Autore: marco

“Le giovani generazioni sono il presente e il futuro della nostra società: per questa ragione è dovere delle nostre istituzioni educarli e formarli sin da piccoli alla cultura della legalità e del rispetto poiché sono loro la preziosa comunità del domani”. Ad affermarlo è Carmela Tiso, portavoce nazionale del Centro Studi Iniziativa Comune, intervenuta recentemente a “Buongiorno InBlu”, trasmissione condotta da Chiara Placenti su InBlu2000 Radio della Conferenza episcopale italiana. “Come Centro Studi Iniziativa Comune, siamo dell’opinione che questo virtuoso percorso debba essere fortemente presente anche nelle scuole. Educare alla legalità sin dalla prima infanzia infatti può rappresentare una leva…

Per saperne di più

“L’emergenza legata alla diffusione del batterio Xylella fastidiosa in Puglia continua a rappresentare una delle questioni agricole più gravi del nostro Paese. Migliaia di aziende agricole colpite sono ancora in attesa dei ristori economici promessi, una situazione inaccettabile che mette a rischio il tessuto produttivo e sociale di interi territori pugliesi. In questo contesto delicato e preoccupante, governo Meloni e ministro della Agricoltura Lollobrigida devono agire con urgenza per sbloccare gli stanziamenti destinati ai ristori economici e garantire il supporto necessario agli agricoltori che, ormai da anni, lottano contro una crisi senza precedenti. Non si tratta infatti solo di difendere…

Per saperne di più

Marino, al Teatro “Vittoria Colonna” di Villa Desideri riparte la stagione teatrale 2024/2025 con lo spettacolo comico “ La Banda dei Folli di e con Luciano Lembo, Roberto Ranelli, Mauro Bellisario. Il Teatro “Vittoria Colonna” di Marino riprende la Stagione 2024/2025 con lo straordinario spettacolo comico la “Banda dei folli” di e con Luciano Lembo, Roberto Ranelli e Mauro Bellisario che si terrà domenica12 gennaio 2025 alle ore 18,00. Cosa ci dobbiamo aspettare? Pensate alla Carovana di un Circo itinerante al cui arrivo scendono tre uomini: uno con la faccia da “matto”, l’altro “strafumato” e il terzo un allegro “Giuggiolone”…

Per saperne di più

Tradizione, storia, condivisione, solidarietà divertimento e allegria: sono questi gli elementi che hanno contraddistinto gli eventi natalizi 2024 organizzati dall’Assessorato agli eventi e spettacoli del Comune di Lanuvio. “Anche quest’anno – ha sottolineato l’Assessore Irene Quadrana – siamo riusciti a realizzare tantissime iniziative in grado di soddisfare grandi e piccoli, ringrazio per la collaborazione l’intera amministrazione e in particolare l’Assessore allo sport Valeria Viglietti e il Consigliere Delegato alla Cultura Alessandro De Santis. Da tre anni – ha continuato Quadrana – ho il piacere di occuparmi della scelta delle luminarie che anche in questo Natale hanno illuminato la nostra città…

Per saperne di più

“L’emergenza legata alla diffusione del batterio Xylella fastidiosa in Puglia continua a rappresentare una delle questioni agricole più gravi del nostro Paese. Migliaia di aziende agricole colpite sono ancora in attesa dei ristori economici promessi, una situazione inaccettabile che mette a rischio il tessuto produttivo e sociale di interi territori pugliesi. In questo contesto delicato e preoccupante, governo Meloni e ministro della Agricoltura Lollobrigida devono agire con urgenza per sbloccare gli stanziamenti destinati ai ristori economici e garantire il supporto necessario agli agricoltori che, ormai da anni, lottano contro una crisi senza precedenti. Non si tratta infatti solo di difendere…

Per saperne di più

Questa mattina mi sono recato al commissariato di Genzano di Roma insieme a Fabio Papalia consigliere comunale di FDI, per esprimere solidarietà e vicinanza alle nostre forze dell’ordine, dopo gli incresciosi fatti di Rimini. In un lungo colloquio con il Commissario Capo Fabrizio Simi, anch’egli vittima di un’aggressione che lo ha tenuto lontano dal commissariato per un lungo periodo, abbiamo espresso il nostro completo sostegno a chi ogni giorno lavora per mantenere la sicurezza sul nostro territorio rischiando in prima persona. Con l’occasione abbiamo discusso dello spostamento del commissariato in un nuovo stabile consegnato dal Comune di Genzano al demanio…

Per saperne di più

“Bisogna trovare immediatamente una soluzione per la vergogna italiana di Borgo Mezzanone, uno dei più grandi insediamenti di braccianti – situato nelle campagne tra i comuni di Manfredonia e Foggia – dove vige uno scenario di degrado inaccettabile, un vero e proprio inferno dove la dignità umana è stata cancellata. Questa baraccopoli, in cui vivono migliaia di lavoratori in condizione da terzo mondo, è l’emblema del fallimento delle politiche sociali e agricole degli ultimi vent’anni. Come Confeuro, non possiamo restare in silenzio di fronte a questa tragedia umana e sociale. Borgo Mezzanone non è solo il risultato dell’assenza di una…

Per saperne di più

Loreno Bittarelli, Presidente della Cooperativa 3570, smentisce le accuse di manipolazione dei prezzi: “Sistema trasparente, nessun aumento delle tariffe né discrezionalità nelle corse. Diffidiamo la diffusione di notizie false.” In merito al contenuto degli articoli pubblicati, nei giorni scorsi su Il Messaggero, riteniamo necessario – come Presidente della Cooperativa Radiotaxi 3570 – chiarire le modalità operative del rapporto tra il servizio Uber e la nostra Cooperativa, in quanto la “ricostruzione” fornita in detti articoli non corrisponde alla realtà e pregiudica, gravemente, l’immagine della Cooperativa e dei tassisti ad essa aderenti. La tesi secondo cui l’integrazione tra la Piattaforma itTaxi della…

Per saperne di più