Autore: marco

Sabato 10 maggio alle ore 18:00, presso la Borgo Pio Art Gallery, situata in via degli Ombrellari 2, si inaugura la mostra personale di Luigi Drago, intitolata “Dragoland”. Luigi Drago nasce a Siracusa il 27 aprile 1970 e fin da bambino mostra un talento naturale per il disegno e la pittura. Affascinato dalle opere di Milo Manara, dall’universo fantastico dei supereroi e dagli spazi sconfinati del cosmo, si dedica sin da giovane alla sua prima passione: il fumetto. Durante l’adolescenza, esplora diverse tecniche artistiche, perfezionandosi nell’acquerello, nell’olio e nell’acrilico. L’interesse principale di Drago è l’esplorazione dell’inconscio umano, quel livello profondo…

Per saperne di più

“Non passa mese che non siano rese note nuove ricerche riguardanti l’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro. Non c’è dubbio che tutte le trasformazioni tecnologiche, in particolare quelle che, per portata e ricadute, impongono importanti nei vari ambiti della vita quotidiana e delle diverse professioni. L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando e ridisegnando sempre di più lo scenario lavorativo mondiale e, secondo le ultime stime, se da una parte contribuirebbe ad un miglioramento complessivo delle aziende, dall’altra provocherebbe anche la perdita di molti posti di lavoro con un conseguente aumento della disoccupazione. E, sempre secondo diversi report, si ipotizza che a…

Per saperne di più

“Sono importanti gli eventi di questa settima come il MacFrut a Rimini e il TuttoFood a Milano, due appuntamenti che confermano la vitalità e il potenziale del comparto agroalimentare italiano. Tuttavia, è sempre più evidente come la valorizzazione del sistema fieristico nazionale si stia concentrando prevalentemente nel Nord Italia, a scapito delle regioni meridionali. Tutto questo ci preoccupa molto”. Lo dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro. Che poi prosegue: “Il Sud è territorio ricco di eccellenze agroalimentari, tradizioni agresti e produzioni d’eccellenza che meritano una vetrina fieristica adeguata, capace di attrarre buyer internazionali, sostenere le piccole imprese agricole locali…

Per saperne di più

Il 7 maggio, in concomitanza con l’apertura del Conclave che porterà all’elezione del 267° successore dell’apostolo Pietro nella guida della Chiesa Cattolica, il Palazzo Chigi di Ariccia inaugura una mostra dedicata alla carica onorifica di “Maresciallo del Conclave”. Quella di ‘Maresciallo di Santa Romana Chiesa Custode del Conclave’ è stata la più alta dignità laica dello Stato Pontificio, appannaggio esclusivo dei Savelli dal 1430 al 1712, poi dei Chigi dal 1712 al 1970. L’incarico era prestigioso: sorvegliare sulla riservatezza e la sicurezza del Conclave, quando i cardinali si riunivano nella Cappella Sistina per eleggere il nuovo pontefice, che non dovevano…

Per saperne di più

“e-State con Anna, restate con noi”. In linea con la sua importante e preziosa mission di cura dei bambini e nell’intento di offrire soluzioni concrete ai bisogni delle famiglie fragili con figli minori nella città di Parma, e non solo, la Fondazione Anna Mattioli anche quest’anno ha deciso di dedicare la raccolta dei contributi del 5×1000 dai suoi sostenitori allo Spazio Akela, con un progetto patrocinato dal Comune di Parma, che prevede il sostegno ad un centro specializzato nella cura di bambine e bambini affetti da disturbi da patologie riconducibili all’autismo e alla disabilità intellettiva. “Il Centro – spiegano la…

Per saperne di più

Il 10 Maggio alle 11.30 in via Cassia 701 presso il locale Centro post@, avrà luogo l’inaugurazione del Primo Sportello “ Donna Crea Impresa”. -L’idea nasce per sostenere e guidare le donne imprenditrici a sviluppare i loro progetti imprenditoriali, sopratutto dopo la pubblicazione dell’avviso regionale che prevede un contributo alle PMI fino a 100.000 a fondo perduto.- spiega la prof. Sonia Costantini ideatrice e realizzatrice del progetto dello sportello – La Regione Lazio prevede infatti, la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di investimento per lo sviluppo di nuove PMI femminili e l’ampliamento , la…

Per saperne di più

Il prossimo venerdì 9 maggio ad Albano Laziale, presso la Sala Nobile di Palazzo Savelli, dalle ore 17:30, i dipartimenti Professionisti, Equità Sociale e Disabilità, della Federazione della Provincia di Roma di Fratelli d’italia promuovono un convegno sui temi dell’accessibilità e dell’inclusione dal titolo: “La cultura dell’accessibilità in una nuova visione sociale”, all’interno del quale si terrà una tavola rotonda tra sindaci, amministratori locali e associazioni del terzo settore. All’appuntamento interverranno il Presidente Provinciale di FdI Sen. Marco Silvestroni e l’Assessore della Regione Lazio ai Servizi alla Persona e Disabilità Massimiliano Maselli, oltre ad Andrea Titti e Roberto Cuccioletta, rispettivamente…

Per saperne di più

“Le parole del Presidente della Repubblica sul lavoro e sui salari impongono una riflessione profonda. Passati i festeggiamenti del primo maggio, siamo chiamati a tutti a impegnarci andando oltre steccati ideologici. I temi sul tavolo sono due: sicurezza sul lavoro e giusta retribuzione. Come aziende della logistica siamo impegnate da anni su entrambi i fronti. Le nostre aziende danno lavoro a migliaia di persone, sostenendo migliaia di famiglie italiane. La logistica e il trasporto sono due settori fondamentali per l’economia e in fortissima espansione. La stragrande maggioranza delle nostre aziende appronta screening medici periodici gratuiti per i lavoratori per prevenire…

Per saperne di più