L’avvocatura interroga la politica con 5 domande sul futuro della giustizia VIDEO

358

(Meridiananotizie) Roma, 31 gennaio 2013 – L’avvocatura interroga i politici: 5 domande sul futuro della giustizia. Con questo titolo l’ordine degli avvocati di Roma apre l’incontro organizzato con i rappresentanti politici dei vari partiti in corsa per le prossime elezioni, per tentare di delineare insieme il destino degli ordini professionali, ma soprattutto quello della giustizia. Mauro Vaglio, Presidente ordine avvocati di Roma.  “La legge è uguale per tutti”. Ma oggi questo principio inalienabile della costituzione e della legge italiana rischia di essere compromesso dall’aumento dei costi della giustizia e a causa della miopia della politica.

L’ordine degli avvocati di Roma, in collaborazione con tutti gli ordini regionali italiani, presenta ai politici 5 domande sul futuro del diritto.  “Non esiste stato di diritto senza avvocatura libera” scrive Gianfranco Fini in una nota inviata all’ordine degli avvocati di Roma. La politica deve farsi garante del diritto di tutti i cittadini alla difesa. E in quest’ottica gli ordini professionali decidono di richiamare l’attenzione della classe politica su quest’importante tema, affinché lo stato di diritto venga ripristinato e tutelato.

Il servizio di Giuliana Gugliotti

Altre videonews di Cronaca:

Lavoro, da Sbilanciamoci! Lazio regione con più disoccupazione giovanile VIDEO

Lazio digitale, gli esperti informatici incontrano i politici per rilanciare il settore ICT VIDEO

Romana Recapiti, a rischio 102 posti. I dipendenti: Poste Italiane ci dia garanzie VIDEO

 

Articolo precedente“Fare luce sugli sprechi” della Regione, flash mob di “Fare per fermare il declino” VIDEO
Articolo successivoStorace incontra Unindustria, questione fiscale e concertazione obiettivi prioritari VIDEO