Autore: Redazione

(Meridiananotizie) Roma, 21 ottobre 2011 – Tra barche che veleggiano su mari agitati e donne carnose distese su grosse nuvole viene inaugurata la mostra “il fascino della ceramica” con opere, in prevalenza di manifattura Richard Ginori e di cui Gino Ponti ne fu direttore artistico negli anni Venti. Vasi, coppe, piatti, urne: queste le opere esposte, destinate all’alta borghesia e ispirati ai temi dell’antichità classica, greca, romana, etrusca e neoclassica. Il servizio di Mariacristina Massaro e Teresa Ciliberto

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 20 ottobre 2011 – Strade e negozi allagati, alberi caduti, auto in panne e traffico paralizzato. Un violento nubifragio con piogge torrenziali, forte vento e grandinate si è abbattuto questa mattina su Roma provocando seri danni e molti disagi ai cittadini. Al punto che il sindaco Gianni Alemanno chiederà lo stato di emergenza. Pesanti infatti sono state le ripercussioni sul traffico. Circa 5000 le chiamate arrivate al 113 e sono numerosissimi gli interventi di emergenza che le Volanti della Questura di Roma hanno effettuato in soccorso di persone in difficoltà. In via dei Liguri a San Lorenzo una…

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 20 ottobre 2011 – La presidente Renata Polverini a Margine di una conferenza sulle regioni ha dichiarato in merito alla richiesta di dichiarare lo stato di emergenza arrivata dal sindaco di Roma Gianni Alemanno, in seguito al maltempo, di andare in regione e di fare una valutazione insieme agli assessori competenti. Il servizio di Leonardo Cerquiglini

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 20 ottobre 2011 – Oltre 480 lavoratori sono a rischio posto di lavoro perché rischia la società francese Wagons-Lits rischia di perdere l’appalto dei “servizi di accoglienza e assistenza in cabina” nei treni notti di Trenitalia. Quasi 135 anni di collaborazione potrebbero terminare l’11 dicembre, così come la Filt-Cgil ha annunciato ai lavoratori. Dalle parole ai fatti. Il sindacato Filt-Cgil oltre a presidi e volantinaggi nella stazione di Porta Nuova, dove lavorano 65 dipendenti, per la giornata di oggi e domani ha previsto manifestazioni a Roma, in concomitanza con lo sciopero nazionale dei ferrovieri. Le Ferrovie precisano che…

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 20 ottobre 2011 – Con un programma di 11 mostre di grande livello e un calendario di conferenze ed eventi, è stata presentata la mostra “ a Oriente: città, uomini e dei sulle Vie della Seta”, parte della Biennale internazionale di Cultura dedicata a quei Paesi del Medio ed Estremo Oriente che fino al XIII secolo, in sostanza fino ai viaggi di Marco Polo, hanno costituito un mistero per l’Europa. Alla conferenza Il Presidente della Camera di Commercio di Roma, Giancarlo Cremonesi,  il Sottosegretario Stefania Craxi e Francesco D’Arelli, direttore dell’Isiao. Il servizio di Mariacristina Massaro

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 19 ottobre 2011 – La chiusura di Malagrotta per la prima volta dopo 35 anni avviene veramente. Queste le Parole espresse dalla della Regione Renata Polverini a margine dei lavori del Consiglio regionale straordinario sui rifiuti. Mentre era in corso la seduta fuori circa 200 persone si sono radunate davanti alla sede del Consiglio regionale del Lazio, con trombette e tamburi, per chiedere che le politiche dei rifiuti della Regione cambino direzione. Il servizio di Leonardo Cerquiglini

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 19 ottobre 2011 – Collasso trasporto pubblico locale. Questo il tema trattato nella tavola rotonda «Manovra finanziaria e trasporto pubblico locale», a Roma. Ad  aprire i lavori Peri, presidente di Federmobilità e assessore alla mobilità della Regione Emilia Romagna secondo il quale mancano 1 miliardo e 600 milioni. Il servizio Leonardo Cerquiglini

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 19 ottobre 2011 – Somalia, Eritrea, Etiopia: sono questi i paesi da cui proviene il maggior parte degli immigrati che chiedono asilo all’Italia. “Terre senza promesse. Storie di rifugiati in Italia” è il titolo del libro realizzato dal Centro Astalli e che raccoglie 10 storie di rifugiati, ognuna presentata da un’introduzione, scritta da dieci esponendi della cultura italiana. Alla presentazione in Campidoglio saranno presenti: il sindaco di Roma Capitale, Gianni Alemanno, il vicesindaco di Roma, Sveva Belviso, Federico Lombardi ,Direttore di Radio Vaticana e mons. Antonio Maria Vegliò, Presidente del Pontificio Consiglio per i Migranti. Il servizio di…

Per saperne di più