Autore: Redazione

 La serie di appuntamenti parte oggi e si concluderà con il ricevimento di pazienti e rappresentanti delle istituzioni a Montecitorio. (MeridianaNotizie) Roma, 26 febbraio 2014 – Un altro mercoledì con piazza San Pietro inondata dalla folla: erano oltre trentamila i fedeli presenti questa mattina in Vaticano per l’udienza generale di Papa Francesco. Bergoglio ha compiuto il tradizionale giro sulla sua jeep bianca, rigorosamente scoperta, soffermandosi piu’ volte per salutare i pellegrini presenti.  Molte le scolaresche ma anche tanti i malati da ogni parte del mondo, proprio oggi infatti il Papa argentino ha aperto una serie di incontri dedicati alle patologie rare, malattie…

Per saperne di più

Prossimo passo il congresso nazionale che si terrà a Fiuggi l’8 e il 9 marzo (MeridianaNotizie)Roma,28 febbraio 2014 – Il 22 e il 23 febbraio oltre 225mila cittadini si sono recati agli 801 seggi allestiti in tutta Italia, mentre in circa 23mila hanno espresso il proprio voto online, . Questi i numeri della grande partecipazione alle primarie di Fratelli Italia-Alleanza Nazionale, indette per votare il Presidente Nazionale, il nuovo simbolo e gli oltre 3mila grandi elettori delegati al congresso nazionale che si terrà a Fiuggi l’8 e il 9 marzo. Il numero totale dei votanti è stato di 249.380 persone,…

Per saperne di più

I manifestanti chiedono l’avvio da parte del Ministero della Giustizia del “perfezionamento del tirocinio formativo” previsto dalla ultima legge di stabilità (MeridianaNotizie) Roma, 25 febbraio 2014 – I magistrati italiani sono i più produttivi in Europa, eppure il nostro Paese difetta per lo stato in cui continua a operare il personale amministrativo degli Uffici Giudiziari da anni senza alcuna riqualificazione e costretti a lavorare  oltre le proprie forze per la cronica carenza d’organico, e come se non bastasse circa 3000 tirocinanti formati direttamente dal Ministero della Giustizia, proprio per garantire il supporto ai dipendenti restano a casa ingiustamente. Tutto questo è quanto…

Per saperne di più

E’ la prima volta che l’Emblema, dopo l’importante studio di Mario Serio del 1987, viene riesaminato in chiave storico-artistica. (MeridianaNotizie) Roma, 25 febbraio 2014 – Tutti conoscono il noto Emblema che ufficialmente identifica la Repubblica Italiana, non tutti sanno però chi è stato a disegnarlo e idearlo. Nel 1946 l’importante incarico fu affidato, tramite un concorso, a Paolo Antonio Paschetto, artista poliedrico che ha spaziato tra, la sua più grande passione, la grafica e la decorazione murale e d’interni. In occasione del cinquantenario della sua morte, dal comune natale dell’artista e in particolare dal Sindaco di Torre Pelice Claudio Bertalot,…

Per saperne di più

I contributi liberi dei visitatori della mostra verranno devoluti alla Fondazione Francesca Rava per il progetto “Ninna ho” contro l’abbandono neonatale (MeridianaNotizie) Roma, 25 febbraio 2014 – “Non v’è timone senza nocchiere”, questo il titolo della mostra fotografica d’autore dedicata alla Marina Militare esposta al Vittoriano fino al 12 Marzo.  24 gli scatti che riassumono volti e mezzi della Forza Armata in attività. Realizzati da Massimo Sestini per il calendario 2014 della Marina raccontano uomini e donne nell’ alchimia creata con navi, sommergibili, velivoli o qualsiasi altro mezzo, tecnologicamente avanzato, che rende unica una Forza Armata al servizio del Paese e della comunità. “Questa mostra…

Per saperne di più

Negli ultimi 3 anni oltre 1 milione di imprese del nostro Paese hanno dichiarato fallimento, il 40% di queste a causa degli usurai. (MeridianaNotizie) Roma, 25 febbraio 2014 – Estorsioni e usura, reati da sempre operanti nel Mezzogiorno ma ormai estesi su tutto il territorio nazionale. Sono molti gli imprenditori italiani vittime di questa grossa ed illegale industria: negli ultimi 3 anni oltre 1 milione di imprese del nostro Paese hanno dichiarato fallimento, il 40% di queste a causa degli usurai. Il triste primato spetta al Lazio, regione con il più alto giro di affari di usura d’Italia con 3,3…

Per saperne di più

La presenza di Riccardo Muti per i sindacati, infatti,  non rappresenta solo un valore aggiunto ma il futuro di quel teatro (MeridianaNotizie) Roma, 25 febbraio 2014 – Non si placa l’agitazione al Teatro dell’Opera, con lo sciopero che incombe sulla ‘prima’ della Manon Lescaut di Puccini diretta dal Maestro Riccardo Muti, che dovrebbe andare in scena giovedì 27, e con il rischio, se la situazione non si distende, che la protesta si allarghi questa volta a tutte le repliche dell’Opera, che ha la regia di Chiara Muti. A comunicarlo i sindacati “ribelli” del teatro dell’Opera – Slc Cgil, Fials Cisal e…

Per saperne di più

Il corpo senza vita del 21enne è stato ritrovato giovedì in un tunnel della ferrovia di Roma. Il ragazzo era scomparso da due giorni (MeridianaNotizie) Roma, 24 febbraio 2014 – Spunta l’ipotesi di omicidio colposo sulla morte di John Durkin avvenuta nella notte tra mercoledì e giovedì in un tunnel ferroviario vicino tra le stazioni San Pietro e Trastevere. Gli inquirenti hanno disposto l’autopsia e gli esami tossicologici sul corpo del 21enne americano. Continuano intanto le indagini per colmare il vuoto temporale tra l’ultima volta che è stato visto vivo, davanti al Sloppy Sam’s pub verso l’1,30 di notte a Campo…

Per saperne di più