(Meridiananotizie) Roma, 2 ottobre 2012 – L’Italia è ai primi posti in Europa per mortalità legata a malattie epatiche come cirrosi e tumore del fegato; nel Lazio le stime contano oltre 1.200 morti ogni anno per malattie epatiche e croniche e tumori del fegato che in oltre la metà dei casi sono correlati all’infezione cronica causata dal virus HCV. Il progetto “Epatite: ci confrontiamo”, promosso dal Cnr Radio con la partecipazione di Epac Onlus, mira a favorire maggiore conoscenza su questa malattia del fegato, fornendo maggiore informazione e stabilendo un dibattito medico fra specialisti.
Il messaggio lanciato dagli esperti è la certezza di poter combattere l’epatite C obbiettivo che necessita di un’attenzione medica altissima, solo nel Lazio infatti il dato preoccupante è che i casi di infezione sono oltre 160 mila e forse sono solo una parte di una realtà ancora più ampia e sommersa come ci spiega Antonio Gasbarrini, ordinario di Gastroenterologia dell’Università medica del Sacro Cuore. Secondo Gloria Taliani, Professoressa del Dipartimento di malattie infettive e tropicali della Sapienza, lo standard terapeutico permette oggi di raggiungere una completa guarigione nel 50%- 80% dei pazienti.
Il servizio di Luisa Deiola
Altre videonews su Sanità:
Tumore al seno, con “Io Mammograf” prevenzione meno invasiva VIDEO