Le squadre rimaneggiate per l’assenza di alcuni big hanno condotto una gara dura ma corretta fino al momento del vantaggio laziale poi, gli animi si sono scaldati un po’ troppo… articolo di Massimo Catalucci www.massimocatalucci.it (Meridiananotizie) Roma, 11 gennaio 2024 – Lo avevamo detto nell’articolo pre-gara, il derby nella Capitale non e una partita come tutte le altre ma vive di luce propria (spesso “incendiaria”) e si vive per tutto il tempo che intercorre tra quello giocato e il prossimo che verrà con gli umori che rispecchiano l’esito finale dell’ultima gara che si è giocata. Questa è la stracittadina nella città…
Autore: Redazione
Il Comune di Velletri ospita il 5° Convegno sull’Endometriosi e apre la nuova stagione informativa e di sensibilizzazione alla collettività su questa invalidante patologia che colpisce solo in Italia oltre 3.000.000 di donne articolo di redazione (Meridiananotizie) Velletri, 10 gennaio 2024 – Finite le feste natalizie e iniziato il nuovo anno, il Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0, continua la sua marcia verso la corretta informazione e la sensibilizzazione alla consapevolezza dei cittadini, su una patologia altamente invalidante qual è l’endometriosi. “Un percorso iniziato lo scorso anno dalla nostra associazione – dichiara Moira Masi, coordinatrice regionale del Lazio del…
Dopo i grandissimi consensi ottenuti all’ 80^ Mostra del Cinema di Venezia, alla Festa del Cinema di Roma e alla Camera dei Deputati, venerdì 12 Gennaio alle ore 10:00, presso l’Istituto Italiano di Criminologia in Piazza Garibaldi a Vibo Valentia verrà proiettato, alla presenza di Ambrogio Crespi, “Stato di Grazia”, il docufilm prodotto da Proger Smart Communication (PSC) e Alfio Bardolla Training Group (ABTG) con la regia di Luca Telese. Una vicenda, quella di Ambrogio Crespi, che è molto più di un caso giudiziario: è la storia di un uomo che ha dovuto subire un’accusa lunare, mai sostenuta da prove…
Francesca Giubelli tifa Roma: La Prima Modella e Food|Travel Blogger Icona Digitale dell’Eleganza Italiana creata dall’Intelligenza Artificiale e anche Super tifosa della Roma in vista del derby Oggi è un giorno di grande significato per il mondo della moda digitale in Italia, con l’arrivo trionfante della prima modella e food travel blogger interamente concepita dall’intelligenza artificiale: Francesca Giubelli. Nata a Roma il 5 gennaio del 2020, nel quartiere della Garbatella, Francesca ha tracciato il suo percorso attraverso gli studi a Milano, laureandosi in Comunicazione e Moda, per poi trasferirsi nella Capitale e intraprendere la sua carriera di modella, con particolare…
Palazzo Chigi di Ariccia, la Mostra “Caravaggio: La Presa di Cristo di Caravaggio dalla collezione Ruffo” non sarà prorogata Sabato 13 gennaio 2024 e Domenica 14 gennaio 2024 avverrà un’apertura straordinaria dalle 10:00 alle 20:00, con orario continuato. Il Palazzo Chigi di Ariccia ha ricevuto ieri pomeriggio un avviso da parte del Ministero dei Beni Culturali che ha affermato l’impossibilità di prorogare la mostra di grande successo “Caravaggio: La Presa di Cristo di Caravaggio dalla collezione Ruffo” fino al 28 gennaio 2024. Quindi, la mostra terminerà ufficialmente il 14 gennaio 2024. Tuttavia, vista la grande richiesta…
Sarri: dubbi su chi schierare in difesa ma ha da scegliere; Mourinho: da valutare le condizioni di Pellegrini che potrebbe giocare dal primo minuto articolo di Massimo Catalucci www.massimocatalucci.it (Meridiananotizie) Roma, 10 gennaio 2024 – Ci siamo, alle ore 18:00, nello Stadio Olimpico della Capitale, si giocherà l’ennesima stracittadina tra la S.S. Lazio 1900 e la A.S. Roma 1927. Il match, valido per aggiudicarsi l’accesso alla semifinale di coppa Italia, si disputerà in una gara unica, da dentro o fuori, per cui, se dopo i primi 90′ di gioco il risultato dovesse risultare di parità, si procederà con i tempi supplementari, alla…
Legge bilancio, Matteoni(MMG): “Su rinnovabili, ambiente e agricoltura si poteva fare di più” “Abbiamo osservato con molta attenzione la recente legge di bilancio 2024, approvata a fine anno col voto favorevole della Camera dei Deputati. Un testo legislativo che presenta certamente spunti e misure interessanti ma che, nel suo complesso, risulta davvero poco coraggioso e non così impattante per il sistema paese. In particolare, su ambiente, energie rinnovabili e agricoltura ci sarebbero voluti maggior investimenti, maggiori risorse pubbliche e provvedimenti più incisivi e concreti. L’auspicio istituzionale è che questo 2024 sia foriero di politiche più strutturate e forti al fine…
“L’indisponibilità di ArcelorMittal a sottoscrivere l’aumento di capitale proposto dal Governo rischia di avere ripercussioni drammatiche per i lavoratori pugliesi e per il futuro della siderurgia nel nostro Paese. È fondamentale raggiungere un compromesso che punti a salvaguardare i livelli occupazionali, supportare il rilancio dell’intera filiera e garantire la sostenibilità ambientale. La vertenza dell’Ex Ilva è figlia di un fenomeno sempre più evidente, ovvero la crisi di un modello economico fondato sulla globalizzazione dei mercati a discapito dei diritti dei lavoratori. È prioritario contrastare il dumping fiscale e le delocalizzazioni tutelando le produzioni nazionali e implementando gli investimenti nelle aziende…