(Meridiananotizie) Roma, 13 settembre 2012 – Duemila pagine di risultati. Il presidente del Municipio XV Gianni Paris, in un’audizione tra i cittadini e i comitati della Valle Galeria, nella sede di Villa Bonelli, ha commentato l’accertamento da parte della Polizia municipale e dell’Ufficio tecnico della circoscrizione sugli studi effettuati dalla Società E.Giovi srl, che ha un in uso l’area. Un materiale unico a dire un NO tecnico alla scelta del prefetto Sottile di creare una nuova discarica a Monti dell’Ortaccio.
Un momento molto importante nel serrato dibattito in corso sull’opportunità di realizzare la nuova discarica a Monti dell’Ortaccio e una preziosa occasione per il municipio per condividere con i cittadini osservazioni e informazioni da portare in Conferenza dei servizi ed elaborare proposte efficaci. In contrasto con la decisione presa dal prefetto Sottile i Comitati presenti all’audizione. «Se sarà aperta Monti dell’Ortaccio ci aspettano altri 10-15 anni di disagi, e diremo addio a qualunque progetto di riqualificazione», ha sottolineato Pippo La Cognata, portavoce del Movimento Cittadini della Valle Galeria.
Un audizione questa convocata da Paris che ha consentito, ancora una volta, di conoscere i dubbi e le preoccupazioni per il futuro dei residenti di Valle Galeria e nel contempo di recepire le osservazioni sui rischi, come quelli sollevati da Angela Sanna, del Comitato Popolo della Nebbia. Per questi cittadini è arrivato il momento di comprendere che la scorciatoia che vorrebbe lasciar costruire la discarica provvisoria a due passi da Malagrotta, in un territorio già devastato da altre pericolose fonti inquinanti che avvelenano il territorio, è un vicolo cieco che conduce solo ad un disastro ambientale assurdo e senza precedenti.
Il servizio di Mariacristina Massaro
Bilancio Roma Capitale, comincia la discussione in assemblea VIDEO
Municipio XVII, consigliere Pdl boicotta seduta su accorpamento VIDEO