Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Trump e la foto con Putin: “Vuole venire in Usa per Mondiali di calcio”
    • Sinner e la confessione: “Ero pronto a ritirarmi a 23 anni”
    • Trump: “Incontro Putin-Zelensky? Preferirei non esserci”. Presidente russo: “Luce in fondo al tunnel nei rapporti con Usa”
    • Sinner, martedì debutto agli US Open 2025: il calendario
    • Maltempo sull’Italia, oggi allerta in 11 regioni: temporali intensi soprattutto al Sud
    • Post vacanze e forma fisica: i consigli per non perdere i benefici del relax
    • Vacanze finite, via al controesodo: 12,2 milioni di spostamenti nel weekend
    • Ucraina, Afp: Francia ha convocato ambasciatrice italiana dopo dichiarazioni di Salvini
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Gestire il tempo con intelligenza emotiva
    Cultura

    Gestire il tempo con intelligenza emotiva

    RedazioneBy Redazione31 Maggio 2019Updated:4 Giugno 2021Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Pomezia, 31 maggio 2019 – Si è tenuto mercoledì scorso, presso la “NLS Academy”, un interessante corso dal tema:  “Gestire il Tempo con Intelligenza Emotiva”.

    A condurre il workshop, Andrea Di Martino, formatore di punta dell’Accademia NLS che, con la sua brillantezza e capacità comunicativa, ha distillato importanti informazioni e suggerimenti ai partecipanti, anche attraverso esercizi pratici, riguardo l’oggetto della formazione, partendo dall’assunto che il “tempo” è una risorsa molto importante alla quale, inconsapevolmente, diamo poco valore.

    “Il tempo è l’unica risorsa comune a tutti gli esseri umani, che si consuma anche se non si utilizza.”

    Il tempo, quindi, non è una cosa che si può conservare come qualsiasi oggetto e che si può recuperare in un’altra circostanza. Il tempo scorre, continuamente e possiamo solo viverlo.

    A noi, quindi, spetta la responsabilità di viverlo al meglio dandogli il giusto valore che ha per noi.

    Il tempo che riguarda la nostra esistenza, è nostro. Siamo noi che dobbiamo imparare a gestirlo, ad utilizzarlo e siamo noi che decidiamo come viverlo, nel corso della nostra vita.

    Lui, scorre inesorabilmente, mentre per noi si consuma.

    E questo ultimo aspetto, dovrebbe farci riflettere molto su quanta importanza diamo al tempo che viviamo e soprattutto, come lo viviamo, in termini di qualità.

    L’utilizzo che ne facciamo, del nostro tempo, è solo un fatto nostro. Nessuno può giudicare l’utilizzo che ognuno fa del suo tempo. Siamo solo noi che possiamo giudicare se il tempo che utilizziamo è ben utilizzato o meno.

    Di Martino, per essere più esplicito riguardo l’interpretazione individuale dell’utilizzo che ognuno fa del proprio tempo, ha fatto questo esempio:

    Immaginiamo di passare tutti i giorni nella stessa piazza, a cui daremo il nome immaginario di Piazza Roma. La mattina l’attraversiamo per andare a lavorare e tornare poi a casa la sera e, sempre nello stesso punto, notiamo un uomo che ha un tablet in mano. Lo troviamo sempre lì, che si guarda intorno e ogni tanto butta gli occhi sul suo tablet. A questo punto, facciamoci una domanda: potremmo noi giudicare quella persona dicendo che sta buttando il suo tempo con il suo tablet invece di fare qualcosa di più produttivo? Certo che no!!! Questo perché, magari, a distanza di qualche mese, entrando in una libreria, potremmo scoprire che è stato pubblicato un libro dal titolo “Quelli di Piazza Roma”, di cui l’autore è proprio quella persona che incontravamo la mattina e la sera sempre allo stesso posto e che era lì per studiare tutte le tipologie di persone che transitano quotidianamente nella piazza.

    Con questo esempio, Di Martino ha voluto rimarcare che, esattamente, come in questo momento, sia tu che stai leggendo questo articolo ed io che l’ho scritto, siamo gli unici giudici di come utilizziamo il nostro tempo. Nessun altro, quindi, può giudicare quale importanza ha per noi il tempo che dedichiamo a leggerlo (tu) ed io a scriverlo (io).

    E’ molto importante considerare quanto appena detto, perché ci fa capire anche come siamo solo noi i responsabili dell’utilizzo che ne facciamo del nostro tempo.

    La formazione erogata da Di Martino, riguardo la gestione del tempo (Time Management) si basa, fondamentalmente, su due teorie che lui ha unito per farne un suo approccio innovativo: una è quella di Stephen Covey, leadership internazionale autore di molti libri tra cui, “Le 7 regole per avere successo” (The 7 Habits of Higly Effective People) e che fa riferimento al “quadrante delle urgenze e dell’importanza”;  l’altra è quella del modello di intelligenza emotiva di “Six Seconds”.

    Spieghiamole, brevemente, in poche righe.

