Roma, Musei Capitolini: inaugurata collezione glittica Santarelli, 600 opere donate VIDEO

1267

(Merisiananotizie) Roma, 9 febbraio 2012 – Scarabei egizi con nomi di faraoni, Cammei di epoca romana, tra cui si annovera un ritratto di Commodo come Ercole e alcuni amuleti magici di età imperiale, rarissime opere di epoca federiciana e diversi lavori firmati dai più importanti incisori attivi tra il Settecento e l’Ottocento. Per i prossimi 10 anni i Musei Capitolini ospiteranno la collezione di glittica donata dalla Fondazione Dino ed Ernesta Santarelli.

È un evento a lungo atteso e siamo tutti emozionati per due motivi. Il primo è che siamo davanti ad un atto di dono fatto da una grande famiglia romana alla nostra città. Il secondo elemento è l’arte: spesso nelle forme più piccole ci sono emozioni concentrate. Presente all’inaugurazione della mostra il Sindaco di Roma Capitale, Gianni Alemanno. Cinque millenni di storia, dall’antico Egitto all’Oriente, dal mondo greco-romano all’Europa moderna, racchiusi in piccoli capolavori frutto della difficile e laboriosa arte della glittica. Ad ospitare le opere una sala, a due passi dalla Terrazza Caffarelli, allestita come se fosse una volta stellata e con pannelli esplicativi e multimediali per spiegare le tecniche della glittica. Ha spiegato Dino Gasperini, assessore alle Politiche culturali di Roma Capitale.

Il servizio di Teresa Ciliberto

Altre videonews di Cultura

Roma, al Quadraro mostra “Nuova Gestione”: sguardo su un quartiere, 6 artisti e 5 spazi sfitti VIDEO

Roma, cultura: ai musei capitolini inaugurata mostra collezione di Glittica Santarelli VIDEO

Roma, cultura: all’Ara Pacis conferenza Europa-Cina la via della seta del nuovo millennio VIDEO

Articolo precedenteRoma, maltempo: Gabrielli, subito interventi preventivi. Neve anche su Roma VIDEO
Articolo successivoRoma, liberalizzazioni: Imaie, decreto porterà paralisi cinema, nasce fondo artisti over 65 VIDEO