Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Titolo Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    • Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Roma, Case di Riposo e Comunità Alloggio. Il Dott. Massimo Catalucci: “Tempestività, responsabilità, professionalità, così stiamo contrastando il contagio da Covid-19 nelle nostre strutture”
    Benessere

    Roma, Case di Riposo e Comunità Alloggio. Il Dott. Massimo Catalucci: “Tempestività, responsabilità, professionalità, così stiamo contrastando il contagio da Covid-19 nelle nostre strutture”

    RedazioneBy Redazione25 Maggio 2020Updated:19 Novembre 2021Nessun commento164 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Meridiananotizie) Ardea, 25 maggio 2020 – In questo periodo di grande emergenza socio-sanitaria, a farne le spese maggiori sono state le persone anziane che, causa anche possibili patologie in atto ed un’insufficiente difesa immunitaria, come anche evidenziato dal mondo medico, sono state le più esposte al rischio di contagio con complicazioni fisiche serie, spesso rivelatosi letali.

    E le strutture residenziali per anziani quali le RSA, le case di riposo, le comunità alloggio, hanno dovuto far fronte a tale emergenza mettendo in campo tutte le risorse possibili, umane ed economiche, per contrastare la possibilità i contagio all’interno delle loro strutture.

    Al proposito abbiamo intervistato il Dott. Massimo Catalucci, “Direttore delle Risorse Umane e della Formazione” della Società “Villa dei Pini srl“, Ente privato che gestisce quattro strutture per anziani tra, case di riposo e comunità alloggio, al fine di comprendere come loro hanno reagito a quest’ondata pandemica improvvisa che ha coinvolto gran parte della popolazione mondiale e come hanno affrontato tale emergenza socio-sanitaria.

    D: Dott. Catalucci, cos’è successo all’interno della vostra residenza dall’inizio dell’emergenza? Cosa è cambiato?

    R: Innanzitutto, da subito ci siamo attivati per mettere in sicurezza i nostri Ospiti e tutto il nostro Personale che opera all’interno delle nostre case di riposo e comunità alloggio. E già da qualche giorno prima della pubblicazione del primo DPCM del Governo Conte di marzo 2020, abbiamo interdetto l’ingresso a parenti e altre persone non rientranti nelle nostre squadre di professionisti OSS e altro personale addetto alla manutenzione delle nostre strutture. All’inizio della messa in sicurezza delle nostre case di riposo e comunità alloggio, abbiamo dovuto spiegare ai parenti dei nostri ospiti che il divieto di ingresso posto a chiunque non fosse addetto ai lavori, era stato predisposto per salvaguardare l’incolumità dei loro cari che, visto l’età avanzata e qualche patologia in atto, sarebbero stati esposti a rischi troppo alti di contagio da Covid-19. Ed oggi possiamo affermare che questa nostra azione preventiva, seppur apparentemente, drastica a inizio di Marzo, ci è stata poi, riconosciuta come senso di responsabilità e professionalità dagli stessi parenti dei nostri ospiti anziani, oltre ad essere compreso quale gesto umano nel prenderci cura dei loro Cari. Ed anche i numeri ci danno ragione, visto che all’interno delle nostre case di risposo e comunità alloggio, non abbiamo avuto ad oggi nessun caso da Covid-19 tra i nostri Ospiti anziani e i nostri Dipendenti.

    D: Che supporto vi è stato dato dalla Regione e dalle ASL.

    R: Sinceramente, le istituzioni hanno tardato a mettere a punto un’azione coordinata che potesse indicarci la strada da seguire in modo veloce. C’è anche da dire che questa pandemia ha preso un po’ alla sprovvista tutti, anche perché dall’estero, ovvero dalla Cina, non si sono avute subito indicazioni di cosa stesse accadendo di tanto grave. Ed è così che quando in Italia è scoppiato l’allarme vero e proprio abbiamo convocato lo staff dirigenziale della nostra Società e in una riunione abbiamo deciso di attivare una serie di procedure igienico-sanitarie per evitare il contagio tra il nostro personale professionale e la diffusione all’interno delle nostre case di riposo e Comunità Alloggio. Tuttavia ora i controlli delle ASL sono continuativi e periodici, senza preavvisi e questo è buon per mantenere alto un livello di controllo e garanzia delle procedure igienico-sanitarie che devono essere adottate da tutte le sedi che operano nel settore socio-sanitario, socio-assistenziale, socio-residenziale.

