Autore: Redazione

(Meridiananotizie) Roma 23 novembre 2011 –  I Carabinieri della Stazione di Roma Tor Bella Monaca non hanno impiegato molto tempo ad individuare, identificare e arrestare un giovane della zona che con aggressività aveva messo a segno un colpo ai danni di una farmacia. Aveva atteso il momento in cui le due dottoresse si trovavano sole, per fare violentemente irruzione all’interno della farmacia Cuppoletti, di via Aspertini, a Tor Bella Monaca e portare via l’incasso della giornata. È accaduto il 3 novembre scorso verso le 20.20, quando il rapinatore, un 27enne già conosciuto alle Forze dell’Ordine, approfittando dell’orario di chiusura è riuscito a forzare…

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 23 Novembre 2011 – Si chiama «EcoRent», è promosso da Trenitalia e dall’azienda di autonoleggio Maggiore Rent e ha il patrocinio di Roma Capitale-Assessorato alle Politiche ambientali e del Verde urbano. È il nuovo progetto che, dal prossimo 1 dicembre, permetterà ai clienti dell’Alta velocità in arrivo a Roma e a Milano di muoversi responsabilmente anche all’interno delle due città. Alla conferenza stampa di presentazione, che si è svolta nella Sala conferenze del binario 24 della stazione Termini, erano presenti l’assessore all’Ambiente di Roma Capitale, Marco Visconti, l’amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano, e l’ad di Maggiore Rent,…

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma 23 novembre 2011 – È arrivata a Roma da Messina «La resurrezione di Lazzaro» l’opera di Caravaggio che sarà restaurata dall’Istituto Superiore per il Restauro. Il dipinto, una immensa tela di 3,80 x 2,85 metri, proviene dal Museo Regionale di Messina ed è uno dei più importanti dipinti eseguiti dall’artista in Sicilia dopo la fuga da Malta. L’opera fu già restaurato nel 1951 dall’Istituto Centrale per il restauro diretto allora da Cesare Brandi. «Oggi, a distanza di sessant’anni torniamo ad occuparci di questo importante dipinto per migliorarne lo stato di conservazione e la sua leggibilità molto compromessa», spiega la…

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 23 novembre 2011  –  Un incontro-dibattito per discutere di uno dei maggiori patrimoni culturali di Roma e di tutta Italia. Questo è stato il convegno «Quale futuro per Cinecittà-Luce», al cinema Nuovo Olimpia, introdotto dal responsabile nazionale cultura del Prc, Stefania Brai. Al dibattito sono intervenuti, tra gli altri, il presidente e l’amministratore delegato di Cinecittà-Luce, Roberto Ciccutto e Luciano Sovena, ed il presidente del Municipio X, Sandro Medici. «Consideriamo inaccettabile quello avvenuto e sta avvenendo a Cinecittà-Luce», ha detto Stefania Brai, leggendo la sua relazione introduttiva. « Ci auguriamo quindi che il professor Ornaghi, prima di prendere qualsiasi iniziativa…

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 23 Novembre 2011 – Tacchi da dodici centimetri, trucco da diva, mossette, andamento ancheggiato e voce in falsetto. Ma nessuna macchietta, solo un omaggio doveroso a Michel Serrault, senza manie di imitazione. Ecco come Massimo Ghini si trasforma in Albin, in arte Zaza, memorabile personaggio de «Il Vizietto », il musical firmato da Massimo Romeo Piparo, che vede debuttare l’inedita coppia Ghini e Cesare Bocci al Teatro Sistina dal 29 novembre. A presentare oggi lo spettacolo, l’intero cast, comprese la alcune delle venti performer Drag Queen.. Dal film con Serrault e Ugo Tognazzi, tratto dall’omonima opera teatrale francese,…

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 22 novembre 2011 – L’Italia è un Paese forte, con i fondamentali dell’economia solidi. Ce la farà ad uscire dalla crisi e Mario Monti è la persona giusta per risolvere i problemi. Romano Prodi ne è convinto e lo ha detto a chiare lettere, partecipando al dibattito con i giovani alla sala del Garante per la Privacy dal titolo “Europa e Italia nella tempesta! Quale Futuro per i giovani” organizzato dal presidente degli europarlamentari pd, David Sassoli nell’ambito del tour “Cose di tutti noi”. In una sala gremita di giovani, e non solo, il professore ha fatto il…

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 22 Novembre – D’analisi del mercato dei prestiti alle famiglie «emerge un tasso di crescita delle consistenze pari al 5,5% nel periodo settembre 2010-2011 (615 miliardi di euro). Quasi il doppio della media dell’area euro (3,2%)». È quanto rileva l’Abi in occasione del convegno ‘Credito al credito 2011’. I prestiti delle banche alle famiglie mostrano una crescita superiore alla media dell’eurozona considerando il periodo settembre 2010-2011, in particolare riguardo ai soli mutui si registra un aumento del 5%. È quanto rileva l’Abi in occasione del convegno ‘Credito al Credito 2011’. «Il mercato dei mutui ha un andamento più…

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 22 novembre 2011 – Le donne si ammalano di più degli uomini: secondo i dati Istat più recenti, l’8,3% delle donne italiane denuncia un cattivo stato di salute contro il 5,3% degli uomini. Ammalandosi di più le donne consumano anche un numero maggiore di farmaci e sono colpite con maggiore frequenza e in maniera più pesante dagli effetti collaterali dei medicinali. Ma ancora oggi la diversa risposta della popolazione femminile alle terapie non è adeguatamente rispecchiata nei foglietti illustrativi dei farmaci. È quanto emerge dalla ricerca ‘Conoscenza, rilevanza e prospettive della medicina di genere in Italia’, condotta su…

Per saperne di più