Parte la campagna Ue contro le merci false, in un anno +11% di contraffazioni VIDEO

404

(Meridiananotizie) Roma, 19 aprile 2013 – Il volume complessivo di merci false o contraffatte ammonta a più di 200 miliardi l’anno, comparabile al volume d’affari del traffico di contraffazione stupefacenti. Dal 2010 al 2011 il volume di questi prodotti contraffatti confiscati dalle dogane e dalle forze di polizia europee è aumentato dell’11%. Per queste ragioni la commissione europea, ha attivato una campagna di sensibilizzazione rivolta agli stakeholders ma anche al grande pubblico, sui rischi legati alla contraffazione in termini economici e di salute, nonché sulle azioni intraprese, a livello europeo, nazionale e locale per prevenire e combattere il fenomeno.

La campagna presentata oggi nel corso degli “Stati generali della contraffazione”, è stata lanciata da Antonio Tajani, vice presidente della commissione europea. La commissione europea e gli stati membri dell’Ue lavorano attivamente per rinforzare le regole che proteggono i cittadini e le imprese contro beni e prodotti che non soddisfano gli standard di sicurezza. Il consiglio nazionale anticontraffazione nel suo “piano nazionale” definisce il quadro strategico di contrasto e gli indirizzi per orientare l’azione delle amministrazioni e del policy maker.

Il servizio di Francesca Ferrajolo

Altre videonews su Cronaca:

Erano specializzati in Hogan false, sequestrato opificio nel salernitano VIDEO

Il Bambino Gesù e Conad insieme per un “Cuore Nuovo” artificiale pediatrico VIDEO

Questione rifiuti, da Clini possibilità di chiudere Malagrotta: “Il sistema può fare a meno delle discariche” VIDEO

Articolo precedenteDalla toga ai fornelli, Tiziana Stefanelli presenta il suo libro “Avvocato in cucina. Le ricette di un’avventuriera del gusto” VIDEO
Articolo successivoVia libera ad Acanthus, un progetto termale unico nel mondo VIDEO