(Meridiananotizie) Roma, 16 marzo 2012 – «Basta nuovi dirigenti a 180mila euro», «Basta spreco soldi pubblici», «Alemanno giù le mani da Ama», «Ama no svendita ai privati». Questi alcuni dei cartelli esposti dai consiglieri Pd Campidoglio, Athos De Luca, Dario Nanni e davanti alla sede di Ama in via Calderon della Barca. «Siamo una delegazione del Pd – ha spiegato De Luca – che oggi è costretta a tornare sotto la sede di Ama. Pensavamo fosse finita Parentopoli ma non è così. Ama è un patrimonio della città, non può esserci un clima di ricatto perchè è un’azienda che serve a Roma e deve essere una casa di vetro, trasparente».
«In 4 anni, con Alemanno, Panzironi e Cappello, – hanno detto i consiglieri – l’azienda ha raggiunto 810 milioni di indebitamento e paga ogni anno 25 milioni di interessi alle banche, con l’aumento della tariffa incassa oltre cento milioni in più ogni anno per un totale complessivo di oltre 600 milioni, è sotto inchiesta per parentopoli e per appaltopoli». «Il sindaco – ha continuato Masini – non può continuare a pensare che le aziende pubbliche siano un gioco di famiglie». «Ama è azienda pubblica e non è stato mai presentato un piano industriale», ha aggiunto Nanni. Secondo Pd Campidoglio «Ama ha fallito nella raccolta differenziata, non ha un piano industriale, non ha potenziato gli impianti di trattamento». « Il gruppo del Pd si oppone a una gestione così fuori dalla responsabilità e chiede dignità a questa azienda e a tutti i suoi lavoratori.
Il servizio di Leonardo Cerquiglini
Altre Videonews su Politica
Roma, prorogato al 30 giugno bando per il decoro urbano vie consolari
Roma, Bilancio: con approvazione del Quoziente Roma 90 mila famiglie esenti dalla Tia VIDEO