Roma, rotto ultimo diaframma metro b1: talpa verso la stazione Jonio VIDEO

758

(Meridiananotizie) Roma, 22 febbraio 2012 – Rotto l’ultimo diaframma che consentirà l’arrivo della scavatrice TBM alla stazione Jonio della nuova linea B1 della Metropolitana. Ad assistere questa mattina all’evento, tra gli altri, l’assessore capitolino alla Mobilità, Antonello Aurigemma, e il presidente di Roma Metropolitane, Giovanni Ascarelli. Spumante e applausi per la caduta dell’ultimo diaframma della stazione Conca d’Oro-Jonio della linea B1. Entusiasmo tra gli operai: foto dentro e fuori la talpa ‘sbucatà dopo l’abbattimento del muro. «Si è completato il tunnel che collega Conca d’Oro a Jonio con qualche mese di anticipo – ha detto Aurigemma – e su questa tratta si sta terminando anche l’ultimo collegamento che vedrà la realizzazione prima di fine consiliatura per consegnare alla città un incremento di oltre il 50 per cento dell’attuale rete metropolitana». Secondo il presidente Ascarelli «si tratterà di una bella struttura architettonica disegnata da Purini, il maggior maestro di architettura presente sul territorio nazionale».  

La TBM è partita dalla stazione Conca d’Oro a giugno del 2010 e ha scavato circa 165 metri. Dopo il completamento dello scavo della stazione Jonio, la TBM ha ripreso l’avanzamento a partire da novembre 2011. Dopo aver realizzato circa 525 metri la TBM è ora all’interno della stazione Jonio. La talpa ha un diametro di 9,80 metri, una lunghezza complessiva di 70 metri, un peso di 1700 tonnellate e un avanzamento medio al giorno di 10 metri. Presente alla cerimonia anche l’ad Federico Bortoli che, interpellato sul ritiro delle dimissioni, ha risposto: «Sono trasparente» La caduta dell’ultimo diaframma del tunnel della linea B1, con l’arrivo delle tale a piazzale Jonio, è un traguardo significativo per questa infrastruttura. I lavori della tratta procedono come da cronoprogramma e questo grazie alla professionalità di tutte le realtà coinvolte in questa realizzazione. Roma compie un nuovo passo avanti verso una mobilità più capillare e intermodale, soprattutto procede speditamente nella direzione di una forte cura del ferro, di cui la nostra città per troppo tempo è stata carente». È quanto dichiara, in una nota, il presidente della commissione Mobilità di Roma Capitale, Roberto Cantiani.

Il servizio di Leonardo Cerquiglini

Altre videonews di Politica

Roma, emergenza Grecia: da Sassoli (PD) monito preciso, dobbiamo essere un’Europa unita VIDEO

Regione Lazio, legge su Welfare: per Montino e D’Annibale, troppi aspetti inaccettabili VIDEO

Roma, da Cciaa manuale sugli impianti fotovoltaici: nel Lazio 16.453 funzionanti VIDEO

Articolo precedenteRoma, Carnevale Romano: fuochi d’artificio e acrobazie per il gran finale VIDEO
Articolo successivoRoma, sciopero vigili del fuoco: per i sindacati forte carenza personale e mezzi obsoleti VIDEO