Autore: marco

Prenderà il via da Villa Mondragone il 19 gennaio 2025 l’evento Viaggio nel tempo: Stelle, Calendario e Vino, organizzato dalla DMO Residenze Tuscolane in collaborazione con Università degli Studi di Roma Tor Vergata, INAF, OAR, Comune di Monte Porzio Catone, Museo del Vino e Castelli Romani Lab. Nella giornata del 19 Gennaio i cittadini avranno la possibilità di accedere con delle visite guidate a Villa Mondragone, all’Osservatorio Astronomico dell’Istituto Nazionale di Astrofisica ed al Museo del Vino di Monteporzio Catone dove si concluderà il tour con una degustazione di vini del territorio tuscolano. Il costo del tour è di 24…

Per saperne di più

“Confeuro intende unirsi al coro di soddisfazione per l’intenso e concreto lavoro delle nostre forze dell’ordine che tra i mesi di settembre e dicembre, hanno portato avanti controlli serrati su oltre 10 milioni di chilogrammi di prodotti, scoprendo frodi e pratiche scorrette su prodotti importati. Siamo di fronte a un grandissimo impegno a tutela delle nostre eccellenze agroalimentari che conferma, semmai ce ne fosse ancora bisogno, la bontà del modello di sicurezza italiano a difesa del consumatore e delle piccole e medie aziende del comparto primario. Un modello, tuttavia, che rischia di non bastare fino a quando in Unione Europee…

Per saperne di più

E’ tutto pronto a Napoli per il secondo dei tre eventi del “Ciclo di approfondimenti sull’intelligenza artificiale”, intitolato “Analisi Normativa Al ACT” e organizzato dalla Commissione Osservatorio e Progetto di studio “Blockchain, Intelligenza Artificiale e Nuove Tecnologie” del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli. L’iniziativa si terrà il prossimo mercoledì 15 gennaio 2025, a partire dalle ore 11 alle ore 12.30 presso il Nuovo Palazzo di Giustizia di Napoli nella sala A. Metafora. Parteciperanno autorevoli esperti nel settore, tra gli altri, l’Avvocato Luigi Viola, Docente universitario, Componente Gruppo di lavoro IA presso CNF; l’avvocato Mariella Fiorentino, Coordinatore Commissione diritti umani…

Per saperne di più

“Apprendiamo con piacere che il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha recentemente firmato i decreti di nomina dei direttori generali di cinque Aziende sanitarie: Roma 1, Roma 2, Roma 5, Latina; azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata. A tutti loro il circolo Bruno Astorre del Partito Democratico di Marino intende esprimere i più sentiti auguri di buon lavoro ma, al contempo, rimane basito e contrariato dal fatto che il governatore del Lazio non abbia ancora proceduto con la nomina del dg della AslRoma6, che – lo ricordiamo – comprende il territorio dei Castelli Romani e del litorale sud della provincia…

Per saperne di più

Stura (Unicoop Lazio): “Sarà un anno importante per il nostro comparto” La Regione Lazio ha presentato il nuovo bando per il “Sostegno alle Imprese Cooperative”. Questa misura regionale, la cui dotazione è di 2 milioni di euro, intende favorire l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione delle imprese cooperative, promuovendone la sostenibilità ambientale e l’economia circolare e sensibilizzando gli enti alla formazione e alla specializzazione del personale. Durante la presentazione vi è stato l’intervento del presidente di Unicoop Lazio, avv. Lorenzo Stura: “Con grande soddisfazione apprendiamo della pubblicazione oggi del bando sostegno alle imprese cooperative con una dotazione di oltre 2 milioni…

Per saperne di più

“Il Circolo “Bruno Astorre” – Partito Democratico di Marino intende esprimere la propria preoccupazione per il crescente rischio di chiusura di numerose sezioni del PD, sia a livello nazionale che nel nostro territorio regionale. Questa situazione rappresenta un grave segnale di difficoltà per la rete territoriale del partito, che da sempre ha rappresentato una colonna fondamentale per il dialogo con i cittadini, la costruzione di politiche partecipate e la promozione dei valori democratici. La chiusura di sezioni locali comporterebbe non solo una perdita logistica, ma anche un indebolimento del legame con le comunità, in un momento storico in cui è…

Per saperne di più

EVENTI IN COLLABORAZIONE CON ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA IL CAIRO Per la prima volta il CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica) porta l’eccellenza della musica italiana al Cairo in Egitto con quattro concerti tra gennaio e febbraio grazie a un accordo con l’Istituto Italiano di Cultura Il Cairo. Il debutto è previsto martedì 14 gennaio all’interno della sede dell’Istituto Italiano di Cultura, dove è stato appena rinnovato il teatro, ed è affidato alla bravura e al talento del giovane duo composto da Eleonora Testa al violoncello e Francesco Maria Navelli al pianoforte. Il Duo Edoardo Cessari (viola) e Roberto Arosio (pianoforte)…

Per saperne di più

Si è tenuta ieri nella sala consiliare del Comune di Lanuvio la prima di dieci lezioni del corso di inglese commerciale “Lanuvio in Business”promosso dall’Assessorato al Turismo della Città di Lanuvio in collaborazione con l’Assessorato alle Attività Produttive. L’iniziativa è rivolta ai commercianti lanuvini. “L’obiettivo – hanno commentato gli assessori Irene Quadrana e Veronica Proscio – è quello di fornire ai commercianti tutti gli strumenti per prepararsi al meglio ad accogliere i visitatori stranieri che in questo anno giubilare giungeranno sul nostro territorio. Ringraziamo innanzitutto il docente Mauro Caminiti che ha dato la sua disponibilità per tenere gratuitamente le lezioni…

Per saperne di più