(Meridiananotizie) Roma, 22 marzo 2012 – Il 33% dei ragazzi ignora i rischi dell’uso del cellulare alla guida e, anche tra chi si avvale di sistemi previsti dal Codice della Strada, molti lo fanno in modo inappropriato, come il 23% che dichiara di indossare l’auricolare solo quando riceve una chiamata, e non prima di mettersi alla guida. Questi sono solo alcuni dei dati emersi dal progetto “Sicurezza e nuove tecnologie – la didattica moderna per l’educazione stradale” realizzato da Goodyear Dunlop.
L’iniziativa, presentata all’Hotel Boscolo Exedra, ha coinvolto 12 mila studenti. “Il progetto – ha spiegato Luca Crepaccioli, presidente di Goodyear Dunlop Italia – risponde ad una reale esigenza formativa dei giovani: solo se i ragazzi imparano da subito a rispettare le regole della strada, per la tutela della propria sicurezza e di quella altrui, potranno diventare automobilisti responsabili. Un progetto che ha coinvolto alcune classi delle scuole secondarie da novembre 2011 a marzo 2012, raggiungendo 80 istituti, 595 classi e 12.218 studenti di tre regioni italiane (Lombardia, Lazio e Puglia). Presente all’evento Isabella Mancini, vicequestore aggiunto della Polizia stradale.
Il servizio di Annarita Barbetta
Altre videonews su Cultura:
Roma, alla città educativa la RomeCup 2012 sfida la crisi tra innovazione e sviluppo VIDEO
Roma, l’Anpi vicino alle donne musulmane per denunciare le violenze politiche VIDEO
Roma, presentata mostra fotografica 1911-2011, le famiglie allo zoo di Roma VIDEO