(Meridiananotizie) Roma, 3 febbraio 2012 – «A causa dell’irrigidimento delle temperature è scattato il piano straordinario per fronteggiare l’emergenza freddo e per tutelare i senza fissa dimora. Roma Capitale ha messo a disposizione 700 posti al riparo dalla intemperie, sistemazioni che si sommano ai 1.300 previsti dal Piano Freddo all’interno delle strutture dedicate». Lo dichiara, Giordano Tredicine, Presidente della Commissione Politiche Sociali e Famiglia di Roma Capitale a margine della visita al sottopasso dell’Eur Fermi. «Anche quest’anno si è deciso di tenere aperto il sottopasso dell’Eur nei giorni di temperature rigide. La struttura può ospitare circa 100 persone in un ambiente riscaldato e grazie al lavoro dei volontari i clochard trovano assistenza, bevande calde e un pacco viveri. Nelle ultime 48 ore – spiega Tredicine – la Sala Operativa Sociale ha registrato 1.500 chiamate mentre ieri sono stati 50 i soggetti in difficoltà che hanno trovato un luogo dove trascorrere la notte nei »pulmann della solidarietà«., resteranno aperte le principali stazioni della metropolitana: della linea A, Barberini, Flaminio, piazza Vittorio e San Giovanni e della linea B, Piramide, Tiburtina e Ponte Mammolo in grado di offrire riparo a circa 600 persone. Ieri notte hanno trovato rifugio circa 300 soggetti in difficoltà».
«Mi appello ai cittadini – spiega Tredicine – che possono segnalare eventuali situazioni di disagio al numero verde 800440022, offrendo un aiuto concreto a individuare i casi di fragilità più nascosti. Ho inviato una lettera al corpo di Polizia di Roma Capitale affinché sia predisposta un unità speciale di 10 auto che pattugli i luoghi dove c’è una concentrazione più alta di senza fissa dimora, in particolare il centro storico». «Il provvedimento stabilito dal sindaco Alemanno relativo alla sospensione dell’attività didattica nelle scuole è un importante gesto di responsabilità volto a tutelare le famiglie ed evitare gravi disagi», conclude Tredicine.
Il servizio di Leonardo Cerquiglini