ciò che si è verificato è gravissimo e ha prodotto danni immensi alla città e ai cittadini – afferma il Presidente Carlo Rienzi – Allagamenti, blocco del Grande Raccordo Anulare, linee della metro interrotte e traffico paralizzato sono situazioni inaccettabili in una metropoli europea, a maggior ragione se si considera che le piogge erano state ampiamente previste”. “La Procura deve aprire una indagine per accertare i fatti e le relative responsabilità, alla luce dei reati di disastro, danneggiamento, interruzione di pubblico servizio e altre fattispecie penalmente rilevanti connesse agli allagamenti registrati nella capitale – spiega Rienzi – Ci si chiede poi come sia possibile che le stazioni della metropolitana in caso di pioggia si allaghino al punto da provocare la sospensione del servizio, e perché tale circostanza si ripeta in occasione di ogni temporale forte senza che siano presi provvedimenti per rendere agibili le stazioni. Il Codacons chiede dunque all’Atac di risarcire gli utenti in possesso di regolare abbonamento per gli immensi disagi subiti, e sta studiando la possibilità di azioni legali contro l’azienda”.

    Maltempo, Federico Rocca (FDI-AN) –  “Roma finisce un’altra volta sotto l’acqua, strade allagate, metropolitane chiuse, raccordo bloccato, alberi caduti. Ogni volta che piovemaltempo_roma_nubifragio_auto_bloccate_gra_03 la stessa storia e questa volta non si è neanche trattato di un’alluvione improvviso, poiché le previsioni meteo da giorni annunciavano forti temporali. Non a caso la Protezione Civile era in stato di allerta ed erano stati dislocati dei gruppi nelle zone più critiche ma in assenza di un’adeguata manutenzione, peraltro promessa da Marino nell’agosto del 2013, a questi uomini non possiamo chiedere i miracoli, anzi continuano solo a esporli a situazioni di emergenza e criticità”. Lo dichiara in una nota Federico Rocca responsabile enti locali Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale.
    “3 mln di euro la spesa che il Sindaco Marino dice di aver sostenuto per la manutenzione delle caditoie e per farcelo capire, furono apposti dei segnali con la vernice rossa su quelle che erano state pulite – aggiunge – Peccato che anche questa volta si siano tutte tappate, quindi è facile pensare che non siano state pulite o che il lavoro sia stato fatto male. Chi ha controllato le imprese che hanno eseguito i lavori? Siamo convinti che bastasse solo quello per mettere in sicurezza Roma? Da quello che abbiamo visto ieri sembrerebbe di no. I romani sono stanchi di dover andare in barca ogni volta che piove e di dover sopportare un Sindaco che ha dimostrato che oltre agli annunci non sa andare. Nei prossimi giorni sono previste altre piogge forti, cosa farà Marino per aiutare i romani a vivere in una situazione di normalità? Certamente l’invito non può essere come l’altra volta, ossia di rimanere a casa, perché ci rifiutiamo di doverci arrendere a questo, Roma non può essere bloccata, abbiamo diritto a vivere la città anche quando piove ma per farlo avremmo bisogno di un’amministrazione serie e concreta e questa – conclude Rocca – non può certamente essere rappresentata da Ignazio Marino che dopo l’ennesima giornata di passione che ha fatto vivere ai romani dovrebbe seriamente pensare di togliere il disturbo, a meno che nella sua idea di mobilità alternativa non voglia sostituire le auto con le barche e siamo noi a non aver compreso il suo grande genio”

    Maltempo, Raimondo Fabbri (NCD) –  “Il territorio del Municipio XIII ormai è fuori controllo da parte dell’amministrazione di centrosinistra dopo l’alluvione del 31 gennaioNubifragio-Roma  un’altra bomba d’acqua mette in ginocchio il nostro municipio e cosa ancor peggiore si devono vedere i rifiuti, solcare le acque che hanno invaso le sedi stradali“. Lo afferma in una nota il capogruppo del NCD in municipio XIII Raimondo Fabbri.
    “Ormai è chiaro che chi governa il municipio non è in grado di controllare il territorio – aggiunge – Le immagini rappresentano in tutta la loro tristezza, il fallimento di chi in questo primo anno di governo ha dimostrato solo le proprie incapacità. Mi aspetto anche questa volta i soliti commenti per cui il problema rifiuti non è di facile soluzione oppure che la colpa è di AMA. L’ennesimo nubifragio smentisce Ignazio Marino, che nell’agosto dello scorso anno dichiarava che avrebbe lavorato per evitare che un’acquazzone mettesse in ginocchio la città. Purtroppo anche stavolta fermate metro chiuse e cittadini prigionieri nelle auto assediate dall’acqua. Per quanto riguarda poi le strade allagate la mia domanda è come sono stati spesi i soldi messi a disposizione del nostro municipio per le manutenzioni dopo gli eventi di gennaio, visto che oggi molte di esse sono ridotte a piscine naturali?”.

