(Meridiananotizie) Roma 3 febbraio 2012 – La ricerca storica su Gesù negli ultimi anni e la sua figura storica, questi alcuni punti di partenza del simposio internazionale ‘Gesù, nostro contemporaneo’, che si terrà a Roma dal 9 all’11 febbraio, presentato in Campidoglio dal cardinale Camillo Ruini, presidente del Comitato per il progetto culturale della Cei e dal sindaco Gianni Alemanno. L’evento coinvolgerà religiosi e non credenti, filosofi e intellettuali di diversi orientamenti, esponenti del mondo ebraico e di quello musulmano.
Il simposio avrà tra i temi di confronto e riflessione anche il libro di Benedetto XVI su Gesù di Nazareth. Per il primo cittadino di Roma “è una sfida difficile, quella che il convegno si prefigge perché propone lo sforzo di agganciare il ragionamento sul fondamento della fede alla vita contemporanea e alla vita quotidiana”.“Attraverso questo simposio vogliamo dimostrare come la base della fede è fondata sulla storia”, ha sottolineato il Cardinale Ruini. Il seminario si aprirà giovedì alle 15 all’Auditorium Conciliazione.
Per tre giorni si confronteranno numerosi personaggi tra cui il card. Angelo Scola, arcivescovo di Milano; il card. Gianfranco Ravasi, ‘ministro’ della Cultura vaticano; il ministro per la Cooperazione Andrea Riccardi, il cantautore Roberto Vecchioni e giornalisti come Paolo Mieli e Giuliano Ferrara.
Il servizio di Mariacristina Massaro
Altre videonews su Roma Capitale
Roma, freddo: Tredicine visita sottopasso Eur, 700 posti in più per i senza fissa dimora VIDEO
Roma, maltempo: fiocchi di neve nel centro storico della capitale, città bloccata VIDEO
Roma, turismo: Gazzellone annuncia l’entrata di Napoli nel circuito Città d’Arte VIDEO