    D: Avete avuto problemi a reperire dispositivi di protezione, quindi mascherine e guanti?

    R: Purtroppo si. E questo è accaduto per diversi fattori, da una parte l’esplosione da un giorno all’altro dell’emergenza sanitaria a livello nazionale che ha fatto terminare presto le scorte di tali presidi sanitari alle aziende per una richiesta eccessiva da parte della clientela, non solo professionale ma anche privati; dall’altra, per lo sviluppo, come accade in questi casi, di chi vuole speculare oltre misura su prodotti che, ahimè, potrebbero salvare molte vite….Ma, sappiamo che in questi casi chi si comporta in questo modo non è che abbia una coscienza umana. Comunque, dopo un primo periodo di difficoltà, quando stavamo per terminare le nostre corte, siamo riusciti a trovare dei fornitori che ci garantiscono tutt’ora un approvvigionamento di tutti i presidi sanitari richiesti dalle disposizioni governative.

    D: Come si sta comportando il personale delle strutture?

    R: Tutto il nostro personale addetto all’assistenza socio sanitaria degli anziani si sta comportando in modo egregio e soprattutto, umano. Tutti sono qualificati per svolgere i loro ruoli e le mansioni ad essi corrispondenti. Inoltre, facciamo seguire a tutto il nostro personale, in modo continuativo e costante, corsi di formazione e di aggiornamento professionale, al fine di mantenere alto il loro livello di preparazione. Pertanto, non possiamo che ringraziare i nostri dipendenti e collaboratori professionali che, comprendendo la grave situazione igienico sanitaria, si sono adoperati fin da subito oltre misura, da quando è stata dichiarata l’emergenza data dalla pandemia e hanno messo in campo tutta la loro professionalità e disponibilità per garantire la loro incolumità e di conseguenza quella dei nostri ospiti anziani.

    D: Come stanno reagendo i vostri ospiti?

    R: È indiscutibile il fatto che in un primo momento abbiano vissuto attimi di forte ansia, anche perché da un giorno all’altro siamo stati obbligati, come suddetto, di chiudere le nostre strutture a persone provenienti dall’esterno, quindi anche ai loro parenti, lasciandole aperte solo ai nostri operatori socio sanitari, psicologi, assistenti sociali, ed altro personale autorizzato.

    D: Ha qualche aneddoto, qualcosa che non dimenticherà mai di questo periodo di massima allerta?

    R: Non ho aneddoti particolari se non la grande incertezza che trapelava all’inizio di questa pandemia, soprattutto, da parte delle istituzioni che, probabilmente, sorprese anche loro da questo “tsunami sanitario” che risponde al nome di Covid-19 o se volete, coronavirus, hanno tardato qualche giorno a mettere in atto un’azione coordinata che potesse supportare al meglio la cittadinanza e chi come noi lavora in un settore molto delicato quale è quello dell’assistenza socio sanitaria. Come abbiamo già affermato poco prima, fortunatamente, la nostra attenzione e scrupolosità nel mettere al primo posto la sicurezza dei nostri Ospiti anziani e contestualmente, quella dei nostri operatori professionali, ci ha fatto agire, spontaneamente, in modo veloce e responsabile.

    D: Voi state vivendo questa situazione da dentro, cosa vi sentite di dire ai parenti dei vostri ospiti?

    R: Quello che ci sentiamo di dire ai parenti dei nostri Ospiti anziani è, innanzitutto, grazie. Grazie per la pazienza che hanno avuto sino ad oggi. Comprendiamo il momento che stanno attraversando perché, in modo drastico abbiamo dovuto vietare qualsiasi contatto diretto ed in presenza con i loro parenti e questo lo abbiamo fatto, inizialmente ed esclusivamente, per garantire un soggiorno protetto e in piena sicurezza ai loro cari. Purtroppo, questa pandemia ha messo a dura prova tutti noi ed anche se ora stiamo vedendo la luce in fondo al tunnel, ancora non possiamo dichiararci, totalmente, fuori da ogni pericolo di contagio. Sono convinto però, che continuando come stiamo facendo, tutti insieme usciremo presto da questa pagina di storia che ha messo a dura prova l’intera popolazione mondiale. Potremo, finalmente, lasciarci alle spalle un capitolo triste della nostra esistenza che, forse, in qualche modo ci ha anche forgiati un po’ tutti nell’animo, facendo accrescere in ognuno di noi la speranza verso il futuro, consapevoli della lezione che potremmo aver imparato, soprattutto nell’importanza di creare quel collante sociale di solidarietà umana, gli uni verso gli altri.

