(MeridianaNotizie) Roma, 29 ottobre 2014 – Momenti di tensione e scontri a Roma tra la polizia e le centinaia di operai dell’Acciaieria di Terni che manifestavano contro il piano industriale di ThyssenKrupp. I dimostranti hanno denunciato di essere stati manganellati, quattro operai sono stati soccorsi, due sono in ospedale con ferite alla testa. Maurizio Landini, segretario Fiom, che era nel corteo, ha confermato: ‘Appena siamo partiti, siamo stati caricati senza alcuna motivazione – ha detto Landini – Anch’io ho preso le botte dai poliziotti. Ci hanno menato, non siamo delinquenti. Ma non finisce qui’. GUARDA IL VIDEO DELL’AGGRESSIONE A VENTURI DELLA FIOM…
Autore: Redazione
(MeridianaNotizie) Roma, 29 ottobre 2014 – Il Lazio e le risposte al disagio abitativo per aiutare la fascia crescente di popolazione in condizione di precarietà economica, una numero sempre più elevato di cittadini che rischia di perdere la casa o di non riuscire mai ad averla nemmeno in affitto. Questo il tema principale del convegno, promosso dal Consigliere Regionale Oscar Tortosa, presidente del Gruppo Partito Socialista Italiano e vice presidente della Commissione Attività Produttive, che apre un confronto con Riccardo Nencini vice ministro alle Infrastrutture e ai trasporti con delega alla casa e con Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio per discutere…
(MeridianaNotizie) Roma, 29 ottobre 2014 – Facevano cassa comune per acquistare cocaina dai signori della droga sud americani e l’hashish in Olanda e Spagna, la facevano arrivare a Napoli per poi inondare le piazze dello spaccio in città e in provincia. Tre clan, Nuvoletta, Gionta e Contini, nell’ottica di spending review si erano consorziati per abbattere i costi di trasporto e d’impresa del narcotraffico. La concorrenza avveniva solo nello spaccio diretto nella città partenopea. I militari della DDA di Napoli hanno dato esecuzione, tra Napoli, Milano e Aprilia, in provincia di Latina, ad un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di…
(MeridianaNotizie) Roma, 29 ottobre 2014 – Un razzo, senza alcun personale a bordo ma solo con rifornimenti destinati alla Stazione Spaziale Internazionale (Iss), e’ esploso sei secondi dopo il lancio. Un incidente che, al momento, non sembra aver causato vittime ma ingenti danni: tutta l’apparecchiatura contenuta nel razzo è andata persa e i detriti e le fiamme dell’esplosione hanno causato enormi danni alla proprietà circostante. Le cause dell’incidente non sono ancora note. Il lancio sarebbe dovuto avvenire lunedì ma era stato posticipato per la presenza di una nave a largo nell’Atlantico nel perimetro di sicurezza per il lancio. La Nasa…
(MeridianaNotizie) Roma, 29 ottobre 2014 – 740mila articoli cinesi contraffatti, privi di marchio ce e potenzialmente pericolosi per la salute pubblica sono stati sequestrati dai finanzieri del comando provinciale di Napoli. In particolare, “baschi verdi” del gruppo pronto impiego di Napoli, hanno individuato nei pressi della zona industriale ad est della città partenopea, un capannone industriale utilizzato come deposito di merce di provenienza cinese. Quest’ultima, dopo lo stoccaggio, veniva immessa nel circuito commerciale attraverso un punto vendita in pieno centro. Al termine delle operazioni l’intero magazzino individuato è stato sottoposto a sequestro, insieme ai circa 740.000 articoli vari di cui…
(MeridianaNotizie) Roma, 28 ottobre 2014 – Un bambino di quattro anni, mentre si trovava nel cortile della Scuola Ranocchio Scarabocchio in zona Roma 70, si è punto con una siringa. A denunciare l’episodio il coordinatore romano FI, Davide Bordoni e il consigliere al municipio VIII, Simone Foglio. Il bambino sta effettuando degli accertamenti clinici e sanitari. Nel giardino sono state trovate altre due siringhe ma non la siringa che ha punto il bimbo. “Il giardino dell’asilo – ha dichiarato il presidente del Municipio VIII Andrea Catarci – dove un bimbo si è punto con una siringa usata ha intorno delle…
(MeridianaNotizie) Roma, 28 ottobre 2014 – “Siamo pronti anche a occupare, se il 30 ottobre dovesse essere eseguito lo sfratto”. Lo ha annunciato Massimo Monaci, direttore artistico del Teatro Eliseo di Roma, in un incontro con la stampa sulla situazione dello stabile, su cui pende uno sfratto previsto appunto per giovedì 30 ottobre. “Se dopodomani – ha precisato il padre, Vincenzo, uno dei tre soci proprietari della sala di via Nazionale – l’ufficiale giudiziario dovesse arrivare in teatro per eseguire il provvedimento di sentenza della magistratura, si troverebbe davanti un sacco di gente a fare resistenza”. “L’esecuzione dello sfratto non garantirebbe…
(MeridianaNotizie) Roma, 28 ottobre 2014 – Anche il compositore Ennio Morricone, storico autore di colonne sonore e premio Oscar alla carriera nel 2007, scende in campo a sostegno dei 182 lavoratori del Teatro dell’Opera di Roma, licenziati lo scorso 2 ottobre dal Cda dell’azienda. L’ha fatto con una lettera, firmata di suo pugno, in data odierna, con cui esprime “pubblicamente, da cittadino italiano e da musicista, la mia più ferma indignazione per quello che sta avvenendo in queste ore all’orchestra e al coro del Teatro dell’Opera di Roma”. Per l’85enne artista romano, celebre tra l’altro per il lungo sodalizio con…
