Autore: Redazione

(MeridianaNotizie) Crotone, 14 novembre 2014 – Cento falsi braccianti agricoli sono stati denunciati dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Crotone: secondo quanto emerso dalle indagini, avrebbero beneficiato indebitamente di prestazioni previdenziali per oltre 620.000 euro. Gli investigatori hanno scoperto la truffa ai danni dell’Inps realizzata da una impresa agricola della provincia di Crotone attraverso la fittizia assunzione di manodopera. L’attenzione delle Fiamme Gialle si è concentrata inizialmente proprio sull’esame dei contratti di fitto dei fondi che, grazie agli elementi acquisiti dalle dichiarazioni dei proprietari, sono risultati per la maggior parte falsi. Nello specifico, molti proprietari hanno…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Biella, 14 novembre 2014 – Se ne andava tranquillamente a passeggio per la città, a prendere l’aperitivo con le amiche ed a fare la spesa al supermercato in completa autonomia nonostante percepisse una cospicua indennità di accompagnamento come cieca assoluta, ma è stata smascherata dai militari del Nucleo Mobile della Compagnia di Biella che hanno documentato, con riprese video, scene di vita quotidiana della 55enne che non danno adito ad alcun dubbio. L.T.S, queste le iniziali della falsa invalida residente nel materano, ma da molti anni domiciliata nel capoluogo laniero, ci vede piuttosto bene. Certosino è stato il lavoro…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Ancona, 14 Novembre 2014 – Addestravano cani a combattere contro i cinghiali. Denunciati all’Autorità Giudiziaria per il delitto di maltrattamento di animali sette persone, tra cui allevatori, proprietari di cani di razza Dogo Argentino residenti in Lombardia, Umbria e Marche alcuni dei quali registravano con telecamere e cellulari il combattimento. Questo il risultato di una lunga indagine durata sei mesi diretta dalla Procura della Repubblica di Urbino e condotta dal personale del Corpo forestale dello Stato dei Nuclei Investigativi di Polizia Ambientale e Forestale di Pesaro Urbino, Perugia, Milano, Lecco, Pavia e dagli uomini del Nucleo Investigativo per i…

Per saperne di più

Via i minori dal centro di accoglienza di Tor Sapienza, dopo gli scontri avvenuti con i cittadini del quartiere, si è deciso per il trasferimento e lo smistamento in altri centri di accoglienza della capitale. ( MeridianaNotizie ) Roma, 14 novembre 2014 – Vanno via i rifugiati del centro immigrazione di Tor Sapienza dopo l’ennesimo tentativo di assalto. Dopo tre giorni di alta tensione nel quartiere periferico est della capitale, ormai diventato una vera polveriera di rabbia e razzismo, si è deciso per “motivi di sicurezza” di spostare tutti i minori ospitati dal centro di viale Giorgio Morandi in altri…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 13 novembre 2014 – Una gigantesca tela ( alta più di due metri e mezzo e larga quasi quattro) in cui materiali differenti si sovrappongono a formare una mappa immaginaria realizzata per stratificare, cosi come nella città contemporanea si sovrappongono tracce, segni, percorsi e comunità. Un’opera che, nella sua astrazione, si cala nella realtà e racconta di dialogo e conflitto, di cadute e risalite, di temi sociali, culturali e razziali. È Dive into Criticism di Mark Bradford, tela che va ad arricchire gli spazi del Maxxi di Roma. L’artista statunitense è noto per i suoi collage realizzati con…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 13 novembre 2014 – Aurora sulla metro B a Roma canta la sigla del cartone animato Robin Hood a squarciagola, mentre ascoltava la canzone con le cuffiette alle orecchie. Aurora è una dei tanti partecipanti al concorso Altrove, promosso sul web con l’hashtag #altrove. Questo il manifesto dell’iniziativa, come si legge nel sito: «La città dei balocchi proposta ai ragazzi è un gioco attraverso la propria città, tra gli spazi urbani vissuti quotidianamente e spesso in modo ostile. Come Lucignoli incatenati alla noia dell’ordinario viene voglia di scappare, di non andare a scuola, di rifiutare ciò che facciamo,…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma 13 novembre 2014 – Valutare la possibilità e l’esito delle gravidanze portate avanti da pazienti affetti da Leucemia Mieloide Cronica (Lmc) in cura con farmaci inibitori della tirosin-chinasi. Questo l’obiettivo dello Studio Scientifico, promosso dal GIMEMA, Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto, con l’ausilio dell’Ail, Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma E per il terzo anno consecutivo in occasione del Natale si rinnova la partnership tra Cruciani C e Ail. Per l’occasione infatti è stato realizzato LA Buona stella della Ricerca, bracciale in pizzo macramè e fili di lurex ispirato alla Stella di Natale, simbolo…

Per saperne di più

Per il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi “andare a votare senza avere fatto le riforme sarebbe un danno per il Paese e non ci darebbe maggiore credibilità in Europa” (Meridiana Notizie) Roma, 13 novembre 2014 – Rilancio del manifatturiero nel Lazio, politiche di sviluppo e rapporto con le istituzioni sono stati i temi al centro dell’Assemblea pubblica di Unindustria, svoltasi al Palazzo dei Congressi a Roma, alla presenza del presidente dell’Unione degli Industriali Maurizio Stirpe, il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi e il governatore del Lazio, Nicola Zingaretti. Negli ultimi cinque anni – ha fatto sapere il presidente Stirpe -…

Per saperne di più