    Il Quadrante di Stephen Covey

    Il quadrante di Stephen Covey,  è uno strumento che ci permette di collocare nei quattro spazi, le nostre azioni quotidiane e classificarle come: Importanti-Urgenti; Importanti-Non Urgenti; Non Importanti-Urgenti; Non importanti-Non Urgenti. Nel quadrante di Covey, sono evidenziati alcuni esempi che servono solo per fornire un’indicazione visiva del metodo di Covey e non sono da considerare assoluti, per quanto suddetto in termini di individualità del giudizio sull’utilizzo del tempo.

    image.png

    1. Urgente / Importante – In questo quadrante vanno inserite tutte quelle attività che per sua natura non possono essere rinviate e vanno risolte subito: se ci prende fuoco la casa in questo quadrato inseriremo “salvare chi c’è dentro”.

    2. Non urgente / Importante – In questo quadrante inseriremo le attività di formazione, crescita personale e ricerca: se ci prende fuoco la casa in questo quadrato inseriremo “chiamare l’assicurazione”.

    3. Urgente / Non importante – In questo quadrato inseriremo invece tutte quelle attività di servizio che sono meno importanti ma comunque urgenti (spesso anche noiose): se ci prende fuoco la casa in questo quadrato inseriremo “chiamare i pompieri”.

    4. Non urgente / Non importante – In questo inseriremo invece le perdite di tempo: controllare il profilo personale su facebook, rispondere alle email di amici su attività di svago, leggere qualche gossip: se ci prende fuoco la casa in questo quadrato inseriremo “informare gli amici”.

    Il Modello Six Seconds

    Il modello “Six Seconds” porta la teoria alla pratica nelle nostre attività di tutti i giorni, personali e professionali. Questo approccio metodologico, insegna come mettere in sintonia il pensiero con le sensazioni, al fine di prendere le giuste decisioni (giuste per noi, per i nostri valori, credenze, ecc.).

    È un metodo articolato in tre fasi che parte da una maggiore consapevolezza (1- fare caso a cosa si fa); maggiore intenzionalità (2 – fare ciò di cui si è convinti); maggiore decisionalità (3 – agire per uno scopo).

    Le definizioni e l’immagine che seguono riportano le basi del modello “Six Seconds” (tratto dahttp://italia.6seconds.org/il-modello-six-seconds/).

    1)    SELF AWARENESS (Know Yourself): Essere consapevoli di cosa si sente e di cosa si fà.
    Le emozioni sono informazioni e queste competenze permettono di raccoglierle efficacemente. Quando conosciamo noi stessi, conosciamo i nostri punti di forza e le nostre debolezze, sappiamo cosa stiamo facendo, cosa vogliamo e cosa cambiare.

    2)    SELF MANAGEMENT (Choose Yourself): Fare ciò di cui si è convinti.
    Invece di reagire con il “pilota automatico”, queste competenze permettono di rispondere in modo proattivo. Qui, comprendiamo come agire, come gestire noi stessi e gli altri, come mettere in pratica questi concetti.

    3)    SELF DIRECTION (Give Yourself): Agire per uno scopo.
    Queste competenze aiutano a mettere in pratica la propria visione e i propri obiettivi per agire secondo uno scopo e con coerenza. Quando diamo noi stessi, siamo liberi e pieni di energia quindi poniamo attenzione sul perché ci comportiamo in un certo modo, sul perché cambiare direzione e sul perché coinvolgere altre persone.

    image.png

    “L’intelligenza emotiva – ha ribadito Di Martino – ha molto a che fare con l’efficacia  personale, con la performance. Le competenze di intelligenza emotiva prevedono il 54,79% della nostra performance. Ciò vuol dire che il 55% circa di quello che facciamo con successo è dovuto all’intelligenza emotiva, mentre, il 45% circa alle nostre competenze, riguardano le conoscenze e abilità tecniche.”

    E questo è apprezzabile dall’altra figura che segue, dove è chiaro che il modello “Six Seconds” esalta le 8 competenze dell’intelligenza emotiva, integrandole e suddividendole nelle tre fasi: Know Yourself; Choose Yourself; Give Yourself; divenendo un ulteriore strumento per mettere in pratica il processo di sviluppo, descritto molto bene da Di Martino nel corso introduttivo di “Gestione del Tempo con l’Intelligenza Emotiva.”

    image.png

    Ogni area (fase) del modello Six Seconds, racchiude delle competenze che fanno riferimento a competenze emotive:

    1 – Know Yourself (Self Awareness)

    a) Comprendere le Emozioni: Identificare accuratamente e interpretare sentimenti semplici e complessi.

    b) Riconoscere i Sentieri Emozionali: Riconoscere reazioni e comportamenti che ricorrono frequentemente.  

    2 – Choose Yourself  (Self Management)

    a) Utilizzare il Pensiero Sequenziale: Valutare costi e benefici delle proprie scelte.

    b) Navigare le Emozioni: Valutare, Controllare e trasformare le emozioni in risorse strategiche.

    c) Trovare la Motivazione Intrinseca: Guadagnare energia da valori personali e impegno invece che essere guidati da forze esterne.

    d) Esercitare l’Ottimismo: Abbracciare una prospettiva proattiva di speranza e possibilità.

