Autore: Redazione

L’unità accoglierà i pazienti provenienti dai reparti di medicina d’urgenza, medicina interna, chirurgia vascolare, ortopedia, chirurgia generale, neurologia, gastroenterologia (MeridianaNotizie) Roma, 29 luglio 2014 – Nasce al Policlinico Umberto I una Unità Operativa a Gestione Infermieristica (Uogi) con 18 posti letto, destinati a persone affette da patologie cronico-degenerative in fase non acuta e con esigenze diversificate, che necessitano di assistenza infermieristica ad alta intensità per il recupero della propria autonomia.  Ad inaugurare il nuovo reparto, oggi, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, il direttore generale del Policlinico, Domenico Alessio e il rettore de ‘La Sapienza’, Luigi Frati. L’obiettivo dei reparti a…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 29 luglio 2014 – Maxi evasione fiscale per il famoso Country Club Castelfusano. La Guardia di Finanza di Roma ha scoperto truffa ai danni dello stato per diversi milioni di euro e l’occultamento dell’Iva per un totale di 1 mln di euro, oltre ad un giro di fatture false di circa 2, 2 milioni di euro. Per dirottare i guadagni conseguiti in Italia verso più convenienti paradisi fiscali, gli organizzatori avevano interposto, nella catena di controllo della società proprietaria del complesso, due società costituite nel Liechtenstein – riconducibili a due persone migrate fittiziamente in Bulgaria – incaricate di…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 29 luglio 2014 –  L’obbiettivo per il sindaco Marino e per il sovraintendente Fuortes è il si al referedum. Un si che per l’amministrazione capitolina significa l’inizio di una “nuova musica” per il Teatro dell’Opera, con l’accesso alla legge Bray che consentirebbe l’ammissione per l’ente lirico ai benefici previsti dal provvedimento voluto dall’ex ministro,  e per questo all’allontanamento dello spettro della liquidazione, scongiurata per il momento grazie all’accordo con le maggiori sigle sindacali.  Dal canto suo Fuortes garantisce che non ci saranno licenziamenti, né mobilità e stessi livelli salariali. Un referendum che è, secondo gli esponenti della Fials,…

Per saperne di più

Don Ciotti: “bisogna graffiare le coscienze, perché abbiamo troppi cittadini ad intermittenza”. Roma, 28 luglio 2014 ( Meridiana Notizie ) – Protocollo d’intesa tra Regione Lazio e la rete di associazioni Libera sul riutilizzo dei beni confiscati alle mafie. Un altro piccolo tassello per la lotta alle mafie è stato compiuto nel pomeriggio dalla Regione Lazio che con la firma del protocollo si impegnerà a riorganizzare i beni confiscati nella Regione per poterli poi riassegnare nel segno della trasparenza e del riutilizzo a scopi sociali. Il patto, di durata triennale, prevede inoltre attività di informazioni sui temi della criminalità organizzata…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 28 luglio 2014 – Familiari, amici e rappresentanti dell’Anpi riuniti nella Cappella della Civiltà cattolica, oggi pomeriggio, per l’ultimo saluto a Dario Spallone, il medico partigiano deceduto sabato scorso. Tra le corone consegnate in occasione delle esequie, quelle del sindaco Ignazio Marino, dell’ambasciata russa e dei “compagni del circolo Pd e Berlinguer”. Durante la cerimonia, presente anche padre Lombardi, che ha tenuto a ricordare in modo particolare il ruolo di medico di Spallone. “A lui – ha detto padre Federico Lombardi – rivolgo un saluto umano e spirituale. Dario ha svolto il ruolo di medico con intensità, affetto…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 28 luglio 2014 – E’ di due morti il bilancio in un incidente nell’impianto di compostaggio Kyklos, in localita’ Le Ferriere nel territorio comunale di Aprilia. Secondo le prime informazioni gli operai stavano lavorando nel sito per conto di una ditta esterna quando, per cause ancora in fase di accertamento, ci sarebbe stato lo sversamento di un liquido tossico. I due lavoratori avrebbero perso conoscenza e sarebbero caduti battendo violentemente la testa. Non e’ certo se il decesso sia stato causato dalla caduta o dall’inalazione della sostanza tossica. Nell’impianto Kyklos vengono prodotti concimi organici derivanti dalla lavorazione dell’umido…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 28 luglio 2014 –  Il colpo era stato studiato nei minimi particolari. In quattro erano giunti da Forlì con un elenco di case d’appuntamento gestite da cinesi da rapinare. Evidente, dal materiale rinvenuto in loro possesso, il lavoro preparatorio, fatto di telefonate preventive per conoscerne gli indirizzi, cartine stradali della Capitale con itinerari da seguire, orari e quant’altro potesse servire per portare a termine i loro colpi. Tra i motivi che hanno spinto i 4 a privilegiare obiettivi cinesi appare verosimile possa esservi la scarsa propensione degli appartenenti alla comunità cinese a denunciare e collaborare con le forze…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 28 luglio 2014 – Lasceranno il Lazio per un’esperienza di crescita personale e professionale, poi torneranno “a casa”, per mettere in pratica, in Regione, le competenze acquisite: sono i 500 ragazzi vincitori del bando ‘Torno Subito’, il programma della Regione Lazio, finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo, recuperate dalla vecchia programmazione, per un totale di 5,4 milioni di euro. Ad augurare loro “buon viaggio”, oggi, nel corso di una cerimonia svoltasi al Museo Maxxi, il governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, il vicepresidente della Regione, Massimiliano Smeriglio ed il presidente della Fondazione Maxxi, Giovanna Melandri. Di questi 500…

Per saperne di più