    Infine, vorrei ringraziare il Presidente della nostra società Villa dei Pini srl, il Sig. Maurice Montesi che, in tutto questo periodo di grande emergenza socio-sanitaria, sin dall’inizio è sempre stato vicino a tutto lo staff dirigenziale e a tutti gli operatori professionali delle nostre strutture, mettendoci a disposizione ogni mezzo utile per agevolare l’attuazione di tutte le procedure igienico-sanitarie previste dai vari DPCM, dalle Ordinanze Regionali e dalle varie direttive delle ASL Locali.

    – Articolo di Massimiliano Tommasi

    anziani assistenti sociali Case di Riposo comunità Comunità Alloggio Contagio coronavirus Covid-19 emergenza OSS psicologi Residenze Risorse umane rsa sanitario vaccini
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Titolo Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Albano Laziale

    Titolo Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    By marco23 Novembre 20251 Albano Laziale 1 Min Read

    Aprilia, grande successo e partecipazione per la giornata dedicata ai controlli gratuiti presso l’ospedale clinica…

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Sorsi di Benessere - Un pesto di cavolfiore salutare e pratico 23 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Un pesto di cavolfiore velocissimo da preparare per un buon piatto di pasta. Lo prepara Angelica Amodei nella nuova puntata di Sorsi di Benessere. sat/azn
      pillole
    • Cop30, Pichetto "Ue può dirsi soddisfatta" 22 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Il mondo è cambiato tantissimo rispetto anche a solo un anno fa, c'è un quadro di posizioni a livello internazionale che incidono fortemente sulle scelte climatiche. L'Europa su queste tematiche è sempre stata la startup, la più ambiziosa, ma può dirsi soddisfatta". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza […]
      pillole
    • Ucraina, Tajani "L'Europa deve essere protagonista dell'accordo di pace" 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - "E' importante che si continui a lavorare con la diplomazia per raggiungere un cessate il fuoco e una pace lunga che garantisca la sicurezza e l'indipendenza dell'Ucraina. L'Europa deve essere protagonista di questo accordo e non potrebbe che essere così". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a […]
      pillole
    • Sanità, intelligenza artificiale tra opportunità e nodi etici 22 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L'intelligenza artificiale non può sostituirsi a competenza e responsabilità del medico. Questa in sintesi l'indicazione emersa dal convegno Intelligenza Artificiale e Medicina che si è tenuto in Vaticano per iniziativa della Pontifici Accademia per la Vita e la Federazione Mondiale dei Medici Cattolici. Due giornate di intenso dibattito e di qualificati contributi […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Il Napoli rinasce al Maradona: Atalanta ko, Conte torna a sorridere
    • Fiorentina-Juve 1-1: Mandragora risponde a Kostic
    • Cop30 approva l’accordo, no riferimenti a combustibili fossili
    • Coppa Davis, Spagna batte Germania e vola in finale contro l’Italia
    • Il Bologna espugna Udine e aggancia Inter e Roma in vetta
    • Borrelli show non basta, a Cagliari il Genoa agguanta il 3-3 finale
    • Ucraina, leader G7-Ue “Il piano Usa è una base che richiede ulteriore lavoro”
    • Cina: popolazione di panda giganti in cattività quasi raddoppiata in un decennio
    • MSD presenta docufilm “Il bagaglio”, un viaggio per raccontare i tumori al seno
    • A Verona l’ufficio postale abbatte le barriere linguistiche
    Recenti

    Titolo Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    22 Novembre 2025
    Albano Laziale

    Titolo Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    By marco23 Novembre 20251 Albano Laziale 1 Min Read

    Aprilia, grande successo e partecipazione per la giornata dedicata ai controlli gratuiti presso l’ospedale clinica…

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.