Roma, maltempo: Gabrielli, subito interventi preventivi. Neve anche su Roma VIDEO

682
gabrielli protezione civile

neve vigili del fuoco(Meridiananotizie) Roma, 8 febbraio 2012 – «Abbiamo chiesto alle singole strutture, Regioni, Province e Comuni, di predisporre fin da subito gli interventi preventivi» per ridurre al minimo i disagi per i cittadini. Lo ha detto il capo della Protezione Civile Franco Gabrielli al termine del comitato operativo convocato per fare il punto sulla nuova perturbazione che colpirà l’Italia a partire da domani.  “Non è escluso, ha aggiunto Gabrielli, che questa nuova ondata di maltempo sia «più intensa e rigida» di quella che ha già interessato l’Italia nei giorni scorsi, specie su Emilia Romagna, Marche, Abruzzo e Lazio. Secondo le previsioni attuali, la perturbazione farà il suo ingresso sul nostro paese nella serata di domani, interessando con un passaggio veloce il nord est. Sarà però la giornata di venerdì quella più critica, quando sono previste nevicate abbondanti su buona parte del centro sud. Neve che potrebbe cadere nuovamente anche su Roma anche se, ha spiegato il capo della Protezione Civile, tutto si giocherà su pochi gradi: se la temperatura scenderà a zero o a valori molto prossimi allo zero, allora nevicherà, altrimenti le precipitazioni – comunque previste – si trasformeranno in pioggia. In ogni caso, domani mattina è in programma un’ ulteriore riunione al Dipartimento con gli enti locali del Lazio per fare un nuovo punto della situazione e prendere eventuali misure preventive, avendo a disposizione previsioni più aggiornate. Gabrielli non ha poi voluto commentare la decisione della procura di Roma di aprire un fascicolo sui disagi registrati in città e in provincia. «Prendiamo atto dell’iniziativa – ha detto – è chiaro che in caso di denunce si tratta di un percorso normale».

Il presidente del Consiglio Mario Monti ha firmato il decreto che assegna al capo della Protezione Civile Franco Gabrielli il «coordinamento degli interventi» e «l’adozione di ogni indispensabile provvedimento» per far fronte all’ondata di maltempo prevista per i prossimi giorni sull’Italia. La «dichiarazione dell’ eccezionale rischio di compromissione degli interessi primari a causa delle eccezionali avversità atmosferiche» che stanno colpendo il Paese si compone di due articoli e sottolinea che «le previsioni meteorologiche prospettano una situazione di ulteriore aggravamento con la ripetizione di nevicate di forte intensità». Dunque il decreto sottolinea che «l’aggravamento della situazione impone la gestione delle risorse umane e strumentali disponibili con una modalità di coordinamento unitario e con il massimo coinvolgimento» di tutti i soggetti coinvolti. Per questo viene disposto «il coinvolgimento delle componenti e delle strutture operative del servizio nazionale della Protezione civile». Gabrielli quindi «assicura il coordinamento degli interventi e di tutte le iniziative per fronteggiare la situazione emergenziale, nonchè l’adozione di ogni indispensabile provvedimento su tutto il territorio nazionale interessato dalle eccezionali avversità atmosferiche per assicurare ogni forma di assistenza e di tutela degli interessi pubblici primari delle popolazioni, nonchè di ogni misura idonea per la salvaguardia delle vite umane, allo scopo autorizzando le Regioni al reperimento di beni, mezzi e materiali pubblici e privati necessari, anche attraverso i sindaci, ovvero attraverso i centri di coordinamento e soccorso istituiti a livelli provinciale».

Articolo precedenteRoma, ecco il piano neve e ghiaccio del Campidoglio: per venerdì 10 e sabato 11 obbligo di catene a bordo
Articolo successivoRoma, Musei Capitolini: inaugurata collezione glittica Santarelli, 600 opere donate VIDEO