Autore: Redazione

Le associazioni che difendono i malati gravi: “stiamo per denunciare il ministro della Salute e Enrico Letta per crimini contro l’umanità”  (MeridianaNotizie) Roma, 10 ottobre 2013 – Arriva come previsto lo stop alla sperimentazione del metodo Stamina che utilizza cellule staminali mesenchimali, ovvero del midollo osseo. La sperimentazione, si legge in un documento di “presa d’atto” del ministero della Salute, “non può ulteriormente essere proseguita”. La disposizione di blocco della sperimentazione, si legge nel documento del ministero, è stata presa considerando il parere del Comitato scientifico e quello successivo dell’avvocatura dello Stato. Il parere del Comitato definisce il metodo stamina caratterizzato da “potenziali rischi”, “inadeguata…

Per saperne di più

Due le principali novità introdotte dal testo, che passa ora all’esame dell’Aula: eliminazione dell’Ente regionale per il Cinema e l’Audiovisivo e rientro della Regione nella Film Commission. La partecipazione della Regione alla Fondazione – finalizzata ad attrarre investimenti nel territorio regionale e promuovere l’immagine di Roma e del Lazio – è sostenuta con uno stanziamento di 100 mila euro per il 2013 e di ulteriori 300 mila euro per ciascuna delle annualità 2014 e 2015. (MeridianaNotizie) Roma, 10 ottobre 2013 – “Via libera definitivo, dalla commissione V del Consiglio regionale del Lazio presieduta da Eugenio Patanè (Pd), alla proposta di…

Per saperne di più

Il Lazio era una delle poche regioni italiane a non recepire la legge 328/00, dopo 13 anni di attesa. (MeridianaNotizie) Roma, 10 ottobre 2013 – Gestione associata dei servizi a livello intercomunale ed integrazione sociosanitaria. Sono questi i due punti fondamentali della proposta di legge approvata dalla giunta regionale del Lazio sul “Sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali della Regione”. Il Lazio era una delle poche regioni italiane a non recepire la legge 328/00, dopo 13 anni di attesa. Il testo di legge prevede un occhio di riguardo ai bisogni delle persone più deboli, sia dal punto di…

Per saperne di più

Incontro al Colle tra una delegazione M5S, il segretario generale del Quirinale, Marra, e il consigliere per la giustizia, Lupo. “Scambio di vedute per controntare posizioni”, si legge nel comunicato dell’ufficio stampa del Quirinale. (MeridianaNotizie) Roma, 10 ottobre 2013 – L’ufficio stampa del Quirinale ha comunicato che l’incontro tra delegati del M5S,  il segretario generale del Quirinale, Donato Marra, e il consigliere per la giustizia Ernesto Lupo, avvenuto nelle giornata di oggi, “é consistito in un ampio scambio di vedute per confrontare le rispettive posizioni”. I delegati del Movimento, i Senatori Paola Taverna e Maurizio Buccarella e i Deputati Federico…

Per saperne di più

Il programma ha tre specifici obiettivi: ridurre del 5% la produzione di rifiuti urbani per unità di Pil, del 10% quella di rifiuti speciali pericolosi per unità di Pil e, infine, del 5% la produzione di rifiuti speciali non pericolosi sempre per unità di pil (MeridianaNotizie) Roma, 10 ottobre 2013 – Presentato in mattinata dal Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando, il Programma Nazionale di prevenzione dei rifiuti.  Il piano ha come obiettivo quello di dissociare la crescita economica dagli impatti ambientali connessi alla produzione dei rifiuti. ”Il piano – ha detto il ministro Orlando introducendolo alla stampa – ha un grande…

Per saperne di più

I rappresentanti dei sindacati hanno messo in guardia sulla situazione del personale che dovrà trovare una rivalutazione anche attraverso percorsi formativi tesi alla loro migliore utilizzazione (MeridianaNotizie) Roma, 10 ottobre 2013 – “L’aspetto del personale sarà tenuto in grande considerazione nel progetto che sarà presentato al Governo nazionale che, per essere accettato, dovrà avere caratteristiche di rigorosità, spendibilità e credibilità”. Sono queste le parole del segretario generale della Giunta regionale Andrea Tardiola a margine dell’incontro svolto dalla I e IV commissione sul piano di riordino delle società del gruppo Sviluppo Lazio. La I commissione consiliare permanente Affari costituzionali e statutari,…

Per saperne di più

È il racconto dello scontro nell’Aula della Camera fatto su Facebook dal deputato M5S Alessandro Di Battista. Una denuncia fatta propria dal gruppo M5S, che pubblica sui social network un video “pirata” (è vietato fare riprese dai banchi) della bagarre in Aula. (MeridianaNotizie) Roma, 10 ottobre 2013 – Fraccaro del M5s ha detto ai deputati «continueremo a chiamarvi ladri». Immediata la reazione dei deputati del Pd, molti dei quali hanno abbandonato l’Aula. La vicepresidente Marina Sereni ha provato a riportare l’ordine richiamando Fraccaro a «non usare un linguaggio offensivo per il Parlamento e i deputati». Ma il Pd ha continuato…

Per saperne di più

Il Vaticano sta ritirando dal commercio la medaglia commemorativa del primo anno di pontificato di Papa Francesco. (MeridianaNotizie) Roma, 10 ottobre 2013 – Errore nella medaglia ufficiale del I anno di Pontificato di Papa Francesco, coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano, in vendita da ieri. Il retro della medaglia, come si legge nel certificato di garanzia, dovrebbe riportare nell’incisione un’espressione tratta dalle Omelie di san Beda il Venerabile: VIDIT ERGO JESUS PUBLICANUM ET QUIA MISERANDO ATQUE ELIGENDO VIDIT, AIT ILLI SEQUERE ME. Ma al posto della lettera “J” di Jesus nella medaglia è stata incisa una lettera “L”.…

Per saperne di più