Modelli di macchine intramontabili che hanno fatto la storia delle case produttrici di autoveicoli italiani e stranieri: Fiat, Alfa Romeo, Lancia, Renault, Opel, Citroën, Ford… – articolo di Massimo Catalucci www.massimocatalucci.it (Meridiananotizie) Roma, 17 dicembre 2023 – Ancora una giornata nel centro storico di Ardea dedicata ad un raduno di auto, questa volta però, si tratta di autoveicoli storici, alcuni dei quali hanno quasi 70 anni ma portati molto bene, grazie ai proprietari che curano i loro gioielli con amore per una categoria, quella dei cultori delle auto d’epoca, che trova sempre più appassionati, merito quest’ultimo dei club dislocati in tutta…
Autore: Redazione
Nel pomeriggio di martedì 19 dicembre, alle ore 16.00, ci sarà l’inaugurazione del cantiere per la costruzione delle nuove case popolari in via degli Olmi ad Ariccia, con la posa della prima pietra. È prevista la costruzione di 18 nuovi appartamenti di classe A, che andranno a sostituire le cosiddette “casette minime”. Oltre alla realizzazione di queste due nuove palazzine verrà effettuato un intervento su tutta la zona, in quanto ci sarà anche il recupero e il risanamento degli spazi verdi e dell’area del parcheggio. Il progetto che prevede un investimento di quattro milioni di euro è finanziato con il…
Obiettivi diversi per i biancocelesti e i nerazzurri: i primi hanno bisogno di punti per risalire in classifica; i secondi per confermarsi in testa al campionato. – articolo di Massimo Catalucci www.massimocatalucci.it (Meridiananotizie) Roma, 16 dicembre 2023 – Allo stadio Olimpico nella Capitale, dopo il suo trasferimento due anni fa a Milano, torna domenica sera nel posticipo delle 20:45, l’ex Simone Inzaghi con la sua Inter che non sta perdendo un colpo in campionato. Sarà un gara, ancora una volta, difficile per i ragazzi d Mister Sarri che affrontano i nerazzurri in un momento di forma molto positivo, sotto diversi profili:…
Ariccia si appresta a vivere il periodo natalizio e anche il nuovo anno, con la versione invernale della kermesse “Ariccia da Amare Christmas time”, che presenta un vasto e ricco cartellone di eventi. La manifestazione terminerà domenica 11 febbraio con lo spettacolo teatrale “L’uomo sottile” presso il teatro Bernini. Ideatrici e organizzatrici degli eventi sono le consigliere Anita Luciano con delega ai rapporti istituzionali con le Associazioni del Territorio e Irene Falcone con delega alla Scuola. Durante il periodo invernale Ariccia si animerà con eventi culturali, musicali, teatrali e sociali. Numerose le associazioni coinvolte, che hanno permesso all’Amministrazione Comunale di…
Termovalorizzatore, Volpi (FDI): Gualtieri nega proteste e rivendica la scelta del Pd “Dire che il termovalorizzatore a Santa Palomba si farà perché non ci sono state poi tante proteste, vuol dire mentire sapendo di farlo. Sarebbe stato più corretto da parte del sindaco Gualtieri assumersi le proprie responsabilità e dire di aver fatto questa scelta nonostante le proteste dei sindaci dei comuni dei Castelli Romani e dei comitati dei cittadini che fin dall’inizio si sono dimostrati contrari nel metodo e nel merito dell’iniziativa. Il territorio non è stato coinvolto in alcun modo nel processo decisionale, le tecnologie scelte sono desuete,…
Openpolis, Matteoni(MMG): “Maggiori politiche a favore ripopolamento Italia” “Abbiamo letto con grande attenzione i numeri contenuti nell’ultimo rapporto di Openpolis, che ha elaborato i dati dell’Istat, e che indicherebbero purtroppo un continuo spopolamento dei comuni montani e delle aree periferiche. Chiaramente esistono variazioni sui singoli territori ma il dato complessivo che emerge è assai preoccupante e deve stimolare tutte le istituzioni competenti ad agire con provvedimenti concreti e mirati per il ripopolamento dell’Italia. In particolare, ci vengono alla mente i piccoli borghi storici, attualmente abbandonati, piccoli comuni meravigliosi che hanno deciso bisogno di rilancio e riqualificazione strutturale ed energetica. Insomma,…
Bordignon(Forum Associazioni Familiari): “Inaccettabile voto Ue, intervenire su piano culturale, civile e politico” “Il voto del Parlamento Europeo mira a modificare il diritto di famiglia, di competenza esclusiva degli Stati membri, oltretutto aprendo la strada alla legittimazione della maternità surrogata, tutto questo è inaccettabile. Il riconoscimento automatico del vincolo di filiazione spetta agli Stati membri e non deve interessare l’UE; questo tentativo di esautorare le competenze nazionali è grave e va contro il principio di sussidiarietà. Tutto ciò non aiuta le famiglie né difende l’interesse dei bambini”. Lo ha dichiarato Adriano Bordignon, Presidente del Forum delle Associazioni Familiari, commentando il voto…
“Il voto del Parlamento Europeo mira a modificare il diritto di famiglia, di competenza esclusiva degli Stati membri, oltretutto aprendo la strada alla legittimazione della maternità surrogata, tutto questo è inaccettabile. Il riconoscimento automatico del vincolo di filiazione spetta agli Stati membri e non deve interessare l’UE; questo tentativo di esautorare le competenze nazionali è grave e va contro il principio di sussidiarietà. Tutto ciò non aiuta le famiglie né difende l’interesse dei bambini”. Lo ha dichiarato Adriano Bordignon, Presidente del Forum delle Associazioni Familiari, commentando il voto di proposta di legge sul riconoscimento delle decisioni e sull’accettazione degli atti…