(Meridiananotizie) Roma, 18 settembre 2012 – Si chiama TiberApp, sarà disponibile dal 21 settembre e segnerà il passaggio a un modello sempre più integrato di assistenza ai malati di Alzheimer. È la nuova applicazione per iPhone sviluppata dall’ospedale Fatebenefralli insieme a Gesi, Gestione Sistemi per l’Informatica, e all’associazione Alzheimer Roma, e presentata in occasione della XIX giornata mondiale dell’Alzheimer. Riccardo Fragomeni, responsabile settore Ict Fatebenefratelli e project manager Tiber Alzheimer ci spiega come funziona e quali saranno i vantaggi.
La sperimentazione, attualmente in fase pilota, è realizzato grazie alla collaborazione dei volontari dell’associazione Alzheimer e all’estensione del progetto “un anno insieme 2” voluto dalla Regione Lazio. I dettagli da Sergio De Santis, vicepresidente associazione Alzheimer Roma. Integrare risorse umane, internet e tecnologia mobile per promuovere un approccio multi-assistenziale alla cura di una malattia complessa e dal decorso lungo e non sempre prevedibile. Soddisfatto dell’iniziativa il direttore sanitario del Fatebenefratelli Maurizio Ferrante. Migliorare l’assistenza per migliorare la qualità della vita, non solo dei pazienti affetti da Alzheimer, ma anche delle famiglie che quotidianamente convivono con questa malattia.
Il servizio di Giuliana Gugliotti
Altre videonews di Sanità:
Farmacogenetica, eccellenza nel centro di Chianciano Salute VIDEO
“Comitato 14 Settembre”: insieme per disabili e loro famiglie
Tumore colon-retto: prospettive migliori per pazienti VIDEO