(Meridiananotizie) Roma, 5 aprile 2013 – Offrire servizi di ascolto, orientamento, tutela legale, alta formazione e lavoro, integrazione sociale e conciliazione a donne e mamme svantaggiate del comune di Roma. Questi gli obiettivi del Protocollo “Sportello Salute-donna, Famiglia e Lavoro firmato dal Comune di Roma, dall’associazione Mom&Woman e da ANIMEC.
A siglare tale protocollo il presidente della Commissione Politiche Sociali, Giordano Tredicine. Le professioniste di Mom&Woman Onlus e di ANIMEC, che da tempo operano per la tutela dei diritti civili di donne e mamme svantaggiate, si sono unite per portare avanti un progetto ambizioso: trasformare le mamme e le donne in difficoltà del Comune di Roma in risorse che possono contribuire pienamente ed efficacemente allo sviluppo della società.
Per Marzia Del Prete, presidente di Mom&Woman Onlus, “lo sportello donna segna la volontà istituzionale di potenziare la dimension enel comune di Roma”. “L’idea di dar vita allo Sportello Donna-Famiglia e Lavoro- nasce dalla constatazione che in Italia il sistema d’informazione in ambito sanitario è carente e frammentario”, ha sottolineato la presidente di Animec, Deborah Impieri.
Il servizio di Mariacristina Massaro
Altre videonews su Roma Capitale:
Riqualificata Villa Lais.Tredicine: “Ulteriore successo per questa amministrazione” VIDEO
Primarie centrosinistra, le sei proposte per Roma a confronto VIDEO
Alle comunali Voltaggio Tarzia e De Palo “Cittadini X Roma” con Alemanno VIDEO
Primarie centrosinistra, le sei proposte per Roma a confronto VIDEO
Alle comunali Voltaggio Tarzia e De Palo “Cittadini X Roma” con Alemanno VIDEO