    Maltempo, Metro A: riaperta stazione Colli Albani – “Sulla metro A ha riaperto la stazione Colli Albani che era stata chiusa per il maltempo”. Lo comunica l’Agenzia per la mobilità.

    La Redazione

    Altri videonews di Cronaca

    Soccorso aereo e terreste, dalla Regione Lazio il “Piano Vacanze 2014” per un litorale più sicuro

    VIDEO > L’estate chiama Trenitalia risponde, potenziato il servizio delle frecce e dei treni regionali

    Il “posto fisso” a Piazza Venezia va guadagnato, bengalesi si contendono la vendita in esclusiva

    allagamenti GRA ama carlo rienzi codacons cronaca federico rocca Guido Improta maltempo Meridiana notizie raimondo fabbri riaperta stazione pietralata rifiuti roma allagata stazione metro A chiusa
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    La giornata mondiale della televisione

    By marco20 Novembre 20252 Eventi 2 Mins Read

    Il 21 novembre si celebra la giornata mondiale della televisione. Istituita dalle Nazioni Unite nel…

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    20 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Conte "La sicurezza compete al Governo, riporti agenti dall'Albania in Italia" 20 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - "Il governo ha fatto tante promesse elettorali, evidentemente era ben consapevole che la competenza della sicurezza dei cittadini è del Governo nazionale. Adesso non può nascondersi dietro il dito della sicurezza affidata ai sindaci e ai comuni". Lo ha detto il leader del M5s Giuseppe Conte, a Napoli, a margine dell'evento di […]
      pillole
    • Mattarella riceve 7 nuovi ambasciatori al Quirinale 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale, in separate udienze, per la presentazione delle Lettere Credenziali, i nuovi Ambasciatori: Tord Tukun, Regno di Norvegia; Mbarouk Nassor Mbarouk, Repubblica Unita di Tanzania; Michael Stibbe, Regno dei Paesi Bassi; Elizabeth McCullough, Irlanda; Genaro Fausto Lozano Valencia, Stati Uniti Messicani; […]
      pillole
    • Sicindustria, Rizzolo "Nucleo del Piano Florio è allineamento tra PA e imprese" 20 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Il nucleo del Piano Florio, che andremo a presentare, è l'allineamento tra pubblica amministrazione e mondo d'impresa. Se ognuno va per conto proprio si peggiorano le condizioni della Sicilia e dei siciliani: siamo in apprensione per il fatto che, per questioni non legate all'ultimo periodo, la Corte dei Conti ha sospeso i […]
      pillole
    • Orsini "La Zes ha trasformato il Sud, serve un piano industriale per il Paese" 20 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Essere vicini ai territori vuol dire pensare alla crescita e lo vediamo bene dai dati: nel 2024 l'Italia ha fatto +0,7%, invece la Sicilia +1,3%, dobbiamo continuare così". Lo sottolinea il presidente nazionale di Confindustria, Emanuele Orsini, a margine dell'Assemblea pubblica di Sicindustria, tenutasi a Villa Igiea a Palermo. "Credo che la […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ex Ilva, via libera Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti
    • Incendio alla COP30 dell’Onu vicino al Padiglione Italia, conferenza evacuata
    • Sport e Salute lancia una partnership che accende la cultura del movimento
    • Cina, sindaci di tutto il mondo discutono di governance urbana a Nanchino
    • Cina, donazioni rafforzano sforzi di conservazione di Grotte di Dunhuang
    • Prevenire, curare, sostenere: la sfida al Diabete di Tipo 2
    • COP30, Pichetto Fratin “Con Guterres confronto per compromesso onorevole”
    • Confcommercio, a Bologna le economie urbane del futuro al centro di “InCittà”
    • Case tra i vigneti, gli acquisti seguono sempre di più qualità e localizzazione
    • Studio Generali jeniot-Quattroruote, uso smartphone alla guida aumenta i rischi
    Recenti

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    20 Novembre 2025

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    20 Novembre 2025
    Eventi

    La giornata mondiale della televisione

    By marco20 Novembre 20252 Eventi 2 Mins Read

    Il 21 novembre si celebra la giornata mondiale della televisione. Istituita dalle Nazioni Unite nel…

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.