(MeridianaNotizie) Roma, 30 settembre 2014 – Più di 70 mila metri quadrati di esposizione, 600 invenzioni da tutto il mondo, oltre 100 speaker, 74 talk, 42 workshop da 33 nazioni e un’area Kids di 2000 metri quadri con 120 workshop didattici, show scientifici, tour esperienziali e tantissimi laboratori e attività interattive. Questi sono i numeri di Maker Faire Rome (#MFR14), la più grande fiera europea dedicata agli inventori, creativi e artigiani digitali in scena Dal 27 settembre al 5 ottobre al Parco della Musica. Per una settimana Roma diventa la Capitale dell’innovazione, tra robot, droni stampanti 3D, bitcoin, guru e startupper.…
Autore: Redazione
(MeridianaNotizie) Roma, 30 settembre 2014 – Isee No grazie. Persone con disabilità, genitori e rappresentanti di associazioni che lo scorso 17 aprile hanno depositato al Tar il ricorso contro il Decreto ministeriale di riforma dell’indicatore della situazione economica equivalente, in gergo appunto Isee. Ricorso che verrà discusso il prossimo 19 novembre. Il dpcm aumenta il reddito utile ai fini del calcolo dell’Isee, ovvero, somme di denaro, contributi economici ed agevolazioni fiscali concessi dagli enti pubblici con la finalità di recuperare lo svantaggio e per assicurare òa realizzazione dei diritti costituzionalmente riconosciuti. Il decreto, secondo il Coordinamento Disabili, mina pesantemente la…
Per Roma, metro e bus a rischio nella giornata di mercoledì 1 ottobre. (MeridianaNotizie) Roma, 30 settembre 2014 – Sarà un giorno difficile quello di domani, mercoledì 1 ottobre, per chi usa i mezzi pubblici. Colpa di uno sciopero di 24 ore del sindacato di base Usb che riguarderà i lavoratori dell’Atac. A fermarsi sarà anche il personale della RomaTpl. Per quanto riguarda i bus periferici a fermarsi saranno gli aderenti ai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti, Usb e Faisa Cisal.A rischio quindi metro e bus, soprattutto in periferia. Come sempre accade nel caso di agitazioni “lunghe”, ossia che…
La festa del movimento 5 stelle si terrà al Circo Massimo, dal 10 al 12 ottobre. Tra i musicisti Edoardo Bennato. (MeridianaNotizie) Roma, 30 settembre 2014 – Edoardo Bennato è tra i nomi dei musicisti che calcheranno il palco della festa del movimento 5 Stelle che si terrà al Circo Massimo, dal 10 al 12 di Ottobre. Insieme al famoso cantautore si susseguiranno i Meganoidi e Bromuro, Skitzomovimento, Galup&MrRain, Rudy Rotta, Pino Scotto, Case su marte, Koen, Formazione Minima, Maestro Arturo Annecchino, Capone & BungtBangt, Il Sinfonico e l’Improbabile Orchestra, Nina Monti, Shijo X, Mercutio, Remigio Furlanut, Vallanzaska, Andrea Tosatto…
“Attratto dalle droghe, anche se non le ho mai provate”. Pieno di dichiarazioni l’intervento che il sindaco Marino intervenuto oggi a Un giorno da pecora, su Radio 2. Ignazio Marino ad Un giorno da pecora – Pedonalizzazione Fori : “Devo dire che è chiaro che ci sono alcune limitazioni alla circolazione come a piazza di Spagna e che c’è qualche dissenziente: abbiamo avuto più popolarità a New York che nel centro di Roma”. Così il sindaco Ignazio Marino a Un giorno da pecora su Radio 2.”Abbiamo restituito spazi realizzando due marciapiedi di 2,30 metri in basalto bellissimi, ma serve anche…
La conclusione dei lavori di indagine e soprattutto di restauro iniziati 4 anni fa, ha reso evidente i notevoli aspetti della vita di questo incrocio strategico compreso tra l’antica basilica e il Tempio di Saturno, entrambi profondamente trasformati dagli interventi del primo imperatore che monumentalizzò l’opera. (MeridianaNotizie) Roma, 30 settembre 2014 – Sarà di nuovo accessibile l’antico percorso del Vico Iugario davanti alla Basilica Giulia. Il fulcro della Roma antica riapre uno dei suoi scorci più suggestivi in occasione del Bimillenario di Augusto. Punto di passaggio per raggiungere il porto di Tevere, venendo dalla via Sacra, fu scelto da Giulio…
(MeridianaNotizie) Roma, 30 settembre 2014 – “ROMA CAPITALE 2.0. La nuova questione romana. Un riformismo civico per la Capitale” è il titolo del nuovo libro di Roberto Morassut, deputato del Partito Democratico ed ex assessore all’urbanistica al Comune di Roma nella Giunta Veltroni, presentato alla Casa dell’Architettura in una sala gremita di curiosi. “Si tratta, per me, di un contributo di discussione su Roma, sulla prospettiva della nostra città. Una riflessione di carattere generale di cui credo vi sia bisogno in un momento assai complesso per Roma – ha detto Morassut rispondendo alle numerose domande che gli sono state poste…
Trapelano indiscrezioni riguardanti un’impresa che subentrerà nella gestione con a capo un noto attore. (MeridianaNotizie) Roma, 30 settembre 2014 – Continua l’epopea del Teatro Eliseo. Ad annunciare il nuovo rinvio, con scadenza il 14 ottobre, è Paolo Scarinci, amministratore delegato della EliseoTeatro Srl che, ringraziando i sindacati, ha annunciato che continueranno la lotta fino, se necessario, all’occupazione dello stabile. Ci sono stati, ha spiegato Scarinci, “continui rinvii, continue trattative che si chiudono e la sera prima dello sfratto, si riaprono”. L’ennesima mattinata del giudizio del Teatro era iniziata con le serrande abbassate alla sala grande e al Piccolo e con…