    3 – Give Yourself (Self Direction)

    a) Far Crescere l’Empatia: Riconoscere le emozioni degli altri e agire di conseguenza.

    b) Perseguire Obiettivi Eccellenti: Collegare le scelte giornaliere con uno scopo superiore.GESTIRE IL TEMPO CON INTELLIGENZA EMOTIVA

    Articolo di Massimo Catalucci–

     

     

    emotiva Gestire intelligenza tempo
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Lanuvio: torna il Centro Estivo Sportivo per bambini e ragazzi

    22 Agosto 2025

    Premi Spadolini per il Talento 2025: all’Oasi di Kufra trionfa l’eccellenza italiana tra istituzioni e arte

    20 Agosto 2025

    IL GIUBILEO DEI DUE PAPI VISTO DALLA REGIONE LAZIO

    20 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Benessere

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    By marco22 Agosto 20255 Benessere 2 Mins Read

    Turismo Sanitario è un fenomeno in continua ascesa ed ha assunto negli ultimi anni una…

    Lanuvio: torna il Centro Estivo Sportivo per bambini e ragazzi

    22 Agosto 2025

    Dazi, Tiso (Confeuro): “Quadro non chiaro: auspicio agroalimentare sarà esente”

    22 Agosto 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Per benessere anziani riforme concrete e strutturali”

    22 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Giuli "Bellezza e dialogo arginano la desertificazione culturale" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - Al Meeting di Rimini quest'anno c'è un padiglione per i 50 anni del Ministero della Cultura, che ospita la “Pala dei cinque Santi”, realizzata da Pietro Vannucci, detto il Perugino. L'obiettivo è “arginare la desertificazione culturale” con “la bellezza, il dialogo, il confronto e le arti”. Così il ministro della Cultura Alessandro […]
      pillole
    • Draghi "Ue deve cambiare per diventare protagonista" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "L'Europa deve trasformarsi da spettatore, o da comprimario, in attore protagonista, deve mutare anche la sua organizzazione politica che è inseparabile dalla sua capacità di raggiungere i suoi obiettivi economici e strategici e le riforme in campo economico restano necessarie". Così Mario Draghi, intervenendo al 46° Meeting di Rimini. sat/gtr Fonte: Meeting […]
      pillole
    • Draghi "Nel 2025 evaporate le illusioni sul ruolo globale dell'Ue" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) – “Per anni l’Ue ha creduto che la dimensione economica con 450 milioni di consumatori portasse con sè potere geopolitico e nelle relazioni commerciali. Quest’anno sarà ricordato come l’anno in cui questa illusione è evaporata. Abbiamo dovuto rassegnarci ai dazi Usa, siamo stati spinti dallo stesso alleato ad aumentare la spesa militare, decisione […]
      pillole
    • Mondiali canoa, Di Liberto "Emozione grande, anno ricco di peripezie" 22 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "È stato un anno ricco di peripezie, è cambiato un po' tutto, c'è stata una rivoluzione dentro lo staff federale, abbiamo cominciato un pochino in ritardo, ma è un progetto che sta dando i suoi frutti. Io ho preso l'argento, il K4 è tornato in finale mondiale dopo tantissimi anni, stiamo lavorando […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Buona la prima per il Cesena in Serie B, Pescara battuto 3-1
    • Sinner pronto per lo US Open “Sto bene, ripreso quasi del tutto”
    • Il 46^ Meeting di Rimini si apre nel segno delle “madri per la pace”
    • Draghi “Dall’Ucraina a Gaza, Ue marginale e spettatrice”
    • Trump “Preferirei non essere presente a incontro Putin-Zelensky”
    • Argento Italia con Di Liberto ai Mondiali di canoa
    • Ucraina, Zelensky incontra Rutte “Garantire sicurezza”
    • Buona la 1^ per l’ItalVolley ai Mondiali, 3-0 alla Slovacchia
    • Acosta 1° nelle Practice in Ungheria, Bagnaia in Q1
    • Dazi, Urso “Ruolo dell’Italia decisivo, 15% ostacolo superabile”
    Recenti

    Trump e la foto con Putin: “Vuole venire in Usa per Mondiali di calcio”

    23 Agosto 2025

    Sinner e la confessione: “Ero pronto a ritirarmi a 23 anni”

    23 Agosto 2025

    Trump: “Incontro Putin-Zelensky? Preferirei non esserci”. Presidente russo: “Luce in fondo al tunnel nei rapporti con Usa”

    23 Agosto 2025

    Sinner, martedì debutto agli US Open 2025: il calendario

    23 Agosto 2025
    Primo Piano

    Trump e la foto con Putin: “Vuole venire in Usa per Mondiali di calcio”

    By Fabrizio Gerolla23 Agosto 20251 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Donald Trump, la Coppa del mondo di calcio e la foto ricordo con…

    Sinner e la confessione: “Ero pronto a ritirarmi a 23 anni”

    Trump: “Incontro Putin-Zelensky? Preferirei non esserci”. Presidente russo: “Luce in fondo al tunnel nei rapporti con Usa”

    Sinner, martedì debutto agli US Open 2025: il calendario

    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.