(Meridiananotizie) Roma, 18 dicembre 2012 – “Un progetto per migliorare la qualità di vita dei romani grazie a un sito web e a un’applicazione per smartphone”. E’ il progetto “Ripartiamo da Roma” presentato presso la Biblioteca Angelica, un’iniziativa di democrazia diretta che nasce dall’associazione “Giovani per Roma” con l’obiettivo di migliorare il dialogo tra cittadini e amministrazione attraverso l’uso delle moderne tecnologie. Il gruppo fondatore è composto da oltre 50 ragazzi che hanno elaborato i contenuti e definito due strumenti: il sito www.ripartiamodaroma.it e un’applicazione per smartphone scaricabile gratuitamente da Apple Store e Android Market.
Attraverso questi strumenti “chiunque potrà inviare un video, una foto o una semplice segnalazione di ciò che potrebbe essere migliorato o di ciò che non va nel proprio municipio o nell’intera area metropolitana”. Alla fine del “percorso” verrà stilato un vademecum “Ripartiamo da Roma: le 100 priorità”, che verrà pubblicato qualche settimana prima delle elezioni comunali 2013 “per fornire ai futuri amministratori delle basi reali su cui operare”. “Si cercherà di coinvolgere tutta la cittadinanza e di stimolare la partecipazione di tutti con uno strumento utile, – ha spiegato il presidente del’associazione Giovani per Roma, Andrea Chiappetta – per dare il proprio contributo in ogni momento. Nessuno desidera più programmi vuoti, ci vogliono fatti e non parole: e’ arrivato il tempo di cambiare e innovare le istituzioni”. A partecipare all’evento anche il sindaco di Roma Capitale, Gianni Alemanno, e Franco Frattini, sostenitore dell’iniziativa.
“E’ un segnale di partecipazione importante. C’e’ una tendenza che vede parzialmente quelli che partecipano e mettono la faccia animati da ideologie più o meno estremiste. – ha detto Alemanno – Poi c’e’ “la maggioranza silenziosa”, quella che tende un po’ a fare da spettatori. credo che l’Italia si possa salvare solo se si riesce a creare un protagonismo non necessariamente animato da ideologie ma da senso civico perché rovesciare questo meccanismo è anche costruttiva’”. Per il primo cittadino “un’associazione di giovani su Roma che per voglia di fare si appassiona, crea strumenti, genera partecipazione, permette di aprire uno scenario diverso con la voglia di donare qualcosa. Un rapporto costruttivo, denso di contenuti perché non abbiamo bisogno di una campagna elettorale fatta di promesse e illusioni ma di una campagna elettorale che sia ancora più realistica. Per questo e’ fondamentale che ci sia con realtà come questa un grande interscambio in modo che ci sia un confronto costante”. “Un’iniziativa che parte dai contenuti cioè dalle cose che servono ai cittadini, usando gli strumenti che i giovani utilizzano, strumenti diretti che collegano il cittadino all’amministrazione. Un’iniziativa importante perché parte dai giovani, persone che danno e non prendono dalla politica, e mi auguro che in via sta delle prossime elezioni amministrative diventi un modello anche per altre realtà”, ha aggiunto Frattini.
Il servizio di Ileana Barone
Altre videonews di politica:
Cambiare Davvero Roma IX Municipio, vivibilita e sicurezza al centro del dibattito VIDEO
Regionali, Zingaretti “immagina” il suo Lazio e lancia il comitato elettorale VIDEO
Croppi candidato Sindaco di Roma, il mio progetto è risanare la politica VIDEO