Autore: Redazione

(MeridianaNotizie) Roma, 15 luglio 2014 – L’ex direttore dell’Agenzia delle Entrate della Campania, Enrico Sangermano, è ai domiciliari con le accuse di corruzione e concussione, abuso d’ufficio e falso ideologicoTra gli indagati anche Barricelli, attuale direttore provinciale dell’agenzia delle entrate di Napoli) e Salvatore Cortese. Le indagini, condotte dalla Dia e dalla Guardia di finanza di Napoli, sono partite da alcuni provvedimenti di annullamento in autotutela disposti dall’ex direttore regionale a  favore di società appartenenti al noto gruppo Ragosta. Particolare rilievo ha assunto l’annullamento di un avviso di accertamento emesso nei confronti della Immobilgest Srl, del tutto ingiustificato. Ad essere…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 15 luglio 2014 – Tredici persone, tutte calabresi, sono state denunciate dal Gico del Nucleo di polizia tributaria di Ancona per trasferimento fraudolento di valori e usura. Perquisizioni sono tuttora in corso nelle Marche, in Emilia Romagna e in Calabria. L’operazione, denominata ‘Aspromonte’ ha permesso il sequestro di 12 unità immobiliari e quattro società, le ‘casseforti’ di famiglia, dove sono confluiti altri 19 immobili e terreni riferibili agli indagati, per un valore di diversi milioni di euro. Gli arrestati, legati tra loro dal vincolo di parentela, concedevano prestiti a tassi usurai ad imprenditori pesaresi  (con tassi oscillanti tra…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 15 luglio 2014 – “Da questa mattina, a causa di un guasto tecnico, la linea A della metropolitana di Roma è in funzione solo per la tratta da S.Giovanni ad Anagnina. L’ennesimo disagio e disservizio ‘offerto’ ai cittadini romani, per Adoc è necessario far ripartire da zero il trasporto pubblico capitolino”. Così in una nota l’Adoc. “Con un servizio metro a singhiozzo, con autobus spesso vecchi di 30 anni e fermi in rimessa e con l’arrivo, probabile, dell’aumento delle tariffe di sosta sulle strisce blu, si preannuncia un’estate di passione per i romani – dichiara Lamberto Santini, Presidente…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 15 luglio 2014 – In relazione all’interruzione della Metro A, tuttora in corso su parte della linea, Atac precisa che l’evento si è verificato a causa dell’interferenza di lavori in corso di micro-palificazione curati dall’appaltatore Ferrovit Scarl, presso la stazione Flaminio della ferrovia regionale Roma-Viterbo, che ha reso necessaria la disalimentazione della linea metropolitana all’altezza della stazione Flaminio. I lavori edili connessi alla realizzazione del nuovo capolinea della ferrovia regionale Roma-Viterbo hanno determinato un piccolo cedimento strutturale della volta della galleria della stazione della Metro A Flaminio, in corrispondenza dei binari a servizio della tratta utilizzata dai treni…

Per saperne di più

Mimì e Rodolfo soli sul palco, accompagnati dal solo pianoforte. Come se la pioggia non avesse già placato uno spettacolo che mancava da Roma dal 1967, a mettere i bastoni tra le ruote aigli artisti bohémien, lo sciopero confermato nel pomeriggio di ieri dai lavoratori aderenti alla Slc Cgil e Fials Cisal. (MeridianaNotizie) Roma, 15 luglio 2014 – La prima della «Bohème», in programma ieri sera alle Terme di Caracalla, è andata in scena infatti in forma ridotta per il mancato accordo con il sovrintendente Carlo Fuortes. Ad accompagnare i cantanti e il coro soltanto un pianoforte. Fuortes avrebbe promesso…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 15 luglio 2014 – “A causa di un problema tecnico il servizio della metro A non è attivo e sostituito da bus lungo la tratta Ottaviano-Termini. Servizio attivo ma rallentato tra Termini-Anagnina e Battistini-Ottaviano”. Lo comunica l’Agenzia per la mobilità.  È attiva tra San Giovanni e Anagnina. Bus sostitutivi tra San Giovanni e Battistini”. Lo comunica l’Agenzia per la mobilità. Intanto alla Stazione Termini c’è il caos per i tanti che hanno dovuto ripiegare sui bus sostitutivi. A causare l’interruzione, è stato il cedimento di una parte di un tubo per la raccolta delle acque nella stazione Flaminio,…

Per saperne di più

I lavoratori delle Fondazioni lirico-sinfoniche protestano contro il decreto del Governo, che diminuirà del 40% il loro salario nei primi dieci giorni di malattia (MeridianaNotizie) Roma, 14 luglio 2014 – Un presidio di fronte al Ministero dei Beni Culturali per protestare contro il decreto del Governo che penalizza i lavoratori delle Fondazioni lirico-sinfoniche, decurtando del 40% il loro salario nei primi dieci giorni di malattia, come accade con i dipendenti pubblici. Al momento il piano aziendale di risanamento risulta vuoto. Per questo i lavoratori hanno chiesto il ripristino immediato del tavolo negoziale illegittimamente esautorato e un incontro  con Ministero, Regione…

Per saperne di più

La famiglia Dorja Pamphilj conserva tuttora un gran numero di teste dei Cesari, collezionate nei secoli da avi illustri e oggi raccolte nei Palazzi di Genova e Roma. (MeridianaNotizie) Roma, 14 luglio 2014 – Le grandi famiglie italiane, fin dai luminosi fasti rinascimentali, avevano l’abitudine di chiamare gli artisti per raffigurare gli Imperatori Cesari e decorare così le loro Gallerie. Un racconto scultoreo che certificava lo status normativo del potere raggiunto, decisivo per rafforzare il codice del presente sulla scia del passato illustre, fortificando la genìa attraverso il privilegio del confronto storico. Sul codice di un mecenatismo che ha varcato…

Per saperne di più