Roma, corone di fiori in via Fani per il 34°anniversario del rapimento di Aldo Moro VIDEO

722
Aldo Moro

(Meridiananotizie) Roma, 16 marzo 2012 – Una decina di corone di fiori circondano la lapide in via Mario Fani, all’angolo con via Stresa, dove il 16 marzo 1978 venne sequestrato l’allora presidente della DC, Aldo Moro e uccisi i 5 uomini della scorta per mano dei terroristi delle BR. Alla cerimonia di commemorazione erano presenti, tra gli altri, il presidente del Consiglio, Mario Monti, il ministro dell’Interno, Anna Maria Cancellieri, i presidenti di Senato e Camera, Renato Schifani e Gianfranco Fini, il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, il presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, della Provincia, Nicola Zingaretti, il vicepresidente della Regione Lazio, Luciano Ciocchetti, e il leader dell’Udc, Pier Ferdinando CasiniAldo Moro

“È una vicenda indimenticabile nella sua tragedia. Noi abbiamo di fronte l’immagine del corpo di Aldo Moro e degli uomini della scorta che furono uccisi qui in via Fani come il momento più duro dell’attacco terroristico nei confronti dello Stato. Lo Stato riuscì a reagire perché ci fu unità di tutte le forze politiche contro il terrorismo, e questo deve restare nella memoria: che nei momenti di crisi e di difficoltà bisogna unire le forze, come sta avvenendo in questo momento”, ha dichiarato il sindaco, Gianni Alemanno.

Per la Polverini, “è stato uno dei momenti più drammatici della storia politica del nostro Paese. Credo che chi come noi rappresenta le istituzioni abbia il dovere, anche morale, di essere presente. La presenza oggi del presidente del Consiglio conferma che tutto il Paese ricorda quel tragico giorno e quello che accadde in seguito. Moro era un uomo impegnato nel nostro sistema democratico ed un politico che faceva riferimento a valori importanti nei quali anche noi oggi ci riconosciamo”.

Al termine della breve cerimonia, il ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri ha sottolineato come il miglior modo per ricordare e rendere omaggio a Moro e agli uomini della sua scorta è “cercare di fare ciascuno la propria parte con serietà e dignità”. Ad ascoltare le note del Silenzio anche il leader dell’Udc Pier Ferdinando Casini che ha deposto una corona da parte del suo partito. Per Luciano Ciocchetti, vicepresidente della Regione Lazio ed esponente Udc,  “È importante ricordare quello che è successo anche per la memoria storica di chi non ha vissuto quegli anni così bui di violenza e terrorismo”.

Il servizio di Mariacristina Massaro

Altre videonews su Roma Capitale

Roma, Bilancio: con approvazione del Quoziente Roma 90 mila famiglie esenti dalla Tia VIDEO

Roma, Pd protesta sotto sede di Ama per dire no allo spreco di soldi pubblici VIDEO

Roma, Trofeo Tartaruga: Visconti vince maratona Legambiente su bicicletta VIDEO

Articolo precedenteRoma, il Chiostro del Bramante ospita la poesia artistica di Joan Mirò VIDEO
Articolo successivoRoma, a Monte Porzio Catone Carabinieri smascherano finto cieco VIDEO