Autore: Redazione

Si allungano i tempi di recupero per Romagnoli che in allenamento ha sentito fastidi al polpaccio articolo di Massimo Catalucci  www.massimocatalucci.it (Meridiananotizie) Empoli, 22 dicembre 2023 – Ieri si stavano prospettavano ottime notizie in casa Lazio, dove i medici avevano dato il via libera al rientro in squadra di Romagnoli e Isaksen ma nel corso dell’allenamento, il difensore ex Milan ha sentito un fastidio al polpaccio, per cui si prospetta una proroga dei suoi tempi di recupero e contestuale rientro in rosa. Quindi, questo tardo pomeriggio allo stadio Castellani di Empoli, dove Mister Sarri ritroverà la sua ex squadra locale,…

Per saperne di più

“La vicenda di Chiara Ferragni obbliga tutti, non solo quindi il mondo della comunicazione e il commercio in genere, a una profonda riflessione di carattere principalmente etico in merito alla responsabilità degli influencer nei confronti del pubblico di riferimento”. Lo dichiara Domenico Colotta, Presidente di Assocomunicatori, in merito alla vicenda Ferragni-Pandoro Balocco. “A questo punto, non è più rinviabile una regolamentazione giuridica della figura degli influencer, volta a dare un’efficace tutela ai professionisti che svolgono tale attività con serietà, e in grado di garantire ai consumatori una comunicazione pubblicitaria trasparente e ispirata a principi etici. L’attuale far west normativo –…

Per saperne di più

L’anno 2023 ha visto il Fondo Fon.Te. crescere con oltre 41mila aziende associate e oltre 271mila iscritti (+6%). Il patrimonio in gestione sale a oltre 5 miliardi di euro, grazie al miglioramento dei rendimenti finanziari e all’aumento delle contribuzioni in entrata che, secondo i dati del preconsuntivo, supereranno a fine anno i 600 milioni di euro. Inoltre, Fondo Fon.Te. ha deliberato investimenti per circa 500 milioni di euro nei private markets, tra Fondi di private equity, Fondi di private debt, Fondi infrastrutturali e di venture capital. È quanto è emerso dalla Relazione annuale del Fondo Fon.Te., presentata al Senato, che prende in esame il bilancio dell’anno 2023 e le…

Per saperne di più

Roma, 21 dic. – Il Consiglio regionale del Lazio ha licenziato un subemendamento al bilancio che autorizza la Giunta regionale, su proposta degli assessori alla Cultura, Simona Baldassarre, e ai Lavori Pubblici, Manuela Rinaldi, ad approvare un piano di interventi straordinario per la valorizzazione dei teatri e delle sale cinematografiche, e dei palazzi storici, dei luoghi di culto e degli spazi archeologici e ricreativi del Lazio, con l’impegno di complessivi 24.000.000 euro. “Grazie all’ottimo lavoro del Presidente Francesco Rocca, della maggioranza, dell’Assessore Righini, che ringrazio, e alla sinergia tra consiglio regionale, con ruolo attivo anche delle opposizioni, e Giunta, nel…

Per saperne di più

Dal 5 febbraio 2024 il centro storico di Pesaro abbandonerà il sistema di raccolta differenziata porta a porta per sperimentare un nuovo modello per la gestione dei rifiuti con le isole ecologiche informatizzate. Il Comune di Pesaro in collaborazione con Marche Multiservizi ha dato vita a questo progetto con l’obiettivo di aumentare la separazione dei rifiuti e recuperare quantità sempre maggiori di materiali riciclabili, per contribuire a rendere la città più bella in vista del 2024 quando Pesaro sarà capitale della cultura italiana e per pensare ad un sistema della gestione del rifiuto più sostenibile e meno impattante a livello…

Per saperne di più

“Diamo il benvenuto ai nuovi importanti ingressi, tra cui i Soci consiglieri BolognaFiere, Harvip, Sangritana e Serenissima Ristorazione” “Nel corso dell’ultimo Consiglio direttivo del 2023 abbiamo tracciato il bilancio dell’anno associativo appena trascorso e posto le basi per le future iniziative ed i nuovi progetti. Insieme ai nostri Soci abbiamo affrontato tematiche molto importanti per lo sviluppo del Sistema Paese, come la competitività e la produttività delle imprese, la transizione ecologica e digitale, le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, l’importanza del welfare aziendale per imprenditori e dipendenti, le sfide per le nuove generazioni e, in generale, il futuro dei settori…

Per saperne di più

*Ariccia, inaugurato il cantiere per la costruzione delle nuove case popolari in via degli Olmi* Nel pomeriggio di martedì c’è stata l’inaugurazione del cantiere per la costruzione delle nuove case popolari in via degli Olmi ad Ariccia, con la posa della prima pietra. È prevista la costruzione di 18 nuovi appartamenti di classe A, che andranno a sostituire le cosiddette “casette minime”. Oltre alla realizzazione di queste due nuove palazzine sarà eseguito un intervento su tutta la zona, in quanto ci sarà anche il recupero e il risanamento degli spazi verdi e dell’area del parcheggio. Il progetto che prevede un…

Per saperne di più

Legge di Bilancio. Capone, Leader UGL: “Bene taglio del cuneo fiscale, ma renderlo strutturale” “Bene il taglio del cuneo fiscale previsto in legge di Bilancio per il 2024. L’UGL ritiene quanto mai necessario renderlo strutturale, un intervento puntuale in grado di erogare maggiori risorse in busta paga. È apprezzabile, in tal senso, l’impegno del Presidente della Commissione Finanze della Camera, Marco Osnato. Occorre rivedere le modalità con le quali si realizza il taglio del cuneo contributivo, rendendolo inversamente proporzionale al reddito della persona nell’ottica di accrescere il salario mediano dei lavoratori. È prioritario ridurre il peso della tassazione per immettere…

Per saperne di più