Autore: Redazione

(Meridiananotizie) Roma, 12 settembre 2011 – Al Ministero l’avvio dell’anno è stato caldo. Sono arrivati sulle scalinate del ministero dell’Istruzione per protestare contro la decisione del ministro Gelmini di «aprire le porte del ginnasio anche agli insegnanti di italiano e latino di altri indirizzi». Sono i docenti di latino e greco dei licei classici rimasti senza classe o con meno ore che hanno deciso di riunirsi davanti al ministero con megafoni e striscioni per ribadire il loro NO alla proposta del ministro e per «denunciare – come si legge in una nota del coordinamento docenti classi concorso A052 – le…

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 12 settembre 2011 – Dare credito all’impresa. Questo lo scopo dell’iniziativa della Regione Lazio che lo fa un fondo di rotazione che consentirà alle aziende di avviare interventi di riqualificazione e riammodernamento. «Diamo credito all’impresa» è stata presentata nella sede della giunta dalla presidente della Regione Renata Polverini, dagli assessori alle Attività Produttive e al Bilancio, Pietro di Paolo e Stefano Cetica, dalla presidente di Banca Impresa Lazio Donatella Visconti e dal direttore della Direzione regionale Attività produttive e rifiuti, Mario Marotta. Il servizio di Leonardo Cerquiglini.

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 12 settembre 2011 – Preservare e valorizzare il grande patrimonio di idee e contributi che hanno caratterizzato la poliedrica attività scientifica e professionale del prof. Gianmartino Benzi. Questo lo scopo della IV edizione dei Foresight Training Courses, dedicati a dibattere di anno in anno le più recenti novità del Sistema Farmaceutico Europeo con l’obiettivo finale di favorire la collaborazione tra l’Europa e le Agenzie del Farmaco nazionali. Il servizio di Leonardo Cerquiglini .

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 12 settembre 2011 – Conoscere le opere di Renato Javarone e poterne ammirare la bellezza, questo uno dei motivi principali che hanno portato alla realizzazione della Mostra “Renato Javarone – Pittore all’Uccelleria Borghese”, allestita presso la Sala Egon Von Furstenberg di Palazzo Valentini. Una rassegna di opere che risalgono al periodo di soggiorno del pittore pugliese a Roma, durato più di trentacinque anni. Paesaggi e ritratti tutti ispirati all’Uccelleria Borghese il cui Casino fu concesso all’artista nel 1925 e dove fondò la Scuola Romana. Tali opere raccontano la costante e intensa ricerca dell’artista incentrata sul tema della luce…

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 8 agosto 2011, La Giunta Polverini sta portando avanti, nell’interesse generale dei cittadini, delle famiglie e delle imprese, uno sforzo di cambiamento. Questo È quanto afferma il vicepresidente della Regione Lazio, Luciano Ciocchetti in merito alle critiche lanciate dalle opposizioni del Consiglio Regionale alla maggioranza rispetto l’approvazione dell’assestamento di Bilancio. Il servizio di Leonardo Cerquiglini

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 8 agosto 2011, Un appello al Quirinale e alla Corte di Giustizia europea. Questo quanto faranno Pd, Idv, Sel, Radicali, Verdi, Fds, Api e Socialisti, che per protesta al momento del voto in consiglio regionale, dell’approvazione dell’assestamento di bilancio, hanno lasciato l’Aula. Luci e ombre di un provvedimento, quello della Regione Lazio guidata da Renata Polverini, approvato venerdi notte tra mille polemiche. Il servizio di Leonardo Cerquiglini

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 8 Agosto 2011, Cinque arresti e otto denunce nell’operazione “Up and Down” a Roma. Gli spacciatori calavano la cocaina dal balcone di casa con un astuccio legato a un lungo spago. A capo della banda una donna. L’operazione condotta dagli agenti del Commissariato Aurelio, guidati dal dr. Federico Gazzellone, ha portato all’esecuzione di 5 ordinanze di custodia cautelare. Per loro l’accusa è di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. Altre otto persone sono state denunciate in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Il servizio di Mariacristina Massaro

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 8 Agosto 2011, La movida romana nello «scacchiere» delle forze dell’ordine che hanno controllato, nell’ultimo weekend, nove macroaree della Capitale per assicurare un «divertimento sicuro». Il bilancio dell’attività congiunta di Carabinieri, Polizia e Vigili Urbani è di di 53 arresti, 1000 persone identificate, 739 veicoli controllati, 18 patenti ritirate e 500 grammi di sostanze stupefacenti sequestrate. I numeri dei controlli parlano di 35 pusher finiti in manette, 18 persone arrestate per furto, tra cui 5 per borseggio e 1 per rapina impropria. Nel corso delle operazioni sono state sequestrate centinaia di dosi di hashish, marijuana, cocaina ed eroina.…

Per saperne di più